il primo violino

Suonare e costruire i violini
Avatar utente
aspirante_violinista
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 0:00

Messaggio da aspirante_violinista »

Grazie Fusion93, magari fossero tutti come te in questo forum, hai parlato bene senza offendere le sensazioni altrui ne tantomeno sminuirle. Cmq non sn colpevole se uso la sinitra, perche mi ha fatto fare 2 lezioni sulle corde vuote dandomi esercizi da fare e alla terza lezione gia mia ha impostato la mano sinistra e non mi trovo male. Ribadisco che non sn il genio di turno anzi, sn un po il tonto di turno che inizia a suonare il violino a 20 anni, ma mi sn reso conto adesso delle bellezza d qst strumento e ho la consapevolezza e certezza che andro molto avanti.
a proposito del conservatorio io ne parlavo cn molti distacco perche l'opzione che piu avevo in mente era quella di una scuola di musica, poi si sn tutti accaniti sul fatto che io non potevo entrare al conservatorio, vabe fatti loro se si fannp problemi che nn sono i loro! :D

cmq per masa: questo video l'ho girato il giorno della mia terza lezione, subito dopo essere tornato acasa, ma non vedo come possa interessarti visto che hai detto che è un brano che possono eseguire i bambini di 4 anni, e guardi me che ne ho 20... e cmq non esagerare e non mettermi in bocca cosa che non ho detto, non ho mai detto che suono da Dio, ho detto che suono bene per aver preso in mano il violino da 2 settimane a questa parte. Spero che non tratti tutti quelli che si avvicinano allo strumento come hai fatto cn me; personalmente ho imparato a diffidare da chi non penso sia da ascoltare o tenere conto.
http://www.youtube.com/watch?v=JOns_rAZOUI
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Scusa Aspirante_violinista, ma non mi pare che qualcuno ti abbia mai offeso (o offeso le tue sensazioni) in questo forum, è un'accusa che non è carina da fare, ma se vera dovresti invece farlo notare parlando più chiaramente.
Per quanto riguarda le parole di Marilena, sono belle e condivisibili, è una caratteristica della sua sensibilità :-)
Avatar utente
aspirante_violinista
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 0:00

Messaggio da aspirante_violinista »

diciamo che mi sn sentito preso in giro quando hanno parlato dell'essere "genio" oppure quando dicono che non credono che riesco a fare una canzone; o ancora dicendo che lo sa tutto il forum che so fare l'ave maria, è una mia soddisfazione e se lo scrivo forse perche sn immensamente contento nel riuscire a farla. ci puo stare che non mi credano, io non voglio obbligare nessuno a farlo, ma che non me lo vengano a dire :( le persone si possono ferire anche stroncando l'entusiasmo che hanno. Poi secondo me c'e modo e modo di dire le cose, e hai apprezzato anche tu, come me, il modo con il quale lo ha fatto fusion! :D poi su qst forum mi sn trovato sempre bene, specialmente con te ma cn tutti, non capisco questo accanimento improvviso di sivori e masa. Ripeto, si cresce correggendo gli errori e apprezzando i meriti.
Spero di poter parlare sempre con persone come te e fusion su qst fantastico forum.
ciaoo! :)
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Guarda che nessuno ti ha detto di non crederti! Anche perché non conoscendoti, nessuno potrebbe dirlo!
Avatar utente
masa
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 489
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da masa »

Codice: Seleziona tutto

LibXMLError Object
(
    [level] => 3
    [code] => 74
    [column] => 319
    [message] => EndTag: '</' not found

    [file] => 
    [line] => 1
)

Codice: Seleziona tutto

<t>Veramente sono pienamente d’accordo con fusion. E stato molto bravo a spiegarti con le parole misurate. Se ti senti offeso per qualche mia parola non appropriata, ti chiedo scusa. Volevo solo farti capire che la musica è una cosa seria, che ci vuole tanta tanta umiltà per apprendere. E “riuscire a fare una canzone
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Scusate, ma "fusion" si chiama Marilena! Giusto per chiarire... non vorrei che si offendesse :lol:
Avatar utente
aspirante_violinista
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 0:00

