La ricerca ha trovato 225 risultati
- martedì 2 ottobre 2018, 20:03
- Forum: Violini
- Argomento: Il violino di Maurizio
- Risposte: 415
- Visite : 31430
Re: Il violino di Maurizio
Claudio, molto bello ed esaustivo il video, quando dici " riuscire a percepire gli armonici" è sempre riferito alla leggera compressione che dai al fondo o alla tavola? l'armonico è dato dalle fibre in tensione? Comincio a capire qualcosa! Come anche che l'interno della cassa deve essere r...
- giovedì 20 settembre 2018, 10:50
- Forum: Violini
- Argomento: Il violino di Maurizio
- Risposte: 415
- Visite : 31430
Re: Il violino di Maurizio
Bentornato Maurizio, ho letto che hai intonato con l'accordatore, hai usato Audacity? o altro? ma a parte questa intonazione che avrà i suoi pregi hai testato la tavola a torsione e compressione? A torsione si muove un pò? penso che anche questa operazione sia utile per sentirne il nerbo, apprezzand...
- mercoledì 19 settembre 2018, 19:33
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
Grazie Claudio, alll'accordatura con il Toc in verità non credo molto,anche perchè i lettori di frequenze che ho avuto modo di sperimentare non sono affatto attendibili, infatti uno di questi leggeva bene il sol ma sulla nota del la 440hz dava dei valori sballati. Era più per gioco che volevo provar...
- mercoledì 19 settembre 2018, 13:14
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
La densità dell'acero del fondo è 0,69 è negli standard?
- mercoledì 19 settembre 2018, 12:48
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
A proposito di accordare il fondo con il TOC che nota dovrebbe emettere? Grazie
- mercoledì 19 settembre 2018, 12:45
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
C'é qualche anima buona che potrebbe dirmi se il tiglio va bene per le controfasce? Grazie
- mercoledì 19 settembre 2018, 11:05
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
Ciao Claudio,Ti ringrazio innanzitutto per la tua disponibilità, non ho preso un fondo nuovo, non me la sono sentita di ripetere tutto il lavoro, è stata veramente una grande fatica e sudate a non finire, è un acero durissimo con una bella marezzatura,adesso pesa 844 g. ho fatto la riparazione, so c...
- martedì 18 settembre 2018, 12:05
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
Ci stiamo avvicinando agli spessori dovuti, il peso del fondo è su 1 Kg. c'è ancora legno da togliere, è ancora piuttosto rigido. A proposito di spessori, cosa pensate della teoria degli " spessori differenziati " del fisico Jack Fry ? Cordialità Giuseppe
- domenica 16 settembre 2018, 11:08
- Forum: Violini
- Argomento: Modifica Theta. Comunicato ufficiale.
- Risposte: 118
- Visite : 31231
Re: Modifica Theta. Comunicato ufficiale.
Violino con due anime!!!! la seconda sotto la tastiera e sentirete che musica!!!!!!! Davide non dirmi che anche questo è stato fatto! Giuseppe
- sabato 15 settembre 2018, 13:33
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
Potreste indicarmi il peso di un fondo in acero? so che dipende dalla densità,stagionatura ed altri parametri, ma mi accontento di un valore medio anche se approssimato di un fondo in acero di violoncello. Grazie a chi vorrà rispondermi. Cordialità Giuseppe.
- mercoledì 12 settembre 2018, 19:57
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello "Antenore"
- Risposte: 23
- Visite : 7647
Re: Violoncello
Grazie per le indicazioni,ho ricevuto da pochi giorni la pialla della Dictum, è bellissima, provvederò alla modifica che mi hai suggerito, penso che alleggerirà molto il lavoro, fin qui è stato un lavoraccio, delle saune a tutto spiano, non vedo l'ora di provarla! Grazie per la dritta!
- mercoledì 5 settembre 2018, 17:19
- Forum: Violini
- Argomento: Proporzioni colla
- Risposte: 16
- Visite : 1514
Re: Proporzioni colla
Ciao Andrea,il metodo suggerito da Claudio lo seguo anch'io e mi sono trovato sempre bene, l'importante è scaldare la colla a bagnomaria, portando a ebollizione quella della pentola che riceve quella della colla. Per l'incollaggio non dimenticare di isolare la forma! La cosa mi è capitata per il pri...
- giovedì 30 agosto 2018, 18:09
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
E stata una fatica immane, procedo e la perfezione la lascio al prossimo lavoro, cominciando dalla buona scelta del legno. In effetti questo fondo l'ho pagato anche bene. Considero anche questa esperienza! non si finisce mai di imparare! Ad maiora!
- giovedì 30 agosto 2018, 12:57
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
Per l'affidabilità di tenuta cosa conviene fare all'interno del polmone? forse sarebbe stato meglio inserire il cuneo dalla parte interna?
- giovedì 30 agosto 2018, 12:09
- Forum: Violoncello
- Argomento: Violoncello Miriam
- Risposte: 131
- Visite : 27595
Re: Violoncello Miriam
Col senno di poi, effettivamente ho tolto più di quello che serviva, ma ho pensato che così avrei guadagnato superficie di incollaggio perchè in quella zona lo spessore era veramente esiguo!Ma ormai è fatta e non ci penso più. Grazie Claudio per la tua consulenza a distanza!