Prima di tutto... non lasciare che si sporchi. Leva la pece in eccesso di volta in volta.
Per il resto, segui quanto detto in passato per gli archi normali. Quello in carbonio patisce molto meno, oltretutto.
neuma ha scritto:Prima di tutto... non lasciare che si sporchi. Leva la pece in eccesso di volta in volta.
Per il resto, segui quanto detto in passato per gli archi normali. Quello in carbonio patisce molto meno, oltretutto.
quoto tutto...ad ogni modo mi sembra una cosa abbastanza banale no???cioè pulire l'archetto vien spontaneo...è come spolverare il pianoforte!!!
<div align="center"><strong><em>Passione...Anima...Amore per la Musica!!!!!</em></strong></div>
Marko90 ha scritto:...ad ogni modo mi sembra una cosa abbastanza banale no???cioè pulire l'archetto vien spontaneo...è come spolverare il pianoforte!!!
Mmmmh, si, il buon senso lo imporrebbe. Ma forse qualche mio collega d'orchestra aveva idea di aprirci sopra una coltivazione di champignons... perchè m'è capitato di vedere archi che avrebbero richiesto lo scalpello per una pulizia decente... e una antitetanica per venir toccati
E se si bagnano i crini che succede??
Una mia amica di conservatorio mi disse che lei una volta li lavò con lo shampoo!io non ci ho mai nemmeno pensato, ma cosa succederebbe?
La meta del musicista deve essere sintesi di estasi e ragione. (cit. nn ricordo di chi...)
io ricordo che claudio e anche qualcun'altro aveva parlato di lavarli con sapone neutro mi pare.
cmq non dovrebbe andare male poichè i crini sono come i nostri capelli e non mi pare che vada male lavarli.
giusto??
PS io ogni volta che finisco di suonare lo pulisco bene con un panno morbido.
Vivi la vita come un viaggio ma non dire mai:'' Sono arrivato!''
pupazza ha scritto:E se si bagnano i crini che succede??
Una mia amica di conservatorio mi disse che lei una volta li lavò con lo shampoo!io non ci ho mai nemmeno pensato, ma cosa succederebbe?
neuma ha scritto:Mmmmh, si, il buon senso lo imporrebbe. Ma forse qualche mio collega d'orchestra aveva idea di aprirci sopra una coltivazione di champignons... perchè m'è capitato di vedere archi che avrebbero richiesto lo scalpello per una pulizia decente... e una antitetanica per venir toccati
Mamma mia, come hai ragione! Quanto mi urtano gli archetti ridotti così!!