La ricerca ha trovato 12400 risultati
- sabato 3 giugno 2023, 14:26
- Forum: Violini
- Argomento: Brutto senz'anima
- Risposte: 7
- Visite : 74
Re: Brutto senz'anima
A me sembra un normale violino di fabbrica novecentesco di origine francese che ha subito danni e tentativi di riparazione piuttosto maldestri.
- mercoledì 31 maggio 2023, 13:53
- Forum: Violini
- Argomento: Brutto senz'anima
- Risposte: 7
- Visite : 74
Re: Brutto senz'anima
Benvenuto e grazie per il tuo simpatico post, hai dato molto spazio agli "Stradivari", ma decisamente poco al supposto Zanier. Sarebbe meglio integrare con foto di migliore qualità, possibilmente evitando l'uso del flash.
- martedì 23 maggio 2023, 17:19
- Forum: Il Golfo Mistico
- Argomento: Quartetti di Oggi e Quartetti di Ieri
- Risposte: 100
- Visite : 43210
Re: Quartetti di Oggi e Quartetti di Ieri
Ce ne fossero di persone "invadenti" come te caro Masa, questo sarebbe un mondo sicuramente migliore!
Un abbraccio e viva la musica, questo è un bel momento per festeggiare.
Un abbraccio e viva la musica, questo è un bel momento per festeggiare.
- martedì 23 maggio 2023, 12:16
- Forum: Il Golfo Mistico
- Argomento: Quartetti di Oggi e Quartetti di Ieri
- Risposte: 100
- Visite : 43210
Re: Quartetti di Oggi e Quartetti di Ieri
Complimenti vivissimi caro Masa, a te e a tua figlia Eleonora, e agli altri componenti del quartetto, una vittoria meritatissima!
- giovedì 18 maggio 2023, 10:48
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: [Video]Conversazioni di liuteria: la dimensione del Suono e il metodo costruttivo (parte sesta)
- Risposte: 0
- Visite : 26
[Video]Conversazioni di liuteria: la dimensione del Suono e il metodo costruttivo (parte sesta)
In questo video parlo ancora della dimensione del suono in merito al metodo costruttivo, il quale influenza in modo profondo il suono dello strumento e le sue dinamiche. Questi miei non sono video didattici, e non ne hanno nemmeno la pretesa, si tratta invece di conversazioni a carattere "liber...
- giovedì 18 maggio 2023, 10:01
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Salve a tutti
- Risposte: 1
- Visite : 25
Re: Salve a tutti
Benvenuto e grazie per le belle parole. Questo forum il prossimo anno compirà la bellezza di 20 anni, un'età impensabile per un luogo virtuale come questo. Oggi l'attività del forum, anche se continua ad essere seguito e vede sempre l'arrivo di nuovi utenti, è piuttosto limitata causa principalmente...
- venerdì 12 maggio 2023, 13:57
- Forum: Le vostre occasioni
- Argomento: violino Vaccari in ottimo stato vendesi
- Risposte: 4
- Visite : 5761
Re: violino Vaccari in ottimo stato vendesi
Questa è una discussione risalente all'anno 2007, ormai il violino Vaccari ha sicuramente trovato una sua sistemazione.
- giovedì 4 maggio 2023, 1:57
- Forum: Violini
- Argomento: Accordatura “lasca”
- Risposte: 1
- Visite : 50
Re: Accordatura “lasca”
Dipende molto dal tipo di corde, una volta riaccordata dopo un periodo di inattività e di tensione inferiore al normale, una corda richiede qualche giorno per riassestarsi.
- lunedì 1 maggio 2023, 15:57
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 197
- Visite : 7425
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
Allora forza e coraggio, avanti con il prossimo! Sempre sperando che tu decida di seguire stavolta il metodo costruttivo classico cremonese, che è quello che uso io ormai da tempo. Parlando lo stesso linguaggio accade sempre di fare scoperte molto interessanti. Il problema che riscontro quasi sempre...
- lunedì 1 maggio 2023, 12:25
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 197
- Visite : 7425
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
I cosiddetti tempi lunghi di smorzamento si chiamano "armonici", che vanno a formare l'aura che accompagna il suono e che appunto rimangono nell'aria dopo che si sono toccate le corde. Anche l'omogeneità tra le corde mi sembra buona, ma per quanto riguarda il manico con quell'angolo così a...
- lunedì 1 maggio 2023, 2:51
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 197
- Visite : 7425
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
Prima di tutto complimenti per questo primo strumento finalmente portato a termine, prima di esprimere le mie impressioni che possono essere influenzate dalla registrazione e quindi non obiettive, facci sapere le opinioni che sono emerse suonandolo ed ascoltandolo dal vivo.
- domenica 30 aprile 2023, 16:16
- Forum: Liutai
- Argomento: Informazioni sul Cremonese 1715
- Risposte: 12
- Visite : 402
Re: Informazioni sul Cremonese 1715
Paolino, il Toscano 1690 possiede in effetti una voce del tutto rispondente ai canoni barocchi: voce chiara e dolce, adatta ai canoni acustici e musicali del periodo. Questo strumento è uno degli ultimi "amatizzati" realizzati da Stradivari, quindi parliamo di quinte di curvatura piuttosto...
- domenica 30 aprile 2023, 12:03
- Forum: Le vostre occasioni
- Argomento: Liuto Vincenzo Cipriani
- Risposte: 9
- Visite : 542
- giovedì 27 aprile 2023, 23:42
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: [Video] La dimensione del Suono e il metodo costruttivo (parte quinta).
- Risposte: 0
- Visite : 25
[Video] La dimensione del Suono e il metodo costruttivo (parte quinta).
Il ruolo del metodo costruttivo sulla resa sonora di uno strumento ad arco: un possibile confronto tra le varie metodologie.
Qui il link alla playlist delle Conversazioni di liuteria su Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=P ... rX_kI0U-VP
Qui il link alla playlist delle Conversazioni di liuteria su Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=P ... rX_kI0U-VP
- venerdì 21 aprile 2023, 10:11
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: [Video] La dimensione del Suono e il metodo costruttivo (parte quarta).
- Risposte: 0
- Visite : 36
[Video] La dimensione del Suono e il metodo costruttivo (parte quarta).
Il ruolo del metodo costruttivo sulla resa sonora di uno strumento ad arco. Ricordo che questi video hanno un puro scopo divulgativo e quindi, anche se i principi enunciati sono applicati nella pratica liutaria quotidiana, non deve esserne intesa una funzione didattica. Qui il link alla playlist del...