Messaggio da aspirante_violinista »

certo, lo so, è una cosa seria e impegnativa. ma la voglia e la costanza non mi manca, e l'entusiasmo che ho nel farlo rende il tutto piu bello.
Fusion93
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 12 giugno 2010, 0:00
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Fusion93 »

Edi, sono molto sopresa che tu ti ricorda il mio nome :). L'ho scritto solo una volta quando mi sono presentata, e non pretendevo certo che qualcuno se lo ricordasse. Io comunque non so i nomi di nessuno di voi, ed effettivamente mi piacerebbe conoscerli (non di tutto il forum perchè non potrei ricordarmeli mai, ma di quelli che vi interagiscono più spesso), perchè siete delle persone, non semplici nickname :D, quindi se volete scriveteli.
Aspirante_violinista, mi fa piacere tu abbia compreso il mio discorso. Apprezzo tantissimo la tua passione, la tua determinazione, e guardando il video ho ancor più compreso la tua contentezza: riesci già a suonare delle melodie di senso compiuto, che per giunta trovi ad orecchio.
Considerando da quanto suoni, suoni bene. Ma questo "bene", c'è da precisare che è in relazione al fatto che studi da poco tempo. Se dovessi invece giudicarti prescindendo da quanto tempo tu suoni, non potrei dire che suoni bene. Suonare bene è difficile. Sono sicura che capirai quello che sto per dire, e non te la prenderai: apprendi velocemente, hai musicalità, ma non posso negare tutta una serie di difetti: INTONAZIONE imprecisa (soprattutto nelle note DO, FA, LAb); DISTRIBUZIONE dell'arco non perfetta (il DO iniziale per esempio si sente troppo forte, e questo crea un effetto musicale brutto, anche perchè questa nota si trova in levare -se non sai cosa sia, il levare praticamente sta ad indicare l'inizio di un brano sul tempo debole, e non sul tempo forte che invece si sente di più rispetto a quello debole. Il levare nel violino viene riprodotto solitamente con l'arcata in sù, e non cominciando da quella in giù-); usi solo ARCATE piccole, i CAMBIAMENTI di ARCATA e di CORDA non sono pulitissimi.
Se preciso queste cose, non è per fare la pignola, è normalissimo incorrere in tutti questi difetti nei primi anni di studio, e anche in quelli avanzati. Io per esempio non sono soddisfatta del mio controllo dell'arco, ma questa è una cosa normalissima anche per me. Certe cose si acquisiscono col tempo, e la ricerca del suono pulito attraverso lo studio dell'arco è una cosa che ci si porta tutta la vita. L'arco non deve nè creare un suono schiacciato, nè un suono soffiato. Bisogna trovare il giusto compromesso nella pressione da esercitare, ed è una cosa su cui attualmente io mi concentro molto.
Io infatti non penso che Sivori o Masa volessero aggredirti: il fatto penso sia che volessero semplicemente esserti d'aiuto in una critica più realista di te stesso. Nel momento in cui scrivi "Suono stupendamente", sbagli, ma non per presunzione!!!!!!!! E' un errore inconsapevole. Il fatto è che col tempo la propria ricerca musicale diventa sempre più sensibile, accurata. Si comincia a pretendere sempre di più da se stessi. Tra un anno io sono sicura che tu avrai fatto tantissimi progressi (hai un apprendimento veloce), e ti renderai conto con consapevolezza degli errori a cui ho accennato, che per ora non riesci (giustamente) a notare.
Masa ti ha dato un ottimo suggerimento, prezioso: studiare le SCALE.
Cerca di eseguire delle note lentissime (note tenute -ma a questo dedicatici quando userai tutto l'arco), ma non flebili, e di lavorare sull'intonazione. Se unirai alla tua passione e alla tua musicalità una ricerca più perfezionista del suono e dell'intonazione, potrai suonare BENE. Capisco che può anche essere una seccatura... Ci sono momenti in cui io stessa col violino mi metto ad improvvisare o a riprodurre delle melodie, questo perchè mi lascio trasportare dalle emozioni... Ad un certo punto però mi rendo conto che devo tornare con i piedi per terra e studiare in maniera metodica, ascoltandomi attentamente e osservando i miei movimenti e la mia posizione. Comunque mi piacerebbe se tra qualche mese caricassi un altro tuo video, per poter notare i progressi che avrai fatto. Ciao aspirante e ben motivato violinista! ;)
Fusion93
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 12 giugno 2010, 0:00
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Fusion93 »

