La ricerca ha trovato 123 risultati

da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 16:20
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

piase ha scritto: mercoledì 7 marzo 2018, 15:39 Sinceramente mi sono perso nelle spiegazioni, e mi pareva brutto non dire niente.
Son contento che tu abbia le idee così chiare!
:D grazie, se mi dici dove mi sono spiegato male posso chiarire ;)
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 15:20
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

quello che ho detto: -il ponte nelle viole da gamba veniva spostato allegramente su è giù (vedi i segni sulla tavola di numerosi strumenti conservati nei musei) -ci sono teorie che collocano l'introduzione dell'anima negli strumenti ad arco in un determinato periodo storico, precedente all'ideazion...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 14:18
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

piase ha scritto: mercoledì 7 marzo 2018, 13:53 Il fatto di spostarr il ponte non è una novità, ma una pratica diffusa per strumenti precedenti al violino, come viole da gamba.
Dove per inciso non è detto che l'anima sia sempre stata presente.
e cosa significa?
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 9:20
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Bene ne è venuto fuori un post comunque interessante, sinceramente sono curioso di leggere questo libro. in tutti gli strumenti ho segnato sul fondo il punto preciso per posizionare l'anima PRIMA di chiudere la cassa, poi a cassa chiusa ho trovato la giusta posizione del ponticello, durante la prov...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 7:07
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

Ho costruito il primo violino seguendo passo passo le indicazioni dei video su you tube, e il risultato non e' stato soddisfacente, i successivi tre violini e una viola li ho costruiti con lil mio criterio ottenendo per tutti gli stessi risultati, suono aperto, voce calda e armonica sulle quattro c...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 6:50
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

PS : la tacca esterna della effe è di fondamentale importanza per i suono, ma questo è un mio segreto che non rivelerò mai neanche sotto coercizione. :D Anche le effe hanno una posizione ben precisa in base alla progettazione della curvatura interna della tavola; questa posizione non e' fissa tange...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 6:38
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

Da considerare che le registrazioni sono state fatte con il telefono e con sottofondo di motore di frigorifero :D e non in sala di registrazione ;)
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 6:34
Forum: Violini
Argomento: Posizione dell'anima.
Risposte: 55
Visite : 12110

Re: Posizione dell'anima.

A me interessa! Spiega pure, come dice Arca magari apri un topic e se cambi atteggiamento mostrandoti umile tanto di guadagnato all'atmosfera del forum. se riesci a metter su una piccola registrazione sarebbe il "top" Questo e' il terzo violino durante la prova in bianco curvatura 120 htt...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 6:28
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Sono sempre affascinato da chi riesce ad avere certezze così granitiche, se poi questo avviene dopo soli cinque o sei strumenti costruiti non posso che farti i complimenti. Per elaborare questa teoria da dove sei partito? Mi sembra molto simile a quella di Euro Peluzzi illustrata dettagliatamante s...
da edopraga
mercoledì 7 marzo 2018, 6:21
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Sono sempre affascinato da chi riesce ad avere certezze così granitiche, se poi questo avviene dopo soli cinque o sei strumenti costruiti non posso che farti i complimenti. Per elaborare questa teoria da dove sei partito? Mi sembra molto simile a quella di Euro Peluzzi illustrata dettagliatamante s...
da edopraga
martedì 6 marzo 2018, 21:16
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Inoltre nella modifica dopo il 1700 di Stradivari, il polmone superiore e' stato leggermente ristretto (per diminuire la massa) proprio per spostare indietro il baricentro della tavola
da edopraga
martedì 6 marzo 2018, 21:00
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

Dunque secondo il tuo pensiero la forma ideale per la cassa di risonanza sarebbe sferica, per ottimizzare le riflessioni delle onde sonore? no, non ci sarebbe l'effetto parabola, devi considerare anche la funzione delle fasce, la forma in pianta e' studiata non per bellezza, bensi per coadiuvare la...
da edopraga
martedì 6 marzo 2018, 20:44
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

E' per questo motivo che pur misurando tutte le bombature, altezze delle fasce di violini famosi la riproduzione non funziona :D i violini, come tutti gli strumenti, vanno pensati, progettati e poi costruiti sapendo quello che si fa..... e' inutile proporre strumenti " copia" di questo o q...
da edopraga
martedì 6 marzo 2018, 20:34
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

... e questo e' il risultato in cinque mesi :) I primi due a destra, hanno la curvatura della tavola di 117.2 mm, il terzo da destra e' quello da 120mm. La modifica della curvatura cambia la potenza di emissione, piu piatta piu potenza e lo spessore, la materia legno, e' necessario per il timbro; p...
da edopraga
martedì 6 marzo 2018, 20:21
Forum: Violini
Argomento: Pensiero sulla costruzione di un violino
Risposte: 84
Visite : 14606

Re: Pensiero sulla costruzione di un violino

per la tenuta statica della pressione delle corde la tavola al centro minimo mm 3.5 per scendere a mm 2.5 e per il fondo mm 4/4.5. Il bordo delle tavole deve essere uguale allo spessore massimo della tavola. Ho scritto minimo 3.5 mm perche' dipende dal tipo di legno, come ho scritto nel post precede...