Ho dato la vernice bianca al violino, che ora prende il sole (non diretto: l'ho messo sulla soglia di una finestra con un terrazzo coperto dove arriva solo luce indiretta, vorrei evitare un surriscaldamento del legno con possibili scollature). Mi sono procurato altri provini. Ecco la postazione:
Ho due provini di abetaccio, due di ritagli dell'abete usato per la tavola armonica e due di acero del fondo del violino da verniciare.
Meta' li ho verniciati con la 1704 e meta' con la Rambaux.
Il provino piu' a destra ha avuto la quinta mano di vernice incolore 1704 questa mattina. Gli altri sono piu' giovani e hanno ricevuto solo due mani.
Il provino piu' largo devo rifarlo completamente. Purtroppo e' successo che ho dovuto togliere un pelo sfuggito al pennello e ho fatto un pasticcio. Cercando di correggerlo ho peggiorato le cose e causato l'oscena bruciatura che si vede.
Purtroppo la perdita dei peli e' un problema che mi capita molto frequentemente. Credevo di aver comprato un ottimo pennello, da un noto negozio online di liuteria, che non aveva pennelli in martora di queste dimensioni (3 cm di larghezza), ma in pelo di vaio.
Insomma, alla fine mi pare un disastro.
Mi sono attrezzato con una pinzetta per togliere i peli, ma capita spesso di non riuscire ad agganciarli se non dopo varie prove e magari premendo un po', col risultato di asportare lo strato di vernice circostante. Se poi si prova a rimettere la vernice si peggiorano le cose.
Esistono sistemi migliori della pinzetta per togliere questi peli molesti ?
Altrimenti apro il portafogli e mi compro un pennello in martora; ho visto che Zecchi a Firenze ha una famiglia di pennellesse per liuteria in martora, se qualcuno conosce e puo' segnalarmi fornitori online migliori o piu' a buon mercato gli sarei molto grato.