Che palle però scrivo sempre messaggi lunghissimi... Sono prolissa di natura :D Spero non sarà pesante leggere tutto quello che ho scritto, e che aspirante_violinista sappia ricavarne i giusti stimoli. Buona serata a tutti.
Avatar utente
aspirante_violinista
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 0:00

Messaggio da aspirante_violinista »

Cara Marilena quando dico che c'e modo e modo di dire le cose intendo proprio questo, il TUO modo di dire le cose è senza dubbio quello giusto. Se masa o sivori si fossero rivolti nel tuo medesimo modo probabilmente sarebbe stata più distesa la conversazione. Cmq apprezzo tantissimo i tuoi consigli e il fatto che mi hai fatto notare gli orrori e i meriti. Lavorerò su quello che hai detto e sulle scale consigliate da masa.
Riguardo allo "stupendamente", lo ritiro, probabilmente mi ero lasciato trascinare dall'entusiasmo del momento, ma ero assai contento di riuscire a suonare quel pezzo seguendo anche la base :( .
Grazie per la pazienza e cmq il tuo messaggio l'ho letto con piacere, non era lungo in proporzione all'accortezza che ci hai messo nel scriverlo.
Ciao, quando postero il prossimo video fra qualche mese aspettero la tua critica.
:D

ps. io e il do sulla quarta corda abbiamo un rapporto travagliato, è la nota sulla quale devo lavorare di piu! :S
Fusion93
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 12 giugno 2010, 0:00
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Fusion93 »

Ho anche capito che il tuo "stupendamente" era dovuto alla contentezza e non alla presunzione. Mi fa piacere poter conversare così, consigliare e ricevere consigli... :) Questo forum rappresenta davvero un bel momento di incontro con gente che ha la mia stessa passione. Ciao :)
Avatar utente
masa
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 489
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da masa »

Brava marilena
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Marilena, ho indicato il tuo nome solo per evitare l'equivoco e che si usasse il maschile nei tuoi confronti, lo so che non pretendi che tutti si ricordino! :-D
Comunque è sempre interessante ciò che scrivi ed è bello che sia una giovanissima come te a scrivere :)
Avatar utente
OldFossil
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 0:00
Località: Vigevano (PV)
Contatta:

Messaggio da OldFossil »

Stefania83 ha scritto:
OldFossil ha scritto:
Io intanto ho appena finito di attraversare uno di quei "momenti formativi" (e di certo non l'ultimo!) nei quali si fatica a percepire la differenza tra il suono dello sciacquone del cesso e quello dello studio di turno...andrà meglio nei prossimi giorni.
Come ti capisco OldFossil ,capita anche a me!!!! :cry: ..
...
Io dopo 2mesi sto ancora litigando con la prima posizione! :stord:
Meno male che c'è qualcuno che mi capisce! :D
Continua a litigarci, prima o poi l'avremo vinta e ci faremo finalmente suonare dal violino come si deve!
nonnomax
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 402
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da nonnomax »

Carissimo Aspirante.
Suono per diletto musica irlandese con uno splendido amico autodidatta, molto portato per la musica e con grande passione.
Suona bene, entro i limiti ragionevoli per un autodidatta.
In compenso ho diversi amici professionisti in crisi per le condizioni economiche dei vari teatri in italia.
Suonano molto meglio di quanto il migliore dei ventenni possa aspirare a suonare, non per cattiveria, ma per i limiti fisici di un corpo adulto, che non puo' avere l'elasticita' di un corpo non formato.

Morale della favola......

tu fai quello che credi giusto, ma guarda che di lavoro non ce n'e' nemmeno per i professionisti gia affermati, mentre un buon dilettante, se non altro, avra' sempre la possibilita' di divertirsi.

Cordialmente.
Rispondi