La ricerca ha trovato 3375 risultati
- domenica 15 aprile 2018, 22:18
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Pierre Flambau
- Risposte: 17
- Visite : 307
Re: Violoncello Pierre Flambau
Grazie mille!
- lunedì 9 aprile 2018, 21:00
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Presentazione e saluti
- Risposte: 4
- Visite : 79
Re: Presentazione e saluti
Ciao Nicola,
benvenuto e buona permanenza nel forum!
benvenuto e buona permanenza nel forum!
- lunedì 9 aprile 2018, 8:37
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Pierre Flambau
- Risposte: 17
- Visite : 307
Re: Violoncello Pierre Flambau
Complimenti per il lavoro! :) Non è facile trovare in letteratura dati identificativi di violoncelli fuori misura. Io ho da lungo tempo iniziato la costruzione di un cello 3/4 e mi interesserebbe sapere qualcosa di più su questo strumento. Chiedo cortesemente al M° Giovannini se sia possibile sapere...
- giovedì 29 marzo 2018, 0:07
- Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
- Argomento: mio primo mandolino
- Risposte: 17
- Visite : 696
Re: mio primo mandolino
Complimenti per le chitarre! :) Io ne ho costruita una sola e iniziata un'altra, lavoro fermo per carenza di tempo da dedicare all'hobby della liuteria! :( Capisco che sei orgoglioso delle tue creazioni, anch'io ci sono passato e so cosa vuol dire! Sempre nello spirito di fornire esperienza personal...
- venerdì 23 marzo 2018, 19:28
- Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
- Argomento: mio primo mandolino
- Risposte: 17
- Visite : 696
Re: mio primo mandolino
Ciao Nicola, sì, effettivamente dalle foto che hai postato e dalla richiesta di aiuto alla prima pagina mi ero fatto l'idea che eri partito senza molti approfondimenti ma ora mi rendo conto, invece, che hai sufficienti nozione di base, e poi nel frattempo hai acquisito anche un preziosissiomo manual...
- venerdì 23 marzo 2018, 0:01
- Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
- Argomento: mio primo mandolino
- Risposte: 17
- Visite : 696
Re: mio primo mandolino
........... sono assolutamente a digiuno delle tecniche che si usano per la costruzione di questo strumento e perciò devo ancora imparare i " trucchetti " del mestiere ma ho tempo e volontà...buona serata a tutti,Nicola Appunto, qui ti contraddici, se permetti! Ma non è che io voglia inveire, solo ...
- mercoledì 21 marzo 2018, 8:03
- Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
- Argomento: mio primo mandolino
- Risposte: 17
- Visite : 696
Re: mio primo mandolino
.................. Contrariamente a quanto espresso in precedenza,i problemi si stanno presentando anche nella posa delle doghe specificatamente alla sagomatura delle stesse in prossimità della curva più accentuata del guscio dove bisogna piegarle sia in senso trasversale che in quello longitudinal...
- giovedì 8 marzo 2018, 23:34
- Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
- Argomento: mio primo mandolino
- Risposte: 17
- Visite : 696
Re: mio primo mandolino
Io dovrei restaurare un vecchio mandolino che apparteneva al mio bisnonno (necessita una tavola ed una tastiera nuova) dunque seguo volentieri gli sviluppi della costruzione Al riguardo posso intanto darti dei consigli di massima, visto che ci sono passato! Io la tastiera la ho dovuto rifare! E' un...
- giovedì 8 marzo 2018, 18:40
- Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
- Argomento: mio primo mandolino
- Risposte: 17
- Visite : 696
Re: mio primo mandolino
Ciao Nicola, ben arrivato! anch'io ho restaurato un mandolino del quale ho reportato su questo forum. Se non erro, almeno il mio mandolino era così, oltre alla piegatura, occorre realizzare in contemporanea anche una leggerissima bombatura della tavola armonica, la quale è già lavorata a spessore un...
- mercoledì 28 febbraio 2018, 22:31
- Forum: Liutai
- Argomento: La scomparsa del M° Gio Batta Morassi.
- Risposte: 9
- Visite : 443
Re: La scomparsa del M° Gio Batta Morassi.
Ho di lui un gran bel ricordo! Non sapevo minimamente chi fosse ma mi era stato consigliato di andare nel negozio di Gio Batta Morassi e quel signore che credevo fosse un commesso anziano del negozio mi consigliò i legni per costruire il mio primo violino. Il giorno prima avevo fatto visita per la p...
- martedì 20 febbraio 2018, 22:50
- Forum: Generale
- Argomento: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
- Risposte: 5
- Visite : 394
Re: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
Ho trovato: è la puntata "Voyager" andata in onda su Rai2 lunedì 18 dicembre 2017, rivisitabile su Raireplay.
- martedì 20 febbraio 2018, 22:28
- Forum: Generale
- Argomento: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
- Risposte: 5
- Visite : 394
Re: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
Riguardo a Guido Rimonda, mi sembra interessante segnalare (cosa documentata dal conduttore Roberto Giacobbo in quella puntata di Voyager in cui si parla del violino nero) che egli sia in possesso di uno spartito originale di una composizione di Giovan Battista Viotti, lasciatogli dal padre, un "Tem...
- martedì 20 febbraio 2018, 21:43
- Forum: Generale
- Argomento: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
- Risposte: 5
- Visite : 394
Re: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
Grazie delle segnalazioni. Per il Leclair va bene così, non ti voglio mettere in difficoltà, tutto sommato era solo una curiosità più o meno interessata a tutto quello che riguarda i violini d'autore.
Speriamo di vederci ad un prossimo concerto, allora!
Speriamo di vederci ad un prossimo concerto, allora!
- lunedì 19 febbraio 2018, 22:29
- Forum: Generale
- Argomento: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
- Risposte: 5
- Visite : 394
Re: Recensione su Guido Rimonda e il suo violino Stradivari "Leclair" 1721
Bell'articolo, complimenti! Leggendolo viene il rammarico di aver mancato l'appuntamento :( ,....ad averlo saputo prima ci sarei stato anch'io. In passato in quell'aula vi ho ascoltato un altro concerto. Recentemente ho seguito in televisione un interessante servizio (Voyager) sulla storia del Lecla...
- mercoledì 31 gennaio 2018, 21:02
- Forum: Off Topic
- Argomento: La tomba di Caravaggio
- Risposte: 25
- Visite : 6627
Re: La tomba di Caravaggio
Grazie del video, Claudio. Mi sono goduto tutte le puntate di Tomaso Montanari già dalla loro prima programmazione. Sono ben fatte ed hanno il merito di inquadrare Caravaggio nel suo tempo e ben rappresentare la sua travagliata vita nei luoghi reali in cui ha vissuto. Riguardo ai due dipinti, non ho...