Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Suonare e costruire i violini
paoloviol73
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 0:00
Località: Mantova

Re: Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Messaggio da paoloviol73 »

gewa89 ha scritto:Ciao paoloviol73,
la tua passione per la musica irlandese solletica il cuore e la mente. Hai qualche spartito o libro da consigliare, con brani non troppo difficili, ma che possano dare l'idea di quali corde risuonano nel tuo animo suonando questo tipo di musica?
Grazie,
Gewa
che dirti, da quando sono andato in irlanda 20 gg nel 2004 ho trasformato un sogno in relata', cioe' addentrarmi pienamente nello stile. Ho capito che non si puo' captare quel modo di suonare sen non ti fermi su una collina verdeggiante a picco sul mare, quei silenzi, quella natura...la gente del posto semplice e cordiale, il loro modo di fare "baracca" suonando davanti ad una birra...! che bei ricordi! Il mio sogno e' ritornare sulle isole Aran, ad ovest dell'isola verde, arrampicarmi in una rocca di 2000 anni fa a picco sull'atlantico, tirare fuori il violino e suonare un tributo a questa civilta' dei celti che ci hanno lasciato queste melodie antiche quanto il mondo!!
La vera musica irlandese non e' scritta, se poi ci sono degli spartiti ok, ma non si riuscira' mai a rendere l'idea leggendo solamente sul pentagramma. anche perche' le antiche melodie vengono suonate a mo' di variazioni, mescolando stili del sud col nord, diversi tra loro, unendo la fantasia del musicista col risultato che una linea melodica puo' essere suonata con 100 arrangiamenti e 100 tempi diversi, creando non una rincorsa a chi e' piu' bravo a suonare/interpretare delle note scritte (come accade nella classica), ma cercando di interpretare la linea melodica stravolgendo tempi e armonizzazioni..senza vincoli di nessun tipo se non dare l'impressione della melodia cambiando tutto il resto! ma non e' fantastico? non e' questa l'essenza stessa della musica e del fare musica? Io ho imparato (poi non e' che sia un genio) ad orecchio, ascoltando e marcendomi interi pezzi a memoria nella testa. Poi... provi a suonare come se le dita sapessero ad orecchio dove posarsi e l'archetto si muove con colpi d'arco ben definiti per ottenere quel determinato stile..
E' molto difficile inizialmente, ma poi capito ed assimilato lo stile e' veramente una soddisfazione. Lo so che la classica e' bellissima, ma l'irlandese deve avere il cuore per uscire.
Ti consiglio di cercare e ascoltare Tommy People ( lui e' del donegal dove hanno uno stile meno swingato e piu' pulito, con accenni scozzesi..forse meno orecchiabile per un "profano") Frankie Gavin (il primo violinista irlandese che ho studiato e imitato..piu' colorito swingato e vivace come stile: gli ho pure scitto via e-mail per delle lezioni, lui e' dei dintorni di Galway); Michael Coleman irlandese americanizzato (deceduto); Jhon Dorthey (eccezionale del Donegal pue lui, deceduto nel 73).
Prova a guardare su questo sito
www.colemanirishmusic.com
dovresti trovare una lista con decine di musicisti irlandesi deceduti e non con demo scaricabili.. tutti vecchi brani della prima meta' del 900.. l'irlandese D.O.C. ! Le musichette recenti vagamente irlandesi che si trovano in giro non hanno nulla a che vedere con questi giganti "old-style"..
Quindi non posso indicarti spartiti perche' ho seguito l'antica e collaudata metodologia dell'imparare ascoltando e provando, riascoltando e riprovando..
ciao!
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Re: Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Messaggio da gewa89 »

Sono stata a visitare la Verde Isola nel 1995. Il tuo racconto così appassionato ha fatto riemergere nella mia mente lontani ricordi...gli odori, i suoni, i colori e il calore umano di una terra e di un popolo. Nasce in me la voglia di ascoltare e respirare l'aria pulita dell'Irlanda.
Grazie :D
Avatar utente
Giva
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 6 settembre 2005, 0:00
Località: prov. Parma

