La ricerca ha trovato 371 risultati
- mercoledì 16 ottobre 2019, 7:48
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
Re: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
Ti capisco Claudio. Per l'esperienza del tuo vissuto hai le tue ragioni. Ad ogni modo io ho preso questo 3/4 da un antiquario per 30 euro circa due anni fa. E per due anni l'ho "usato" per farmi un po di esperienza negli scollaggi e rincollaggi. Non aveva neppure cartigli e mi son fatto si...
- mercoledì 16 ottobre 2019, 1:37
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
Re: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
Si avrei dovuto usare altro termine anziché restauro. Più che altro per me è stata una esercitazione sul riuscire ad aprire uno strumento, e riassemblarlo. L'ultima parte non è stata semplice perché avendo i bordi molto consumati, ad un certo punto le fasce sembrava non rientrassero nel perimetro gi...
- martedì 15 ottobre 2019, 22:43
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
Re: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
Al momento non riesco a caricare altre foto, vorrei avere notizie sulla catena ricavata dallo scavo del piano, a che epoca potrebbe risalire. Grazie.
- martedì 15 ottobre 2019, 13:17
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
- lunedì 14 ottobre 2019, 23:20
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
- lunedì 14 ottobre 2019, 23:12
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
Re: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
Da adesso pubblico lo strumento finito
- lunedì 14 ottobre 2019, 23:04
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
- lunedì 14 ottobre 2019, 23:01
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
Re: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
Ora son tre, sto facendo fatica a scaricarle 
- lunedì 14 ottobre 2019, 22:38
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
- domenica 13 ottobre 2019, 23:20
- Forum: Violini
- Argomento: 3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
- Risposte: 14
- Visite : 922
3/4 restaurato. In che epoca la catena derivava dal piano?
Dopo lunga assenza dal forum pongo la questione in oggetto. Avendo tempo fa recuperato in un mercatino un bel violino 3/4, mi sono cimentato in un suo restauro. Piano e fondo (ben marezzato e a pezzatura unica) erano integri ma in generale tutto si stava scollando, compreso il manico. Quindi ho aper...
- domenica 8 ottobre 2017, 1:07
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: Fabbro in Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1819
Re: Fabbro in Toscana
Ciao a tutti. Lo so, questo è veramente "off-topic". Ma guardarlo mi ha scaldato il cuore, perchè questo signore qui ho avuto il piacere di conoscerlo, ed adesso mi viene in mente che non ho mai pensato di farmi fare alcun attrezzo da liutaio da lui. Un coltello sì, però! E ce l'ho ancora...
- domenica 8 ottobre 2017, 0:20
- Forum: L'angolo delle idee: scienza e tecnologia al servizio del liutaio.
- Argomento: introspezione, facendo luce sul lato oscuro delle cose
- Risposte: 14
- Visite : 3628
Re: introspezione, facendo luce sul lato oscuro delle cose
Quello che ho io passa per le f del violino, il fuoco è fisso ma sul cavetto ha un trimmerino con cui regolo la luce led di cui è dotato. Ha un tasto con cui scatta fermo immagine e li salva sul pc. Adesso però so che si trovano anche da collegare direttamente allo smartphone. Ma non so ancora con q...
- domenica 8 ottobre 2017, 0:04
- Forum: Violini
- Argomento: Modifica Theta. Comunicato ufficiale.
- Risposte: 118
- Visite : 31136
Re: Modifica Theta. Comunicato ufficiale.
Quindi ci sta e funziona anche senza pre-forare gli zocchetti...? Secondo me se la calibri per il violino accordato, quando cambi le corde rischia di cadere. Viceversa se sta su senza accordatura, quando tiri le corde l'asticella sarà troppo serrata. È una mia impressione. Come quella che su un viol...
- venerdì 6 ottobre 2017, 0:18
- Forum: Violini
- Argomento: Modifica Theta. Comunicato ufficiale.
- Risposte: 118
- Visite : 31136
Re: Modifica Theta. Comunicato ufficiale.
Seguo da tempo il forum ma non ho mai contribuito. Essendo stato uno degli sfortunati caduti nella trappola della scuola del Chiari, colgo l’occasione di rispondere ai dubbi sulla Modifica Theta. Tal modifica non è altro che un’asticella di abete (si può fare con degli avanzi di lavorazione della t...
- giovedì 7 gennaio 2016, 1:38
- Forum: Violini
- Argomento: Secondo violino
- Risposte: 11
- Visite : 2476