La ricerca ha trovato 123 risultati

da edopraga
venerdì 9 marzo 2018, 10:02
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

Il baricentro, nello spostamento di qualsiasi solido, e' di fondamentale importanza in fisica, si applica la minima forza per avere il massimo del lavoro. Esempio semplice... se dovessi sollevare una trave di tot metri, la prenderesti dall'estremita' o dal baricentro? Quale potrebbe essere il punto...
da edopraga
venerdì 9 marzo 2018, 9:59
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Vorrei anche aggiungere per gli amanti dei frequenzimetri o altri strumenti onanistici per ascoltare il suono, all'epoca di Stradivari usavano l'orecchio, e sono rimasti i migliori strumenti...... :D Esatto, e di certo non si mettevano a calcolare gli angoli di riflessione all'interno delle casse d...
da edopraga
venerdì 9 marzo 2018, 9:41
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Ma poi una volta deformate le bombature (e si deformano) tutti sti calcoli di parabole e curve e angoli di riflessione dove vanno a finire? Oltretutto quando le tavole vibrano si muovono in modo e ampiezza diverse a seconda delle frequenze (vedi analisi modale visto che ti piace citare la scienza.....
da edopraga
giovedì 8 marzo 2018, 16:29
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

premetto che non ho ancora letto il libro in questione, ma secondo voi non c'è niente di interessante da estrapolare da questo libro? Insomma, sembra uno studio approfondito, 180 pagine di lavoro.. qualcosa di interesante ci sarà? Mi interessava sapere anche chi era Euro Peluzzi, in rete non ho tro...
da edopraga
giovedì 8 marzo 2018, 12:08
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

piase ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 11:55 Questo scambio di opinioni mi ricorda troppo il grande capo Estiqaatsi: https://www.youtube.com/watch?v=JpJ0V15hOMU
:D
da edopraga
giovedì 8 marzo 2018, 12:04
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

piase ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 11:58 Caro Edoardo, per avere un caseificio ed un ristorante da gestire il tempo per discutere non ti manca.
Se mai capitassi per Praga non mancherò di fare visita ad entrambi.
Mi piace il formaggio e mangiare bene.
non lavoro da solo ;) ti aspetto :)
da edopraga
giovedì 8 marzo 2018, 9:56
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Ma poi una volta deformate le bombature (e si deformano) tutti sti calcoli di parabole e curve e angoli di riflessione dove vanno a finire? Oltretutto quando le tavole vibrano si muovono in modo e ampiezza diverse a seconda delle frequenze (vedi analisi modale visto che ti piace citare la scienza.....
da edopraga
giovedì 8 marzo 2018, 9:45
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

PS : la tacca esterna della effe è di fondamentale importanza per i suono, ma questo è un mio segreto che non rivelerò mai neanche sotto coercizione. :D Anche le effe hanno una posizione ben precisa in base alla progettazione della curvatura interna della tavola; questa posizione non e' fissa tange...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 21:17
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Vorresti dire che le parabole non riflettono su un fuoco , non funziona cosi? ... allego foto :D Se la curvatura della parabola è molto più grande della lunghezza dell'onda incidente è proprio così. Lo dice anche l'autore del libro, salvo 'dimenticarsene' subito con un salto logico sensazionale. Co...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 21:05
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Vorresti dire che le parabole non riflettono su un fuoco , non funziona cosi? ... allego foto :D Se la curvatura della parabola è molto più grande della lunghezza dell'onda incidente è proprio così. Lo dice anche l'autore del libro, salvo 'dimenticarsene' subito con un salto logico sensazionale. Co...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 20:49
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

riscrivo il commento per tutti coloro che danno fiato alla bocca senza avere una minima cognizione di quello cdi cui si parla. Cosa e' un'onda sonora? Un'onda sonora è la variazione di pressione in un mezzo di propagazione. E' caratterizzata da una zona di compressione e di rarefazione. http://www.a...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 20:37
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Cito dal libro di Euro Peluzzi TECNICA COSTRUTTIVA DEGLI ANTICHI LIUTAI ITALIANI: "Tartaglia...visse di stenti prima in Brescia ed in ultimo in Venezia ... L’epoca della sua presenza in Brescia coincide perfettamente con quella del Zanetto e del Pellegrino Micheli, coi quali, data la sua quali...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 20:32
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

A me non sembra che usando il metodo della parabola interna si ottengano curve drasticamente differenti da quelle che si ottengono facendo prima la bombatura esterna, i risultati sono simili ma quello che probabilmente manca è il controllo sulla bombatura, che uno volendo può impostare in modo diff...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 20:18
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Cito dal libro di Euro Peluzzi TECNICA COSTRUTTIVA DEGLI ANTICHI LIUTAI ITALIANI: "Tartaglia...visse di stenti prima in Brescia ed in ultimo in Venezia ... L’epoca della sua presenza in Brescia coincide perfettamente con quella del Zanetto e del Pellegrino Micheli, coi quali, data la sua quali...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 19:32
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

@edopraga ti dico la verità, guardando molti strumenti di stradivari specialmente del periodo migliore avevo teorizzato il contrario, avevo notato che guardandoli lato fasce le "parabole" (tavola e fondo) sono disassate, la bombatura del fondo parte quasi sempre sotto la nocetta quella de...