La ricerca ha trovato 29 risultati
- domenica 15 novembre 2020, 19:16
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: Un violino barocco di Claudio Rampini
- Risposte: 30
- Visite : 3832
Re: Un violino barocco di Claudio Rampini
Faccio i miei complimenti per la ricerca e la resa sonora di questo meraviglioso strumento... ho ascoltato la traccia audio e trovo un calore e un timbro non comune.
- domenica 8 novembre 2020, 8:51
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: Liuteria in videoconferenza
- Risposte: 7
- Visite : 2367
Re: Liuteria in videoconferenza
Ringrazio Claudio per la bellissima iniziativa e confermo che 3 ore di intensa narrazione hanno solo dato una idea dell'immensità del mondo delle vernici. Se prima avevo qualche dubbio adesso ho capito che sulle vernici non si finisce mai. grazie a tutti i liutai che si sono avvicendati con i contri...
- domenica 19 luglio 2020, 20:03
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Grazie Claudio... hai un colpo d'occhio davvero simile a un laser. Le ho sbagliate infatti... cribbio... le ho copiate da un ingrandimento di foto e mai fidarsi degli ingrandimenti. le mie ( meno male che le hai dato un'occhiata prima del taglio ) sono le seguenti: superiore: 63 x 15 inferiore: 50 x...
- domenica 19 luglio 2020, 18:54
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Questo legno lo comprai circa 20 anni fa da un rivenditore oggi morto e chiuso tutto. Prima di portarlo a finitura in spessore mi sono preoccupato 6 mesi fa di sgrossarlo a circa 18 mm... e così l'ho potuto minitorizzare nel tempo e non mi ha preoccupato affatto ( in genere su legno giovane passare ...
- domenica 19 luglio 2020, 18:13
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Mostro alcuni scatti fotografici che ho preso durante le varie fasi di lavorazione e taglio della forma: ho utilizzato una tavola in noce, portata in piano e calibrata a 13 mm di spessore con attrezzi manuali che si intravedono in qualche fase. Dopo alcune ore di lavoro :bhd: ora è pronta per il tag...
- martedì 14 luglio 2020, 12:18
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Mi sembra che tu abbia capito bene, questo mi dà ragione sul fatto di realizzare più video sull'argomento. E' fondamentale un video esplicativo; le immagini, l'approccio della mano, l'impugnatura e l'energia nell'uso dei ferri in una sequenza di pochi secondi riescono a spiegare fiumi di parole scr...
- martedì 14 luglio 2020, 10:17
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Vi mostro le foto del lavoretto
- martedì 14 luglio 2020, 10:12
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Non avendo a disposizione pero e pioppo mi sono creato il materiale per costruirmi i filetti con del noce satine' molto ben stagionato che ho in tavoloni in casa da oltre 20 anni, a dire il vero ho anche un tavolone di noce canaletto nero... ( quasi quasi ci provo.... ) Ho tirato i bordi da 0,30 mm ...
- domenica 12 luglio 2020, 20:04
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: [Video] Cassa armonica finita e il metodo a cassa chiusa.
- Risposte: 2
- Visite : 534
Re: [Video] Cassa armonica finita e il metodo a cassa chiusa.
Prima che lo pubblicassi sul forum io lo avevo visto su YT e commentato "divinamente".... molto bello L'accostamento con lo "spazio" perchè dà l'idea che l'opera è ancora ben lontana dal finito ed essa ancora appare libera di plasmarsi completamente.
- domenica 12 luglio 2020, 19:52
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
ecco una panoramica dei miei 4 attrezzini usati... finire a questo livello una forma non è possibile con le macchine che possiedo io ( fresatrici, seghe a nastro rifilatori.... ) nulla è utile in questo caso. giusto un colpetto pure largo di sega a nastro ma ti puoi avvicinare massimo 2 millimetri d...
- domenica 12 luglio 2020, 19:26
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Grazie Claudio per la tua pronta risposta ... un po' mi inorgoglisce perchè dopo ti inviero' i famosi macchinari ( semplici tacchi sagomati con la bordatura abrasiva fatti al volo e tanto tanto olio di gomito... è fatta a mano) da me usati per il taglio della forma e ottenere la perfetta ortogonalit...
- domenica 12 luglio 2020, 18:17
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Ecco qua; posso assicurare che oggi la domenica è caldissima e sotto casa mia il mare è un incanto ma mi son dato da fare sul taglio e questo è il risultato mi dirà Claudio se era meglio una domenica al mare o se ne sia valsa la pena.... io ho provato un pizzico di soddisfazione pur consapevole dei ...
- lunedì 22 giugno 2020, 17:57
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Mi sembra che tu abbia capito bene, questo mi dà ragione sul fatto di realizzare più video sull'argomento. Non vi è ombra di dubbio… credo di interpretare il desiderio e la voglia di imparare di molti. Puoi effettuare questa verifica solo per le punte, che sono la parte più critica del disegno dell...
- lunedì 22 giugno 2020, 17:34
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Salve ho riportato su cartoncino la costruzione parziale della forma a matita tracciata precedentemente su legno. in questa porzione di forma ho messo in evidenza come fosse contestualizzata la C di Sin con i punti di raccordo ai contorni Sup e Inf. Il tratto in rosso invece l'ho ottenuto affiancand...
- lunedì 22 giugno 2020, 15:30
- Forum: Cronache dalla bottega
- Argomento: La forma PG di Francesco
- Risposte: 33
- Visite : 1568
Re: La forma PG di Francesco
Il procedimento a cassa chiusa non è mia invenzione, fu a suo tempo studiato da Sacconi sulle basi delle tracce lasciate sugli strumenti antichi, ed io stesso ho avuto più volte conferma in tal senso, sempre sugli strumenti originali (anche in tempi molto recenti su strumenti di Guarneri del Gesù)....