Violino "Hellas" 2015 (C. Rampini)

I liutai: i loro strumenti e le loro biografie.
Rispondi
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12657
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Violino "Hellas" 2015 (C. Rampini)

Messaggio da claudio »

Questo violino è stato terminato nel mese di Dicembre 2015 e come ormai forse la gran parte dei miei amici sa bene, è stato costruito su una forma Guarneri del Gesù 1742 (Alard, conservato nel museo del conservatorio di Parigi).

E' questa una forma che mi ha regalato buone soddisfazioni e quindi ritengo valga la pena proseguire su questa strada e cercare di approfondire al massimo possibile tutte le sue peculiarità.

Sul modello "Alard" 1742 ho costruito 2 forme, la prima delle quali abbandonata quasi subito perchè non soddisfatto dei risultati estetici. Il problema principale costruendo un violino su una forma Guarneri, per chi come me ha scelto di non eseguire copie di strumenti antichi, è offrire una interpretazione il più aderente al modello originale, ma al tempo stesso prendersi alcune libertà stilistiche che non ne snaturino il contenuto.

Ovviamente il modello Guarneri viene di solito scelto per le qualità intrinseche del suono, soprattutto per ciò che riguarda la potenza e la proiezione sonora per cui gli strumenti di questo autore sono giustamente famosi, ma al tempo stesso non si può non rimanere affascinato dalle loro forme ardite e mai uguali a se stesse.

Nella seconda forma credo di avere realizzato quindi un disegno più aderente all'originale, salvo poi qualche anno dopo apportare una piccola modifica nella porzione centrale delle CC aumentandone l'altezza, così da dare ancora più slancio e respiro nella parte centrale, ed ottenere uno strumento ancora più facile da suonare e con una riserva di potenza possibilmente più ampia.

A questo proposito ricordo come l'evoluzione della forma del violino, dai tempi degli Amati, passando per Stradivari e finendo a Guarneri del Gesù (è una evoluzione stilistica che riguarda anche altri autori, in misura maggiore o minore), è proprio la parte centrale compresa tra le CC che vede un progressivo aumento delle dimensioni, non già della larghezza, verso cui Stradivari si era già spinto al limite senza far diventare i violini delle piccole viole, bensì nell'altezza, zona di produzione o "sorgente" del suono che viene poi convogliato ai polmoni superiore ed inferiore.

Ciò unito ad una caratteristica che ritengo importantissima del violino "Alard" 1742, ossia quella di avere bombature molto basse e "tese", unitamente a sgusce ben scavate e comunque studiate per una ottimale elasticità delle tavole, mi ha consentito di ottenere risultati sonori sicuramente superiori, e comunque diversi, rispetto a modelli frequentati negli anni passati.

Nel violino "Hellas" le bombature sono alte rispettivamente 15mm per la tavola e 14mm per il fondo, la lunghezza dell'anima di conseguenza è risultata di circa 49mm.

Per gli spessori mi sono regolato come sempre seguendo quelli originali, apportando qualche variazione per esigenza di uniformità e di adeguamento al tipo di legno a disposizione.

Lo strumento finito è stato quindi montato in bianco e successivamente preparato per la verniciatura, processo che è consistito essenzialmente nel trattamento con gelatina tecnica e nitrito a bassa percentuale (circa 3%), unitamente ad acqua di tè, onde minimizzare le diverse reazioni dell'abete e dell'acero al nitrito. Infine lo strumento è stato esposto ai raggi UV per qualche settimana onde valorizzare al massimo la preparazione e favorire così una sorta di "catalisi" che lo rendesse pronto per la vernice ad olio.

In questo caso ho usato una vernice all'ambra da me composta con olio di lino molto vecchio, di colore chiaro e di consistenza molto fluida. I pigmenti coloranti, usati sia nella vernice che in velatura, sono quelli di sempre usati nella tradizione antica: lacca di garanza, terra di siena, terra d'ombra, ossidi di ferro.

Per altre immagini riguardo la costruzione e la verniciatura di questo violino vi rimando alla galleria:
https://www.claudiorampini.com/cpg/displ ... play_media

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
andante con fuoco
gf104
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 96
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 0:00

Messaggio da gf104 »

è sempre un piacere poter ammirare questi bei strumenti con le spiegazioni
che accompagnano il manufatto :)
Arca
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 478
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 0:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da Arca »

gf104 ha scritto:è sempre un piacere poter ammirare questi bei strumenti con le spiegazioni
che accompagnano il manufatto :)
Concordo pienamente, devo dire che la galleria fotografica poi.. fantastica!
bella tutta la sequenza, ma mi sono innamorato della foto n° 10, quel riccio visto di fianco lo trovo fenomenale, plastico e morbido, non sembra neanche legno sembra un riccio fatto di marshmallow tanto mi da l'idea del morbido e della leggerezza.

M° Rampini complimenti, ma mi leva un dubbio? quest'acqua di tè? mi dice qualcosa a riguardo? magari anche non su questo tread?

Ancora complimenti
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12657
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Grazie per gli apprezzamenti!

L'acqua di tè è un blando colorante ottenuto dall'infusione di tè con acqua e poi lasciato bollire per essere portata ad una maggiore concentrazione. Si usa spesso in abbinamento al nitrito per attenuarne la dominante rossa, in specie sulla tavola armonica.

L'importante è che il colorante sia "blando" onde evitare che il legno si macchi e che la marezzatura si "bruci", alterando così la sua naturale bellezza e cangiabilità.
andante con fuoco
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12657
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Un piccolo sample sonoro di questo violino appena finito di montare, era il mese di Dicembre del 2015, gli amici Archimisti di Roma stavano preparando il concerto di Natale e c'è stato il tempo per fare una piccola prova estemporanea. Se non vi piace la voce del violino, almeno godetevi La Follia dal vivo! :lol:
https://youtu.be/XDfO60eziXg

Alla spinetta Giorgio Bottiglioni. violista (sì, violista, con cultura di ampio respiro).
Al violino Lorenzo Marquez.
La registrazione è stata effettuata con un cellulare, quindi si compatisca la povertà dei mezzi e si cerchi di cogliere la qualità del suono e della musica, che pure da qualche parte c'è!
andante con fuoco
gf104
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 96
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 0:00

Messaggio da gf104 »

percepisco, come in tutti i sample dei violini del M°Rampini, sempre un'alta qualità del suono e ogni volta resto stupito dalla bellezza del sound :)

notevole location e acustica, grazie!
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12657
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Grazie. La location del concerto era una delle stanze di Villa d'Este a Tivoli, veramente ottime dal punto di vista acustico. Chissà se il cardinale Ippolito e i suoi architetti abbiano tenuto anche di ciò quando l'hanno progettata?
andante con fuoco
gf104
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 96
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 0:00

Messaggio da gf104 »

visto le feste che si tenevano in villa,

per quanto riguarda l'acustica penso che il cardinale qualche suggerimento all'architetto lo abbia dato
Rispondi