Alla ricerca del mio nuovo strumento mi è capitato un paio di volte di vedere che la tastiera di alcuni violoncelli non è unifomemente convessa, ma ha una sorta di spigolo smussato che corre parallelo a tutta la sua lunghezza, mi sembra tra la terza e la quarta corda.
Il mio vecchietto non lo aveva, quelli che ho avuto in prestito dal mio insegnante nemmeno, perchè, mi ha detto, ha fatto "rettificare" le tastiere dal liutaio.
Mi piacerebbe sapere a cosa serve questo angolo smussato e perchè alcuni violoncellisti lo usano ed altri lo fanno eliminare.
Spero non vi sembri una domanda troppo stupida...

ma sono davvero curiosa di sapere.
Grazie,
Clair*