La ricerca ha trovato 155 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Doctor_Gino
- martedì 9 settembre 2008, 21:38
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57589
forse si può prendere una pastiglia x una votla (ad esempio un esame) ma poi bisogna sicuramente andare alla radice del problema, la testa...
che posso fare? sono un caso disperato... mi sto facendo un esame dopo l'altro tremando e con risultati non eclatanti

- da Doctor_Gino
- lunedì 8 settembre 2008, 17:52
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57589
ansia non domata, fatto tutto l'esame tremando (e senza pece e con i crini allentati...)

- da Doctor_Gino
- mercoledì 3 settembre 2008, 17:53
- Forum: Generale
- Argomento: Pronuncia nomi dei musicisti
- Risposte: 17
- Visite : 8679
Spero di non risultare antipatica. Io pronuncerei il nome nel modo in cui è pronunciato nel paese in cui si vive in quel momento, così da farsi capire in fretta. :oops: Quindi, in Italia, terrei la pronuncia (o accento) italiana a meno che non sia assolutamente astrusa. Sono arrivata a pronunciare ...
- da Doctor_Gino
- mercoledì 3 settembre 2008, 17:49
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57589
Sfatiamo un mito... la paura del pubblico, se uno ce l'ha, non è facile che se la possa togliere del tutto anche facendo tutti i concerti di questo mondo (ti parlo non solo per esperienza personale, ma anche per averlo sentito ammettere da solisti che - apparentemente - avevano una tale sicurezza t...
- da Doctor_Gino
- mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Forum: Generale
- Argomento: Pronuncia nomi dei musicisti
- Risposte: 17
- Visite : 8679
Ricordo che i dizionari online anglosassoni offrono anche la pronuncia esatta delle parole, ho fatto una prova per Chopin e il risultato è confortante: http://dictionary.reference.com/browse/chopin Ottimo per i nomi di origine germanica. Wagner = w?g'n?r Beethoven = beyt-hoh-fuhn Bach = bahkh ecc e...
- da Doctor_Gino
- mercoledì 3 settembre 2008, 15:56
- Forum: Generale
- Argomento: Ansia...
- Risposte: 130
- Visite : 57589
salve a tutti! vorrei porvi una domanda, che penso assilli ogni musicista: voi come fate quando dovete suoanre davanti a un pubblico, un esame, e vi prende una fifa enorme? molti dicono che l'unica cosa da fare è essere abituati a suonare, che è l'unico rimedio possibile per chi come me non ha avuto...
- da Doctor_Gino
- lunedì 1 settembre 2008, 13:41
- Forum: Violoncello
- Argomento: Esame d'ammissione conservatorio....
- Risposte: 31
- Visite : 6434
aah, sto temperamento equabile...
p.s. ridimensionato il programma:
_ rondino del primo dotz
_116 del secondo dotz
_17 del 113
_ scale e arpeggi di re maggiore si minore fa maggiore re minore
anche perchè dopo 30 secondi ti cacciano via
- da Doctor_Gino
- giovedì 28 agosto 2008, 22:14
- Forum: Violoncello
- Argomento: Esame d'ammissione conservatorio....
- Risposte: 31
- Visite : 6434
Non confondiamo il non essere intonati con il non cantare bene: la scarsa capacità di adeguare il suono emesso con la voce dipende da una quantità di motivi, primi fra tutti un'errata impostazione, scarsa pratica e dei limiti fisici oggettivi. La "stonatura" invece è l'incapacità di trova...
- da Doctor_Gino
- giovedì 28 agosto 2008, 11:34
- Forum: Violini
- Argomento: per non rovinare il cello...
- Risposte: 13
- Visite : 2090
come smacchiare uno strumento

ho passato un po' di alcool su un pezzo di vernice (sotto sotto sotto sotto il ricciolo, dove non si vede

) ma è rimasto identico
ma che cavolo di pittura hanno usato?!
- da Doctor_Gino
- giovedì 28 agosto 2008, 11:15
- Forum: Violoncello
- Argomento: Esame d'ammissione conservatorio....
- Risposte: 31
- Visite : 6434
@monachicchio no l'emoticon ha scombussolato tutto: devo dare l'esame l'8 settembre magari fossi all'ottavo (vista la mia veneranda età sarebbe il caso) @clairdelune e altri sull'intonazione secondo me non è essenziale l'intonazione (canora, intendo) prendo come riferimento la mia insegnante, diplom...
- da Doctor_Gino
- giovedì 28 agosto 2008, 11:09
- Forum: Violoncello
- Argomento: orecchio assoluto/relativo
- Risposte: 37
- Visite : 8628
io non ho l'orecchio assoluto, inteso come quella vocina che ti dice il nome delle note quando le senti

più che altro ho delle note che riconosco più facilmente (do, mib, sol#, sib, anche il re) e da quelle mi oriento
- da Doctor_Gino
- martedì 26 agosto 2008, 20:37
- Forum: Violoncello
- Argomento: Esame d'ammissione conservatorio....
- Risposte: 31
- Visite : 6434
sfrutto il topic per chiedervi anch'io devo dare l'esame d'ammissione a settembre (precisamente l'8) è un anno che studio, e porterò: -dotzauer vol. 1 es 59-64 (rondino) -dotzauer vol. 2 es 116-124 -dotzauer 113 es 13-17 (il 15 l'ho preparato ma è molto immaturo) in più scale e arpeggi di 2 ottave i...