La ricerca ha trovato 11576 risultati
- domenica 8 dicembre 2019, 23:29
- Forum: Violini
- Argomento: Acquisto spalliera
- Risposte: 7
- Visite : 89
Re: Acquisto spalliera
Il principiante da una spalliera in legno può apprezzarne subito la maggiore stabilità, rispetto ad una in plastica.
- domenica 8 dicembre 2019, 12:35
- Forum: Violini
- Argomento: Acquisto spalliera
- Risposte: 7
- Visite : 89
Re: Acquisto spalliera
Le Wolf hanno il vantaggio di poter essere regolate piegandole a seconda delle proprie esigenze. Mi resi conto della loro grande comodità quando un cliente parecchi anni fa mi fece provare la sua Wolf "regolata", rimasi felicemente meravigliato. Le Augustin in acero sono molto belle a vedersi e hann...
- sabato 7 dicembre 2019, 21:05
- Forum: L'archetto.
- Argomento: consiglio colofonia
- Risposte: 25
- Visite : 10548
Re: consiglio colofonia
Ottime e condivisibili le tue considerazioni sul punto di contatto, grazie ancora.
- sabato 7 dicembre 2019, 13:56
- Forum: Violini
- Argomento: Trattamento manico violino
- Risposte: 2
- Visite : 27
Re: Trattamento manico violino
Delle tre elencate non ne va bene nessuna, non perché infine non diano buoni risultati estetici, ma nell'uso quotidiano il manico si impregnerebbe di sporcizia e sudore che alla lunga lo farebbe diventare di un colore grigiastro sgradevole, senza contare che la vernice è quella meno indicata per il ...
- venerdì 6 dicembre 2019, 11:00
- Forum: L'archetto.
- Argomento: consiglio colofonia
- Risposte: 25
- Visite : 10548
Re: consiglio colofonia
Mi era venuto il dubbio sulla colofonia Eudoxa perché oggi sono molti i violinisti che tendono a "schiacciare" il suono, per cui le Eudoxa, corde che amo molto anch'io, finiscono essere quasi sempre discriminate.
- venerdì 6 dicembre 2019, 10:55
- Forum: Violini
- Argomento: Umidità corretta per il violino
- Risposte: 5
- Visite : 57
Re: Umidità corretta per il violino
Fammi sapere, una volta che hai acquistato la nuova stazione meteo, i valori misurati dell'umidità e le eventuali differenze che riscontrerai sugli altri dispositivi.
- venerdì 6 dicembre 2019, 2:20
- Forum: Violini
- Argomento: Umidità corretta per il violino
- Risposte: 5
- Visite : 57
Re: Umidità corretta per il violino
Altra fattore da considerare non è tanto il valore assoluto dell'umidità relativa, quanto il passaggio da un valore all'altro, se ad esempio ci troviamo in una situazione di tempo piovoso (quindi umido), ed a questo ne segue una tramontana fredda e secca, ecco che nel cambiamento brusco possono prod...
- venerdì 6 dicembre 2019, 2:11
- Forum: L'archetto.
- Argomento: consiglio colofonia
- Risposte: 25
- Visite : 10548
Re: consiglio colofonia
Grazie Stéphanie per aver condiviso la tua esperienza con i vari tipi di peci, molto utile per chi si trova spesso nell'imbarazzo della scelta tra i molti tipi disponibili. Ciò mi dà l'occasione per ribadire che la giusta pece è fondamentale per una buona emissione sonora, tanto è che nell'epoca bar...
- venerdì 6 dicembre 2019, 1:55
- Forum: Presentazioni
- Argomento: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
- Risposte: 21
- Visite : 164
Re: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
Quest'ultimo con Poggi non c'entra proprio niente, è un violino d'epoca di probabile produzione tedesca.
- giovedì 5 dicembre 2019, 15:05
- Forum: Presentazioni
- Argomento: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
- Risposte: 21
- Visite : 164
Re: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
Anche nel caso di questi due ultimi strumenti, attribuiti rispettivamente a Fagnola e Poggi, vale un po' quel che ho detto precedentemente, ci sono elementi che fanno pensare agli autori originari, come il colore delle vernici (ma non la vernice nel suo insieme), il taglio della testa, filetti e rel...
- giovedì 5 dicembre 2019, 13:42
- Forum: Violoncello
- Argomento: Corde violoncello
- Risposte: 2
- Visite : 58
Re: Corde violoncello
Con le corde sintetiche o in acciaio di oggi è bene rimanere in ambito medio, funzionano al meglio nella stragrande maggioranza dei casi. E' pur vero che usando corde in budello di qualità come le Olive o le Eudoxa, si hanno a disposizione più calibri, ma questa è una prerogativa del budello. In gen...
- giovedì 5 dicembre 2019, 13:38
- Forum: L'archetto.
- Argomento: consiglio colofonia
- Risposte: 25
- Visite : 10548
Re: consiglio colofonia
La pece non scade praticamente mai, io uso regolarmente la Kaplan scura, che va benissimo anche per il violoncello. Ma anche la Melos è ottima. Personalmente ho preferenza per le peci scure perché fanno meno polvere e hanno un suono più dolce.
- giovedì 5 dicembre 2019, 13:35
- Forum: Violini
- Argomento: Umidità corretta per il violino
- Risposte: 5
- Visite : 57
Re: Umidità corretta per il violino
Io ho una stazione meteo che tra le altre cose misura anche l'umidità relativa, ha un sensore wifi che può essere piazzato a piacimento fuori o dentro casa, finora mi è sembrato abbastanza affidabile. Escluderei quelli analogici, i quali per funzionare bene devono essere fatti veramente molto bene e...
- giovedì 5 dicembre 2019, 13:27
- Forum: Presentazioni
- Argomento: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
- Risposte: 21
- Visite : 164
Re: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
Se lo hai preso per il suono e lo strumento suona bene, qualunque cifra è buona, ovviamente nell'ambito di quello che si pensa il suo valore. Basandomi solo sulle foto direi dai 2000 ai 3000 euro circa. Un ulteriore giudizio sullo strumento reale (non sulle foto), lo ritengo necessario, giusto per e...
- giovedì 5 dicembre 2019, 10:56
- Forum: Presentazioni
- Argomento: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
- Risposte: 21
- Visite : 164
Re: ciao a tutti! VALUTAZIONE?
Ho osservato attentamente le foto di questo tuo strumento, e con tutte le cautele del caso, poiché le cose bisogna vederle direttamente, non credo che questo violino possa essere opera di Pedrazzini, anche se qualche elemento che riporta a questo autore sembra esserci. Ad esempio i chiodini di piazz...