ha fornito anche qualche consiglio sulla location?OrzO ha scritto: Ahahah, no è che una volta a un seminario questo musicista pazzo ci ha consigliato di suonare nudi,

Hai ragione! Quella battuta di Musicaclassica mi era sembrata fuori luogo!Lu-chan ha scritto:Sinceramente faccio davvero fatica a capire il discorso sulla mia vita sessuale?._. scusa?
E poi..annoiata ma de ché??Cosa c'entra questo con l'ansia da prestazione?Non è che tremo perché non ho una vita sessuale intensa o perché sono annoiata!Spiegami perché mi piacerebbe capire questo originale concatenamento di fattori!
Lu-chan ha scritto:Sinceramente faccio davvero fatica a capire il discorso sulla mia vita sessuale?._. scusa?
E poi..annoiata ma de ché??Cosa c'entra questo con l'ansia da prestazione?Non è che tremo perché non ho una vita sessuale intensa o perché sono annoiata!Spiegami perché mi piacerebbe capire questo originale concatenamento di fattori!
Per gli altri consigli..li seguo già!Mi registro, non"butto" le dita, ma leggo anche mentalmente quello che devo suonare, lo solfeggio, mi immagino mentalmente dove devono stare le dita e blablabla. Non sono una bimbetta alle prime armi. Ho già avuto problemi di tremolio che ho cercato di risolvere sotto tutti gli aspetti sia fisici che mentali. La mia impostazione fisica non ha problemi, ma sul momento di un esame o di un concerto mi si irrigidisce molto il braccio sinistro così che ogni cambio di posizione diventa una scalata sull'Everest. Sul momento cerco di rilassarmi,ma almeno i primi 6 minuti non riesco a sciogliere i muscoli perché la mente mi va letteralmente in tilt.
Ho letto diversi libri sulla capacità di rilassamento fisico e mentale, ma tra il leggere e il fare c'è di mezzo un oceano(anche se comunque aiutano parecchio). Cerco di fare esercizi di rilassamento a casa e ogni volta che ho un concerto non tanto importante dove posso "sperimentare" soluzioni per risolvere il mio problema lo faccio in previsione di affrontare o esami o concerti più importanti.
Il problema è che tutto questo mi aiuta si, ma la mia ansia di cannare tutto davanti a una commissione che mi conosce poco(sono lì da neanche un anno)e che so essere formata da gente molto brava, è più forte dei miei tentativi di tenere sotto controllo la situazione.
Va a finire che l'unico consiglio utile arrivato da voi è quello del "ridi e rilassati".
Secondo me era una battuta fatta anche un po' per sdrammatizzare. E non è nemmeno stupida perchè effettivamente la vita sessuale può influire. NON DICO CHE SIA NECESSARIAMENTE IL TUO CASO. Però per dirti, secondo Freud noi donne siamo sempre nervose, agitate e "acide" perchè mentre gli uomini non hanno problemi a riconoscere la loro libido, noi siamo più propense a reprimere queste nostre pulsioni sessuali. Ovviamente è una generalizzazione, però è interessante, perchè effettivamente noi donne siamo più agitate e suscettibili degli uomini. E nulla vieta che il nervosismo possa influire anche sulla vita musicale. Poi certo, non è detto che sia il tuo caso, però quello che voglio dire è che potevi evitare di avere una reazione così esagerata, come se avessi ricevuto chissà quale offesa. Comunque certo, potrebbe anche darsi che l'ansia da prestazione dipenda semplicemente dalla tua poca autostima, come dice Atomino.Lu-chan ha scritto:Sinceramente faccio davvero fatica a capire il discorso sulla mia vita sessuale?._. scusa?
E poi..annoiata ma de ché??Cosa c'entra questo con l'ansia da prestazione?Non è che tremo perché non ho una vita sessuale intensa o perché sono annoiata!Spiegami perché mi piacerebbe capire questo originale concatenamento di fattori!