Ma il Cannone è di Guarneri?

Suonare e costruire i violini
Arca
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 478
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 0:00
Località: Livorno
Contatta:

Ma il Cannone è di Guarneri?

Messaggio da Arca »

La domanda è un po' provocatoria e nasce da una ricerca veramente affrettata su di esso, vi spiego meglio, ho avuto la fortuna di ricevere la forma interna di Bisiach del Cannone, misure punte ecc.. ( è il mio periodo fortunato, speriamo non mi investa un camion).
Ho cominciato a fare una piccolissima ricerca sul cannone, mi ha subito colpito la testa e il riccio, molto strano è molto "appiattito" sul dorso, per intendersi mi è venuto in mente la testa di Antonio Gragnani, poi ho letto che questo violino è spuntato dalle mani di un certo Livorn, che viveva a Livorno come appunto Gragnani. Forse sto farneticando ma vedo un alone di mistero, o forse mi intriga pensarlo.
Qualcuno ha link, foto o qualsiasi informazione che può essermi utile sia per la costruzione sia per la mia curiosità?
Alessandro Mattei
Avatar utente
davidesora
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 2224
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 0:00
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da davidesora »

Il cannone e paganini vivono di leggenda e misteri, ma a parte questo il violino per me è originale testa compresa.
Quest'ultima per essere brutta è brutta, :D ma ce ne sono altre in cui si vedono le stesse caratteristiche di stile, proporzione dei giri, ecc.
Avatar utente
violino7
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 3403
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 0:00
Località: Roma

Re: Ma il "Cannone" è di Guarneri?

Messaggio da violino7 »

Arca ha scritto:La domanda è un po' provocatoria e nasce da una ricerca veramente affrettata su di esso, vi spiego meglio, ho avuto la fortuna di ricevere la forma interna di Bisiach del Cannone, misure punte ecc.. ( è il mio periodo fortunato, speriamo non mi investa un camion).
Ho cominciato a fare una piccolissima ricerca sul cannone, mi ha subito colpito la testa e il riccio, molto strano è molto "appiattito" sul dorso, per intendersi mi è venuto in mente la testa di Antonio Gragnani, poi ho letto che questo violino è spuntato dalle mani di un certo Livorn, che viveva a Livorno come appunto Gragnani. Forse sto farneticando ma vedo un alone di mistero, o forse mi intriga pensarlo.
Qualcuno ha link, foto o qualsiasi informazione che può essermi utile sia per la costruzione sia per la mia curiosità?

Nicolò Paganini era appassionato collezionista di strumenti classici e voleva a tutti i costi possedere quel violino.

Ho raccontato questo aneddoto in questo post qualche anno fa:

https://www.claudiorampini.com/modules.p ... sc&start=0

a pagina 2 il 24/11/2007:


"Un altro aneddoto con un'altra situazione con intento speculativo.
Siamo a Livorno il giorno dell'inaugurazione del nuovo teatro, un grande evento per la città. Paganini ha già raggiunto una certa fama internazionale e per l'occasione è la star della serata. A Livorno ha adocchiato un violino di suo gradimento di proprietà di un certo commerciante. Quel violino è un Guarneri del Gesù e diventerà il "Cannone" di Paganini. La storiografia ufficiale dice che il maestro il cannone lo aveva avuto regalato da quel tal commerciante (cosa abbastanza strana perchè inconsueta per un oggetto così di valore). Un'altra storia invece racconta, e ieri sera in conferenza è stata ribadita, che, per forzarne la mano riluttante, Paganini si presenta in teatro senza strumento, completamente senza niente, e si rifiuta di suonare se non con quel violino, ed in più averlo come compenso della serata.
(Diciamo che in fin dei conti la storia del regalo alla fine è vera, ma con frangenti particolari!)"



Quel commerciante di Livorno si chiamava Livron (ovviamente nome fittizio che richiama la città di appartenenza).
Questo aneddoto ed altri li ho letti su un libro che narra la vita del Maestro e casualmente è stato confermato nella conferenza di cui si parla nel post.
.
Ricercare sopra tutto due cose: la verità e la bellezza.

- Lino Santoro -
Avatar utente
gelido
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 150
Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 0:00

Messaggio da gelido »

il violino è un falso.
Nel senso che non è completamente originale. La testa è sicuramente di GdG ma la tavola no. Il fondo è sicuramente di del Gesù come le fasce. La tavola è stata chiaramente segnata e tagliata a violino aperto, è piu ovalizzata nella parte inferiore. Le effe sono tipiche francesi dell'ottocento e la vernice con quella chiazza centrale è falsa. Tutto "ad occchio" :wink: .
Avatar utente
davidesora
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 2224
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 0:00
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da davidesora »

gelido ha scritto:il violino è un falso.
Nel senso che non è completamente originale. La testa è sicuramente di GdG ma la tavola no. Il fondo è sicuramente di del Gesù come le fasce. La tavola è stata chiaramente segnata e tagliata a violino aperto, è piu ovalizzata nella parte inferiore. Le effe sono tipiche francesi dell'ottocento e la vernice con quella chiazza centrale è falsa. Tutto "ad occchio" :wink: .
Mah, molti sostengono che sia uno dei violini più conservati di GdG, le affermazioni su tavola, effe e vernice che butti lì mi sembrano un tantino azzardate.
Sarebbe interessante sapere da dove vengono queste tue convinzioni, tanto per capire.

