La ricerca ha trovato 12216 risultati
- lunedì 23 maggio 2022, 18:02
- Forum: Scuola di Violino
- Argomento: Attacca cordiera si sgancia
- Risposte: 4
- Visite : 42
Re: Attacca cordiera si sgancia
L'avvolgimento delle corde intorno ai gambi dei piroli è effettuato in senso orario? Potrebbe anche essere il laccio reggi cordiera non tenga bene, prova ad allegare fotografie dello strumento, forse qualcosa si riesce a capire. Le fotografie non devono superare la dimensione di 900kb circa e le puo...
- domenica 22 maggio 2022, 20:41
- Forum: Scuola di Violino
- Argomento: Attacca cordiera si sgancia
- Risposte: 4
- Visite : 42
Re: Attacca cordiera si sgancia
Credo che sia venuto il momento di sostituire il filo reggicordiera, che di solito è in nylon a i cui due capi sono avvitati due bulloncini in ottone. Una volta sostituito il filo reggicordiera, dovresti scaldare con un accendino i due capi che fuoriscono dai bulloncini così che una volta ingrossati...
- sabato 21 maggio 2022, 14:36
- Forum: Violini
- Argomento: Come si acquista, oggi, un violino ?
- Risposte: 3
- Visite : 72
Re: Come si acquista, oggi, un violino ?
Penso che sia la cosa giusta da fare, con l'accortezza e l'augurio di trovarne uno/una che riesca a motivarti e a farti studiare con leggerezza e il giusto impegno, cercando di capire quello che puoi dare.
- sabato 21 maggio 2022, 11:56
- Forum: Violini
- Argomento: Come si acquista, oggi, un violino ?
- Risposte: 3
- Visite : 72
Re: Come si acquista, oggi, un violino ?
A mio parere poni troppe condizioni (e pure contraddittorie), per un semplice violino da studio. Io in passato ho consigliato i violini del romeno Cioata e gli Stentor venduti da Musafia, i primi fatti e rivisti da me, i secondi rivisti da un liutaio incaricato da Musafia. I primi più cari dei secon...
- venerdì 20 maggio 2022, 15:25
- Forum: Viola
- Argomento: Ponticello
- Risposte: 1
- Visite : 40
Re: Ponticello
La distanza tra i piedini dovrebbe essere 48mm, il loro spessore nella zona di contatto con la tavola è di circa 5.2mm, ma è meglio se ti procuri il quaderno di liuteria "La viola e i suoi formati", vi sono riportate misure per tutti i formati di viola e relative montature.
- venerdì 20 maggio 2022, 15:22
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 1
- Visite : 28
Re: Mi presento
Gli appassionati di archi e di musica sono sempre i benvenuti.
- giovedì 19 maggio 2022, 10:07
- Forum: Violini
- Argomento: C'è prima qualità e prima qualità...
- Risposte: 58
- Visite : 1029
Re: C'è prima qualità e prima qualità...
Lo sguardo è po' accigliato, il modello di effe guarneriane pubblicate nel Sacconi non sono proprio il massimo della bellezza, ma comq è sempre un inizio. Come già detto a me sembra che la tua mano sia molto buona, ma dovresti procurare di ripartire dallo stile e la tecnica stradivariana, che non è ...
- sabato 14 maggio 2022, 22:31
- Forum: Violini
- Argomento: l'errore e' nel manico
- Risposte: 5
- Visite : 64
Re: l'errore e' nel manico
La mano è buona, ma la testa sembra incorreggibile! :lol: :lol: :lol: Grazie per l'offerta della cordiera, sarebbe un onore, ma non posso abusare della tua cortesia. Io la chiamerei "la bottega dei violini fatti come mi pare", che a mio parere esprime di più il senso della tua originalità....
- sabato 14 maggio 2022, 12:39
- Forum: Violini
- Argomento: l'errore e' nel manico
- Risposte: 5
- Visite : 64
Re: l'errore e' nel manico
Il cosiddetto "sviluppo del riccio" riguarda la parte dorsale fino alla gola del riccio, quindi il disegno che hai allegato è corretto. Per lo sviluppo della chiocciola, o volute, come dir si voglia, invece si segue un altro criterio, così come indicato nella figura che mostra il riccio da...
- venerdì 13 maggio 2022, 10:06
- Forum: Viola
- Argomento: L'altezza di bombatura per viola
- Risposte: 4
- Visite : 79
Re: L'altezza di bombatura per viola
Riguardo le altezze simmetriche per una viola non ti saprei dire, se al collega tuo insegnante funzionano bisognerebbe capire che parametri usa per fare funzionare il tutto, in genere le bombature e le loro combinazioni fondo/tavola armonica dipendono dal loro andamento, dalle curve di livello, dagl...
- venerdì 13 maggio 2022, 9:39
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Salve!
- Risposte: 1
- Visite : 19
Re: Salve!
Benvenuto, ottimo che tu abbia ripreso fiducia nel metodo a cassa chiusa, che in fondo è un tentativo di trovare fiducia nel suono. Non è cosa da poco.
- giovedì 12 maggio 2022, 15:54
- Forum: L'archetto.
- Argomento: Archettaio nelle vicinanze?
- Risposte: 1
- Visite : 56
Re: Archettaio nelle vicinanze?
Non conosco archettai nella tua zona, prova a sentire Ciro Caliendo che abita nella zona di Salerno.
- giovedì 12 maggio 2022, 15:52
- Forum: Viola
- Argomento: L'altezza di bombatura per viola
- Risposte: 4
- Visite : 79
Re: L'altezza di bombatura per viola
Salve, la domanda a mia volta è d'obbligo: sei un liutaio o un amatore? spesso è difficile dare risposte perché non viene data un'idea dell'esperienza di chi pone quesiti. Ad esempio, le densità del legno sono solo un aspetto da considerare delle caratteristiche ottimali dei legni, non sempre il più...
- martedì 10 maggio 2022, 22:02
- Forum: Violoncello
- Argomento: domanda su manico violoncello
- Risposte: 5
- Visite : 88
Re: domanda su manico violoncello
Ogni gioco ha le sue regole, altrimenti che gioco sarebbe?
- lunedì 9 maggio 2022, 15:51
- Forum: Violoncello
- Argomento: domanda su manico violoncello
- Risposte: 5
- Visite : 88
Re: domanda su manico violoncello
Caro Ssibelius non me ne volere ma il processo di verniciatura che descrivi non rientra nelle pratiche che si usano nella costruzione degli strumenti ad arco, il tuo sembra veramente un uso abbastanza "creativo" di materiali presi a caso. Però quella dell'olio di girasole usato per la frit...