La ricerca ha trovato 155 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Doctor_Gino
- sabato 27 settembre 2008, 12:25
- Forum: Violoncello
- Argomento: accordare...
- Risposte: 23
- Visite : 8303
io usavo l'accordatore fino a poco tempo fa, ora cerco di evitare e accordare a orecchio uso 2 metodi: o gli armonici (ad esempio tra la e re, l'armonico di ottava del la dev'essere uguale all'armonico di quinta sul re -primo dito in quarta posizione, x intenderci) ma non ho capito se uno alla fine ...
- da Doctor_Gino
- venerdì 19 settembre 2008, 21:04
- Forum: Recensioni
- Argomento: Die Kunst der Fugue - L'arte della fuga
- Risposte: 10
- Visite : 6718
A me succede (con Bach soprattutto) che all'inizio sto attenta e apprezzo la musica anche se ascolto "in maniera superficiale" ad un certo punto però comincio a distrarmi e tutto diventa sottofondo. Bisogna ascoltare un po' alla volta e cambiare genere: secondo me è inutile ascoltare l'in...
- da Doctor_Gino
- giovedì 18 settembre 2008, 20:46
- Forum: Recensioni
- Argomento: Die Kunst der Fugue - L'arte della fuga
- Risposte: 10
- Visite : 6718
ah capito

bè sicuramente per essere apprezzata a fondo dev'essere ascoltata attentamente, ma anche se ascoltata in maniera superficiale secondo me rimane emozionante.
almeno, con me succede così

- da Doctor_Gino
- giovedì 18 settembre 2008, 18:32
- Forum: Recensioni
- Argomento: Die Kunst der Fugue - L'arte della fuga
- Risposte: 10
- Visite : 6718
Alfredo ha scritto:Doctor_Gino ha scritto: di heisenach
Eisenach...
Bisogna essere in uno stato d'animo particolare per digerirla... da suonare è stupenda però bisogna anche crederci un po'.
La triosonata è bellissima.
pardon (evvai con le figuracce

)
in che senso bisogna essere in uno stato d'animo particolare?
- da Doctor_Gino
- mercoledì 17 settembre 2008, 21:52
- Forum: Recensioni
- Argomento: Die Kunst der Fugue - L'arte della fuga
- Risposte: 10
- Visite : 6718
lo sto riscoprendo ultimamente... e lo considero veramente uno dei più grandi capolavori del maestro di heisenach (e indi, per un sillogismo tutto mio, dell'interà umanità :D) pensare soltanto che è musica pura, dove non viene indicato nessuno strumento... è impressionante! d'altronde spesso bach no...
- da Doctor_Gino
- giovedì 11 settembre 2008, 19:22
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57520
sì ma non era una cosa di tecnica... hai presente i peluchini a cui tiravi la coda e tremavano? ecco, ero così
- da Doctor_Gino
- mercoledì 10 settembre 2008, 22:33
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57520
anche a me hanno consigliato di suonare davanti alle persone... l'anno scorso non ce la facevo, quast'anno invece ho iniziato a ottenere dei buoni risultati, ma l'esame è stato catastrofico lo stesso! purtroppo io non ho molte occasioni di esibirmi in pubblico... col quartetto non si riesce ad organ...
- da Doctor_Gino
- mercoledì 10 settembre 2008, 22:23
- Forum: Violoncello
- Argomento: la custodia......
- Risposte: 32
- Visite : 6696
capito. queste aggiunte esistono solo sui contrabbassi oppure sono stati costruiti anche viole violini o celli con l'aggiunta?? in età barocca i violoncelli erano spesso a 5 corde... ora, a meno che non siano riproduzioni di strumenti originali, sono molto rari i violoncelli a 5 corde (e la corda è...
- da Doctor_Gino
- martedì 9 settembre 2008, 23:26
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57520
non ha effetti, ma bisogna stare attenti!! va presa con la 'testa' e sempre prescritta dal medico. io ne prendo 1/4 di pasticca e ti assicuro che per alemno 4 ore non ho più tremori. la paura resta, la tensione anche, ma va via quel fastidioso tremore al braccio destro. è cmq una medicina, e va pre...
- da Doctor_Gino
- martedì 9 settembre 2008, 21:52
- Forum: Violoncello
- Argomento: strumenti in carbonio....
- Risposte: 3
- Visite : 1343
però non è malaccio come suono... cioè, molto potente

potrebbe essere usato a volte
ma tolto questo... viva il legno!