Davide

PS riguardo alle effe direi che è più probabile il contrario di quanto affermi
Avatar utente
gelido
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 150
Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 0:00

Messaggio da gelido »

davidesora ha scritto:
PS riguardo alle effe direi che è più probabile il contrario di quanto affermi
Mi riferivo all'800 e ai vari falsari non al 900 con i relativi fabbriconi che tutti conosciamo...
Avatar utente
davidesora
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 2224
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 0:00
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da davidesora »

gelido ha scritto:
davidesora ha scritto:
PS riguardo alle effe direi che è più probabile il contrario di quanto affermi
Mi riferivo all'800 e ai vari falsari non al 900 con i relativi fabbriconi che tutti conosciamo...
Vale lo stesso discorso, sono i francesi che hanno effe simili al cannone perchè lo hanno copiato.
Avatar utente
Ananasso
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:00
Contatta:

Messaggio da Ananasso »

gelido ha scritto: Mi riferivo all'800 e ai vari falsari non al 900 con i relativi fabbriconi che tutti conosciamo...
Gelido, faccio fatica a capire le tue affermazioni. Puoi per favore argomentare un po' di più?
Stai forse dicendo che Vuillaume c'ha messo troppo del suo quando ha riparato il Cannone? E che, non contento, ha pure fatto la copia del 'suo' falso?
Avatar utente
gelido
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 150
Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 0:00

Messaggio da gelido »

davidesora ha scritto:


Vale lo stesso discorso, sono i francesi che hanno effe simili al cannone perchè lo hanno copiato.
...quando dalle parti di un violino originale se ne ricavavano uno o due "originali", questo già dalla fine del 700.
Arca
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 478
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 0:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da Arca »

Violino7 qui da me (sono di Livorno) si narra una storia leggermente diversa, si dice che si sia giocato il suo violino a carte prima di un concerto, in ogni modo ha fatto un buon affare.
Vedo, e capisco sempre di più che dell'autenticità di uno strumento non c'è mai certezza.
Alessandro Mattei
Avatar utente
talus
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 0:00

Messaggio da talus »

L unica autenticità di un violino è come suona.
Avatar utente
gelido
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 150
Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 0:00

Messaggio da gelido »

talus ha scritto:L unica autenticità di un violino è come suona.
Per un'artista sicuramente :wink:
Avatar utente
Manfio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 843
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Manfio »

Il libro di Peter Biddulph su Guarneri del Gesù è assai buono. Roger Hargrave fa una analise interessante, sugerindo che ci sono violini costruiti interamente da del Gesù, violini construiti per del Gesù con l'auito di suo padre (principalmente la costruzione del manico) e violini costruiti da del Gesù con l'aiuto di sua moglie Catarina.

Questa sarebbe la raggione per la diversità di stilo che si vede nel lavori di del Gesù.

Si può leggere gli articoli di Roger Hargrave ("The Working Methods of Guarneri del Gesù and their Influence upon his stylistic Development" e "Seeking Mrs Guarneri" nel suo sito:
http://www.roger-hargrave.de/Seiten/eng ... iothek.htm
Arca
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 478
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 0:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da Arca »

Grazie Menfio, gentilissimo :-)
Alessandro Mattei
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12659
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Io, oltre ad assecondare le indicazioni di Manfio sugli scritti di Hargrave, per avere un quadro completo consiglio di leggere soprattutto le memorie di chi il "Cannone" lo ha manutenuto e riparato, nello specifico Cesare Candi e Sesto Rocchi, che ci hanno lasciato testimonianze dirette dei lavori effettuati, dello stato dello strumento, il tutto corredato da disegni e osservazioni molto precise e dettagliate.

Mi chiedo il motivo per cui questi due lavori non vengano mai citati da nessuno, forse perchè sono stati fatti male? oppure sono stati redatti in modo inesatto? Questo a me non risulta, come non risulta che Candi e Rocchi fossero due liutai poco accurati nel loro lavoro.

Proprio da questi disegni, oltre che dall'osservazione diretta dello strumento, risulterebbe nel Cannone una lavorazione piuttosto diversa da quella adottata da Guarneri e in generale dalla scuola cremonese, che pure adottarono metodi che differivano tra loro. A guardare i disegni di Candi, ad esempio, già risulta una lavorazione della cassa che fa pensare.

Il fatto è che all'epoca di Candi prima, e Rocchi poi, le conoscenze sui metodi dei liutai cremonesi antichi erano poco diffuse, cioè a dire che erano in pochi ad avere accesso agli strumenti, italiani in primis. Ma è proprio questo che può convincere della buona fede sia di Candi, che di Rocchi.

A suo tempo, dato che avendo osservato lo strumento nella sua bacheca rimasi piuttosto perplesso dalla lavorazione e dal tipo di vernice, mi confrontai con Francesco Bissolotti, al quale fu proposta la conservazione di questo violino. Mi fu riferito che dopo averlo osservato sentenziò che il lavoro non fosse italiano, e per questo la conservazione del violino fu passata ad altre mani. Quasi inutile dire che fui d'accordo con lui e ancora oggi la penso così.
andante con fuoco
Rispondi