maestro grazie.
I vostri consigli saranno molto utili, io rifare gli occhi laterali, per il legno, che è la migliore d'acero per ponticello?
avete qualche suggerimento su dove acquistare legno di qualità?
Grazie di tutto.
Estevão Paiva Brandão
IL ponticello
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 0:00
- Località: São Paulo, Brasil
IL ponticello
- Allegati
-
- Nova Imagem.jpg (167.27 KiB) Visto 9043 volte
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 0:00
- Località: São Paulo, Brasil
Re: IL ponticello
Questo ponticello sinistra ha fatto in seguito.
Re: IL ponticello
Ben ritrovato! 
Il legno giusto è quello a sinistra, ricco di raggi midollari, anche se il ponticello di destra mi sembra anch'esso abbastanza provvisto di questa caratteristica. Tuttavia questo non basta, è necessario anche che il legno sia particolarmente duro (maggiore densità), ed io questo l'ho notato sempre in coincidenza di anelli annuali di crescita molto fitti. Dalle foto il modello di sinistra non si riesce a vedere bene causa la scarsa definizione.

Il legno giusto è quello a sinistra, ricco di raggi midollari, anche se il ponticello di destra mi sembra anch'esso abbastanza provvisto di questa caratteristica. Tuttavia questo non basta, è necessario anche che il legno sia particolarmente duro (maggiore densità), ed io questo l'ho notato sempre in coincidenza di anelli annuali di crescita molto fitti. Dalle foto il modello di sinistra non si riesce a vedere bene causa la scarsa definizione.
andante con fuoco
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 0:00
- Località: São Paulo, Brasil
Re: IL ponticello
Prendo un'altra foto con una migliore risoluzione