La ricerca ha trovato 419 risultati
- martedì 10 aprile 2018, 13:22
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Pierre Flambau
- Risposte: 17
- Visite : 307
Re: Violoncello Pierre Flambau
son d'accordo con te sul fatto che siano abbastanza resistenti.
- martedì 10 aprile 2018, 9:27
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Pierre Flambau
- Risposte: 17
- Visite : 307
Re: Violoncello Pierre Flambau
Una considerazione sui tubi e sui tondi in Fibre di C e matrice epossidica. I tubi pultrusi arrivano a 150-300 Gpa di modulo elastico, a seconda del contenuto e del tipo di fibra. http://www.carbonveneta.it/it/tubi.html Essendo le fibre unidirezionali, vuol dire che hanno le massime proprietà possib...
- martedì 10 aprile 2018, 8:42
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Pierre Flambau
- Risposte: 17
- Visite : 307
Re: Violoncello Pierre Flambau
Grazie. Non ho avuto la stessa impressione sui tubi vuoti da puntale. In prove comparative effettuate a Villefavard con altri liutai è emerso che (a parità di altri fattori) il puntale pieno trasmetteva meglio le vibrazioni al pavimento e faceva diminuire il lupo. Di solito viene richiesto il puntal...
- lunedì 9 aprile 2018, 22:12
- Forum: Viola
- Argomento: Corda vibrante 37.5 e scelta nuova muta di corde
- Risposte: 7
- Visite : 93
Re: Corda vibrante 37.5 e scelta nuova muta di corde
Ciao. Qui trovi tutte le tensioni e le corde vibranti thomastik https://www.google.it/url?q=http://www.thomastik-infeld.com/usb_download/katalog%25202016_A3_scr.pdf&sa=U&ved=0ahUKEwjX0O_F-K3aAhWhF8AKHQI_DLIQFggNMAA&usg=AOvVaw3chsNj2gXqbSgbb3mCDXa4 Loro considerano 37 come lunghezza di riferimento de...
- lunedì 9 aprile 2018, 20:44
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Pierre Flambau
- Risposte: 17
- Visite : 307
Re: Violoncello Pierre Flambau
Ciao. Non ho capito i tre cilindri telescopici: li hai infilati uno dentro l'altro? Se sì, sarebbe più rigido un tondino pieno, anche ricavato da un puntale da cello. Sono a scalare in diametro e sono alloggiati in tre cave a differente diametro? Se sì, in base a quale criterio? Su trade secret trov...
- lunedì 9 aprile 2018, 18:52
- Forum: Le vostre occasioni
- Argomento: Acquisto violino
- Risposte: 5
- Visite : 85
Re: Acquisto violino
Concordo con Arca.
Consiglio visita da liutaio.
TI può consigliare su questo strumento o proporti qualcosa in alternativa.
Consiglio visita da liutaio.
TI può consigliare su questo strumento o proporti qualcosa in alternativa.
- lunedì 9 aprile 2018, 11:54
- Forum: Violini
- Argomento: Come ti disegno le ff del violino
- Risposte: 31
- Visite : 432
Re: Come ti disegno le ff del violino
Sembra sia partito segnando le ff basandosi sulla mezzeria (giunta). Niente di più sbagliato. Disegnando le ff si dovrebbe sempre basarsi sul bordo (fasce) e conseguentemente con i fori, mediando con gli altri riferimenti. Al di là dell'estetica, che impatto ha questa diversa filosofia sul suono? S...
- domenica 8 aprile 2018, 23:38
- Forum: Violini
- Argomento: Come ti disegno le ff del violino
- Risposte: 31
- Visite : 432
Re: Come ti disegno le ff del violino
Nell'ultimo violino sono a 13.5-14 mm dal bordo. Un violino attribuito a bottega Rogeri. Un espatriato verso i monti.
- domenica 8 aprile 2018, 23:24
- Forum: Violini
- Argomento: Come ti disegno le ff del violino
- Risposte: 31
- Visite : 432
Re: Come ti disegno le ff del violino
Matteo Goffriller 1700, dal poster di Strad. Per chi ce l'ha comodo. https://www.thestradshop.com/store/thestrad/matteo-gofriller-violin-1700-poster/ a quanto pare i tedeschi a Venezia seguivano un altro criterio: la distanza dal bordo dell'occhio inferiore è parecchio diversa per le due effe. Non c...
- sabato 7 aprile 2018, 19:49
- Forum: Violini
- Argomento: Come ti disegno le ff del violino
- Risposte: 31
- Visite : 432
- giovedì 5 aprile 2018, 14:26
- Forum: Violini
- Argomento: Microfono per registrarsi e riascoltarsi
- Risposte: 2
- Visite : 112
- mercoledì 4 aprile 2018, 13:59
- Forum: Violini
- Argomento: Consigli custodia nuova
- Risposte: 2
- Visite : 126
Re: Consigli custodia nuova
Budget?
- martedì 3 aprile 2018, 20:21
- Forum: Violini
- Argomento: Primo violino: riassunto del lavoro fatto
- Risposte: 18
- Visite : 359
Re: Primo violino: riassunto del lavoro fatto
Puoi anche incollare una fascia alla volta. Incollata abbondante la prima fascia (inferiore) la finisci a squadra col coltello ed ev. Con la lima. Poi finisci la seconda in modo che sia in squadra e appoggi bene alla prima, la metti in posizione, la fermi con lo scotch di carta in tensione, in modo ...
- giovedì 22 marzo 2018, 17:37
- Forum: Violini
- Argomento: Conoscete??
- Risposte: 10
- Visite : 309
Re: Conoscete??
Bella la cordiera! Un modello franco nei modi.
- sabato 17 marzo 2018, 11:59
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: Giornata di studi dedicata al "Carlo IX" di Andrea Amati
- Risposte: 8
- Visite : 295
Re: Giornata di studi dedicata al "Carlo IX" di Andrea Amati
Iniziative come questa mi interessano molto. Dove era pubblicizzata?