La ricerca ha trovato 12351 risultati
- domenica 4 dicembre 2022, 12:04
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 155
- Visite : 5208
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
Bravissimo, per essere il tuo primo riccio mi sembra che il lavoro sia più che decente. Il problema della gola e di una testa senza gola rimane, è necessario snellire la testa e un poco anche la sagoma delle ganasce, non dovrebbe essere un lavoro troppo lungo. Non mi convince la disposizione dei for...
- domenica 4 dicembre 2022, 11:58
- Forum: Violini
- Argomento: il mio terzo violino
- Risposte: 4
- Visite : 129
Re: il mio terzo violino
Il capotasto del tuo violino, a giudicare dalla foto, sembra più un salsicciotto. Ti ho allegato una foto in cui puoi vederne uno formato in modo decente. Il quaderno di liuteria "Il violino e i suoi formati" è indispensabile ed è il giusto complemento a quello sulla costruzione del violin...
- sabato 3 dicembre 2022, 16:06
- Forum: Violini
- Argomento: il mio terzo violino
- Risposte: 4
- Visite : 129
Re: il mio terzo violino
Intanto complimenti per questo tuo terzo esemplare, la mano è ancora piuttosto rustica, ma mi sembra che ci sia un potenziale creativo. Non capisco "rigorosamente in pino", in liuteria si usa abete rosso e acero dei balcani, che c'entra il pino? Non capisco il ferro per piegare i filetti, ...
- sabato 3 dicembre 2022, 16:00
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Violino ritrovato violino mezzo salvato?
- Risposte: 4
- Visite : 136
Re: Violino ritrovato violino mezzo salvato?
Tranquillo, è un violino cinese da 30 euro circa.
- sabato 26 novembre 2022, 9:44
- Forum: Liutai
- Argomento: Informazioni sul Cremonese 1715
- Risposte: 10
- Visite : 221
Re: Informazioni sul Cremonese 1715
Mi spiace contraddire ancora una volta, ma il riccio non ha alcuna funzione nel contesto sonoro di uno strumento ad arco, se non quella di dare grazia e stile, oltre a offrire supporto alla mano sinistra nel momento in cui si accorda. Spero che pian pianino queste convinzioni derivate da una lettera...
- venerdì 25 novembre 2022, 14:00
- Forum: Liutai
- Argomento: Informazioni sul Cremonese 1715
- Risposte: 10
- Visite : 221
Re: Informazioni sul Cremonese 1715
Ho trovato la pubblicazione di Scrollavezza Zanrè. C'è tutto per farne una copia? Sembra molto dettagliata. Non posseggo questa pubblicazione del Toscano 1690, ma credo si possa utilizzare per arrivare ad una forma. Riguardo il concetto di "copia" che io ho sempre combattuto perché in que...
- giovedì 24 novembre 2022, 21:41
- Forum: Violini
- Argomento: Effe così grandi?
- Risposte: 3
- Visite : 167
Re: Effe così grandi?
Quello illustrato nelle foto in possesso di Uto Ughi è uno dei Guarneri considerato tra i migliori per sonorità, magari se avesse la tavola meno deformata potrebbe suonare ancora meglio? Questo non è possibile dirlo con certezza, ma qualche dubbio sulla costanza della resa sonora forse è lecito aver...
- giovedì 24 novembre 2022, 17:00
- Forum: Liutai
- Argomento: Informazioni sul Cremonese 1715
- Risposte: 10
- Visite : 221
Re: Informazioni sul Cremonese 1715
A parte le considerazioni doverose sulla forma, credo che tu stia partengo con il piede sbagliato perché già inizi a parlare di "modi" e materiali, mentre l'aspetto primario da considerare è il metodo e lo sviluppo delle tue capacità di liutaio. In ogni caso, in bocca al lupo. P.S. Non ho ...
- giovedì 24 novembre 2022, 14:00
- Forum: Violini
- Argomento: Effe così grandi?
- Risposte: 3
- Visite : 167
Re: Effe così grandi?
E' una deformazione della tavola armonica dovuta al tiraggio delle corde nel tempo, succede abbastanza spesso di vedere cose simili nei violini antichi.
- giovedì 24 novembre 2022, 12:02
- Forum: Liutai
- Argomento: Informazioni sul Cremonese 1715
- Risposte: 10
- Visite : 221
Re: Informazioni sul Cremonese 1715
Sono in molti che iniziano a costruire violini partendo dai modelli più famosi di Stradivari, ma è necessario tenere presente che Stradivari stesso giunse a questo modello in piena maturità umana ed artistica. Io stesso feci lo stesso errore dedicandomi al disegno della forma G e quindi alla costruz...
- lunedì 21 novembre 2022, 12:55
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: Kanna - la pialla giapponese
- Risposte: 7
- Visite : 227
Kanna - la pialla giapponese
WhatsApp Image 2022-11-20 at 18.03.18.jpeg Conoscevo da tempo questo attrezzo, ma per pigrizia non mi sono mai deciso ad approfondirne la conoscenza, visto la spesa non eccessiva di circa 66 euro ho deciso di prenderne una su Amazon. Per le dimensioni sono stato abbondante perché preferisco una pia...
- lunedì 21 novembre 2022, 12:01
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 155
- Visite : 5208
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
Prova anche a diminuire il volume esterno della testa, anche quello contribuisce a chiudere troppo la gola, purtroppo sei partito con un modello abbondante e nel tagliare il manico sei stato altrettanto abbondante. Cmq la linea sembra migliorata.
- sabato 12 novembre 2022, 14:48
- Forum: Violini
- Argomento: Tastiera per violino barocco
- Risposte: 10
- Visite : 325
Re: Tastiera per violino barocco
Io preferirei un pezzo di acero nostrano, che è più duro rispetto all'acero dei balcani e con una fiammatura in genere più stretta. Il legno che è illustrato nella foto va benissimo per un fondo, ma per una tastiera non lo vedo molto adatto.
- mercoledì 9 novembre 2022, 7:23
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 155
- Visite : 5208
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
La mia raccomandazione resta quella di acquistare "Il Violino e i suoi formati", così per restare almeno nelle misure ed evitare soluzioni improvvisate. Però capisco la seduzione delle forme, ma purtroppo le altezze delle bombature sono decisamente fuori misura, aldisopra anche della norma...
- martedì 8 novembre 2022, 8:36
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 155
- Visite : 5208
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
Sarebbe da capire la ragione di una bombatura così alta, il fondo quanto è alto?