VALUTAZIONE VIOLINO STRADIVARIUS OMOBONUS (SPERIAMO!!!!!!)

Hai uno strumento da vendere o da fare esaminare? Inserisci qui il tuo annuncio.
Rispondi
fabiotuning
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 0:00

VALUTAZIONE VIOLINO STRADIVARIUS OMOBONUS (SPERIAMO!!!!!!)

Messaggio da fabiotuning »

SALVE A TUTTI,
AVREI BISOGNO DI UN FAVORE.
HO TROVATO NELLA MIA SOFFITTA QUESTO VIOLINO MOLTO VECCHIO.
ME LO AVEVA REGALATO MIO PADRE CIRCA VENT'ANNI FA,CURIOSANDOLO HO NOTATO CHE ALL'INTERNO DELLA CASSA C'E UN ETICHETTA CON SCRITTO:

OMOBONUS STRADIVARIUS FIGLY ANTONY CREMONE.FECIT ANNO 1740.aTs
c.

HO CONTATTO UN SIGNORE SU EBAY CHE E' STATO COSI' GENTILE DA DARMI L'INDIRIZZO DI QUESTO FORUM E COSI CHIEDO A VOI SE POTETE AIUTARMI NELLA VALUTAZIONE DI QUESTO STRUMENTO.
SPERANDO CHE SIA UN STRADIVARI ORIGINALE ATTENDO UNA VOSTRA RISPOSTA.
SAPETE AIUTARMI SU COME SI FA A METTERE DELLE FOTO QUI?
GRAZIE A TUTTI!!!!!!
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

O ti iscrivi alla galleria fotografica (vedi barra appena sotto il titolo), oppure le puoi uploadare su qualche server esterno, come Imageshack o Zshare, e poi mettere il link qui usando i tag immagine in HTML oppure il pulsantino IMG che trovi fra le opzioni del messaggio (clicchi una volta, poi scrivi la URL della foto, infine clicchi di nuovo sul pulsante per chiudere il tag.

Se fai una ricerca nei vecchi topic, ne troverai molti in cui abbiamo parlato in dettaglio della galleria immagini...
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12678
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Questo è il violino in questione, purtroppo la qualità delle foto non è eccelsa ma mi sembra di poter stabilire con una certa sicurezza che lo strumento non è antico e appartiene alla categoria di quelli di fabbrica moderni destinati allo studio. Mi sembra che lo strumento sia stato riverniciato maluccio. Strumenti del genere riportano spesso le etichette più fantasiose ed improbabili.

Immagine

Immagine
Ultima modifica di claudio il martedì 17 giugno 2008, 12:35, modificato 1 volta in totale.
andante con fuoco
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Già, ma sappiamo pure che Omobono non fosse propriamente un "gran liutaio"... :D In effetti però sembrerebbe nuovo, a meno che l'impressione non dipenda dalla verniciatura e dalla qualità delle foto.
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

Mi pare che, fra l'altro, il cartiglio di O.S. recitasse "Omobonus Stradivarius filius Antonii Cremone fecit", quindi con una grafia differente da quella riportata.
fabiotuning
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 0:00

Messaggio da fabiotuning »

INNANZI TUTTO VI RINGRAZIO PER LA GENTILEZZA E LA VELOCITA' CHE MI AVETE RISPOSTO,UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI E ANCHE AL SIGNOR CLAUDIO.
COMUNQUE MIO PADRE MI HA DETTO CHE QUALCHE ANNO FA L'AVEVA FATTO RIVERNICIARE PERCHE' LA CASSA NON ERA IN OTTIMO STATO,POI ABBIAMO SCOPERTO L'ESISTENZA DELL'ETICHETTA E DA QUI I DUBBI....LE SPERANZE...CI DEVO RINUNCIARE?
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12678
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Io credo che non ci siano dubbi sul fatto che non sia un'opera stradivariana.
andante con fuoco
Rispondi