Messaggio da Giva »

anche io ho la tua età...
e sono nella tua stessa condizione... quello che posso dirti è comincia e non mollare mai! :D
Gimble
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da Gimble »

Mamma mia che bello! Anch'io voglio andare in irlanda, chissà se ci riuscirò mai un giorno. Comunque l'immagine evocativa del fiddler che suona sulla collinetta verde a picco sul mare è davvero suggestiva. :wink:
Ma in irlanda ci sono ancora quei vecchi pub dove la sera fanno spettacoli improvvisati con violini e qunt'altro?
Lorenzaccio
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 0:00

Messaggio da Lorenzaccio »

Ciao , Non è mai "troppo" tardi anzi è sempre troppo presto dico io.

Io sono un chitarrista fusion orientato verso holdsworth .

La chitarra è uno degli strumenti piu' difficili da suonare con tante tecniche e ognuna ha differenti approcci a livello esecutivo.
Ed io suono da 15 ma dai 19 in poi ho cominciato a suonare seriamente.
Questo gia' sminuisce questa credenza popolare del cominciare a suonare subito

Cmq è un luogo comune questa cosa del "comiciare da piccoli" e' una credenza completamente errata ed addirittura ridicola.
Sai quanti mi hanno posto la fatidica domanda che poi non era neanche una domanda ma un affermazione fatta con un area di incertezza.
E non ti dico quando chiedevo di spiegarmi i motivi :-)
Uno diceva " quando sei piccolo riesci ad immagazzinare piu' roba"
un altro invece questo fatto del suonare da piccoli lo intendeva per il fatto che per imparare a suonare ci vuole molto tempo.

Io invece ti dico piu' tardi impari a suonare meglio e'
infatti col passare del tempo migliora la capacità di apprendimento e non ultima la pazienza.
Quindi se vuoi puoi anche diventare un grande violinista.

L'unico essenziale requisito e' il piacere di suonare

non il piacere di essere riuscito a suonare una canzone per intero

non ci devono essere obbiettivi del tipo "voglio essere bravo come lui"
"voglio arrivare al livello di ..." cosi non potresti suonare neanche il triangolo .

per dirti... io mi diverto pure a fare le scale cromatiche .
Ogni seduta seduta che farai non sara' mai persa.
Nel senso che se una volta non sei riuscito a fare quello che volevi comunque non sarai mai rimasto al punto di partenza ma pseppur piano ci sei sempre piu' vicino ...ecco questa e' la pazienza .

Infine ti dico prenditi tutto il tempo che vuoi

il momento migliore per cominciare a suonare strumento e quando ti vien voglia.

divertiti anche a fare cose semplici con il violino
Lorenzaccio
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 0:00

Messaggio da Lorenzaccio »

Scusa se ho scritto un po' male ma mi ero appena svegliato.
Avatar utente
vale
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da vale »

Lorenzaccio ha scritto:Ciao , Non è mai "troppo" tardi anzi è sempre troppo presto dico io.

...

L'unico essenziale requisito e' il piacere di suonare

non il piacere di essere riuscito a suonare una canzone per intero

non ci devono essere obbiettivi del tipo "voglio essere bravo come lui"
"voglio arrivare al livello di ..." cosi non potresti suonare neanche il triangolo .

per dirti... io mi diverto pure a fare le scale cromatiche .
Ogni seduta seduta che farai non sara' mai persa.
Nel senso che se una volta non sei riuscito a fare quello che volevi comunque non sarai mai rimasto al punto di partenza ma pseppur piano ci sei sempre piu' vicino ...ecco questa e' la pazienza .

Infine ti dico prenditi tutto il tempo che vuoi

il momento migliore per cominciare a suonare strumento e quando ti vien voglia.

divertiti anche a fare cose semplici con il violino
Condivido pienamente! Non avrei potuto trovare parole più adatte!

P.S.: Manco da un bel po' dal portale...un saluto a tutti. :D
Lorenzaccio
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 0:00

Messaggio da Lorenzaccio »

Ti ringrazio . anchio non avrei potuto trovare parole piu' adatte :D
Rispondi