La ricerca ha trovato 8 risultati

da diroberto
lunedì 17 ottobre 2011, 0:13
Forum: Scuola di Violino
Argomento: Aiuto sulla diteggiatura
Risposte: 4
Visite : 1794

Aiuto sulla diteggiatura

Ciao ragazzi,
volevo chiedere: come si deve interpretare il numero 3 sopra alle note dello spartito allegato?
Prima è sopra al SI poi è sopra al SOL.
Grazie.
Roberto
http://imageshack.us/photo/my-images/25 ... inefd.png/
da diroberto
domenica 16 ottobre 2011, 15:19
Forum: Scuola di Violino
Argomento: Una semplice informazione
Risposte: 6
Visite : 2689

Una semplice informazione

Ciao Ragazzi,
volevo sapere se è possibile inserire nel forum uno spartito in formato PDF per avere alcuni chiarimenti da chi è più esperto di me, e in caso questo sia possibile; come si fa per inserirlo?
Grazie .
Roberto
da diroberto
mercoledì 21 settembre 2011, 21:57
Forum: Scuola di Violino
Argomento: Richiesta consiglio sul metodo di studio
Risposte: 10
Visite : 2941

Ah! Scusa Debussy
per il ritardo nella risposta, mi chiedevi se il metodo con CD che uso è il SUZUKI? Beh il titolo del testo corredato di CD è un altro ma sulla porta dell’ aula dove si fa lezione c’ è scritto “AULA SUZUKI “ . Come modo di insegnare pensi sia valido ?
Ciao
Roberto
da diroberto
martedì 20 settembre 2011, 21:40
Forum: Scuola di Violino
Argomento: Richiesta consiglio sul metodo di studio
Risposte: 10
Visite : 2941

Codice: Seleziona tutto

LibXMLError Object
(
    [level] => 3
    [code] => 74
    [column] => 295
    [message] => EndTag: '</' not found

    [file] => 
    [line] => 2
)

Codice: Seleziona tutto

<t>Ragazzi siete meravigliosi,<br/>
grazie per i consigli e l’incoraggiamento. Suonare il violino è il sogno della mia vita, non voglio mollare, nonostante lo sconforto che spesso mi assale e l’espressione del volto della mia insegnante che a volte lasciava trasparire il suo pensiero. Shakespeare nel poema La Tempesta dice  che 
da diroberto
martedì 20 settembre 2011, 0:10
Forum: Scuola di Violino
Argomento: Richiesta consiglio sul metodo di studio
Risposte: 10
Visite : 2941

Richiesta consiglio sul metodo di studio

Ciao ragazzi, premesso che ho 48 anni, volevo chiedere a chi è un principiante: come impostate il vostro programma di studio? Mi spiego meglio, vedo i miei progressi lentissimi. Ho iniziato lo studio del violino circa cinque mesi fa prendendo 10 lezioni private, una alla settimana, poi c’è stata la ...
da diroberto
venerdì 16 settembre 2011, 21:10
Forum: Presentazioni
Argomento: un saluto a tutti da roberto e se è possibile due domande
Risposte: 11
Visite : 3305

Ciao Alcina, grazie per le delucidazioni, riprenderò spero a breve le lezioni, ma visto che siamo in argomento: quando si parla di 2°, 3°, 4° ecc. posizione, la mano sinistra, deve scorrere in avanti sulla tastiera di un tono o di un semitono ? Potresti, per cortesia, farmi degli esempi concreti di ...
da diroberto
lunedì 12 settembre 2011, 1:29
Forum: Presentazioni
Argomento: un saluto a tutti da roberto e se è possibile due domande
Risposte: 11
Visite : 3305

Grazie ragazzi per il tempismo nelle risposte siete stupendi, ho iniziato prima dell’estate con delle lezioni private ma ora ho dovuto momentaneamente sospendere riprenderò a breve. Scusate l’ insistenza, mi è chiaro il concetto della diteggiatura ma nella lettura dello spartito del brano “ Spanish ...
da diroberto
domenica 11 settembre 2011, 20:44
Forum: Presentazioni
Argomento: un saluto a tutti da roberto e se è possibile due domande
Risposte: 11
Visite : 3305

un saluto a tutti da roberto e se è possibile due domande

Per prima cosa un saluto a tutti mi sono appena iscritto al forun. Ho iniziato a studiare musica da poco e volevo chiedere: cosa indicano quei numeri scritti in piccolo sopra alle note nelle partiture per violino? Nel pentagramma ho trovato un LA con sopra uno 0, un 2 e lo stesso La con sopra un 4. ...