ok ok non uccidetemi per l'ennesimo post sulle corde per violino. Vorrei solo un consiglio per sperimentare qualcosa di nuovo sul mio strumento.
Ho un comune violino di fabbrica presumibilmente tedesco che ha un suono molto bello e pulito ed è stato messo a punto qualche tempo fa da un liutaio con sostituzione di ponte ed anima e monta un classico set di corde Dominant.
Il mio 'Tarlo' deriva dal fatto che quando l'ho comprato aveva un vecchio set di Corelli Crystal (che ora non fanno più) ed aveva un suono caldo e profondo che rivorrei... ora le crystal di nuova generazione sono diverse, le ho provate e sono solo un poco più calde delle Dominant.
Fermo restando il fatto che ogni strumento risponde in modo diverso, cosa mi consigliate di provare per il prossimo cambio corde?
Vorrei provare delle nuove corde
Re: Vorrei provare delle nuove corde
A me piace il suono definito delle Thomastik, ma quello delle Dominant lo trovo decisamente superato da quelle più moderne della stessa casa, tra cui le Pi greco, le infeld Blu e Rosse, ecc ecc. Però le Thomastik mantengono tutte un certo carattere "analitico" che non a tutti piace. Conoscevo anche le Corelli Crystal per averle usate parecchio anche sulle viole, erano corde buone ad un prezzo accessibile.
Forse per la tua esigenza di un suono più caldo potresti scegliere le Evah Pirazzi, a me personalmente non fanno impazzire, però credo proprio che abbiano quel suono più morbido che cerchi.
Forse per la tua esigenza di un suono più caldo potresti scegliere le Evah Pirazzi, a me personalmente non fanno impazzire, però credo proprio che abbiano quel suono più morbido che cerchi.
andante con fuoco
Re: Vorrei provare delle nuove corde
grazie! al prossimo cambio corde le provo
- Violin2.0
- Utente Registrato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: martedì 27 febbraio 2018, 18:08
- Località: San Leo
Re: Vorrei provare delle nuove corde
Quando ho acquistato il mio violino il liutaio aveva montato delle Evah Pirazzi, infatti. Hanno un bel suono, ma rischi di perdere un po' di controllo sulle corde più gravi. Invece consiglio vivamente le Pi greco, il mi è leggermente duro all'inizio, ma il suono è brillante sugli acuti e caldo sui gravi, io personalmente lo apprezzo tantissimo!claudio ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 19:47 A me piace il suono definito delle Thomastik, ma quello delle Dominant lo trovo decisamente superato da quelle più moderne della stessa casa, tra cui le Pi greco, le infeld Blu e Rosse, ecc ecc. Però le Thomastik mantengono tutte un certo carattere "analitico" che non a tutti piace. Conoscevo anche le Corelli Crystal per averle usate parecchio anche sulle viole, erano corde buone ad un prezzo accessibile.
Forse per la tua esigenza di un suono più caldo potresti scegliere le Evah Pirazzi, a me personalmente non fanno impazzire, però credo proprio che abbiano quel suono più morbido che cerchi.
Viva fui in silvis, fui dura uccisa securi.
Dum vixi, tacui, mortua dulce cano.
Dum vixi, tacui, mortua dulce cano.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2019, 9:26
Re: Vorrei provare delle nuove corde
Io ho avuto sia le Evah Pirazzi normali (Verdi), sia le Evah Pirazzi Gold. Sul mio violino la differenza timbrica è abissale. Se cerchi un suono caldo e pieno, assolutamente le Evah Pirazzi Gold (magari per provarle non prendere la muta col Sol in oro, prova quello in argento: Costa meno e dura di più)
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2020, 21:10
Re: Vorrei provare delle nuove corde
Ciao!! Le Dominant non si distinguono per un suono caldo e morbido, proprio per niente...directy ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 18:36 ok ok non uccidetemi per l'ennesimo post sulle corde per violino. Vorrei solo un consiglio per sperimentare qualcosa di nuovo sul mio strumento.
Ho un comune violino di fabbrica presumibilmente tedesco che ha un suono molto bello e pulito ed è stato messo a punto qualche tempo fa da un liutaio con sostituzione di ponte ed anima e monta un classico set di corde Dominant.
Il mio 'Tarlo' deriva dal fatto che quando l'ho comprato aveva un vecchio set di Corelli Crystal (che ora non fanno più) ed aveva un suono caldo e profondo che rivorrei... ora le crystal di nuova generazione sono diverse, le ho provate e sono solo un poco più calde delle Dominant.
Fermo restando il fatto che ogni strumento risponde in modo diverso, cosa mi consigliate di provare per il prossimo cambio corde?






Se cerchi un suono morbido potresti provare le Eudoxa (le ho montate x parecchio ma tengono poco l'accordatura), ora ho su le evah pirazzi gold.. nel mio violino sono molto calde e morbide.
Re: Vorrei provare delle nuove corde
Le Eudoxa, come tutte le corde in budello, tengono poco l'accordatura perchè è proprio è una delle caratteristiche del budello naturale. Non c'è suono più bello o più dolce, ma si paga in termini di stabilità dell'accordatura. Diciamo però che musicisti ed esecutori se ne sono fatti una ragione ormai da 500 e più anni! 

andante con fuoco