ciao

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Rispondi
Shirley
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 0:00

ciao

Messaggio da Shirley »

Salve a tutti! ...spero di postare nella sezione giusta....se ho sbagliato mi scuso già da ora...
Non so se c'è una sezione per presentarsi, cmq io sono Elisa, ho 29 anni e sono sarda....e felice di conoscervi! :)

Vedo già che molti hanno iniziato a suonare da "grandicelli" quindi l'età non mi preoccupa molto.
Io non ho grandi esperienze musicali (ho suonato pianoforte (classica) per 3 anni con scarsissimi risultati più di 10 anni fa, poi ho mollato per una serie di motivi che non sto ad elencare...
Vabbè, tornando a noi...Il violino è sempre stato il mio sogno (avevo un'amica che suonava benissimo e io mi incantavo ogni volta che la sentivo) e ora ho deciso di provarci...il problema è che dove vivo io non ci sono insegnanti.
La mia amica si è trasferita in Inghilterra e la scuola di musica locale x organizzare il corso vuole almeno 15 iscritti...e io come faccio ad imparare???? Esiste qualche libro/manuale che almeno mi insegni la giusta posizione ecc? E magari a fare almeno le scale....
Grazie a tutti
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Benvenuta Shirley, il problema grosso è che studiare il violino da autodidatta è cosa molto ardua, se non impossibile. Cmq spero che ci sarà qualcuno che potrà darti qualche consiglio su come cominciare.
andante con fuoco
Erik
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 0:00
Località: Avellino
Contatta:

Messaggio da Erik »

Ciao Elisa. Nice to meet you! Come dicono "quelli dell'inghilterra".
Forse la sezione più adatta era OFF TOPIC ma non dovrebbero esserci molti problemi.

Per imparere è necessario avere qualcuno che ti guidi a muovere i primi passi altrimento sono guai col tempo.

Ok, buon apprendimento.

p.s. Mi hai fatto prendere un colpo perchè ho letto: "Non so se c'è una sezione per presentarsi, cmq io sono Elisa, ho 29 anni e sono SORDA....e felice di conoscervi!"
aldeo
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1655
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:00
Località: Figline Valdarno (fi)

Messaggio da aldeo »

Benvenuta Elisa, visto che sei sarda, forse Nonnomax potrebbe aiutarti. :D :D :D


Nb: ho resistito alla tentazione di dirti: "giacchè sei sarda, mi cuci un vestido??" :lol: :lol: :lol:


PS. non farci caso, sono un mattacchione!!
dice che l'età porta saggezza; la mia deve averla dimenticata da qualche parte!
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Ma Nonnomax non era siculo?
andante con fuoco
ted
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 951
Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da ted »

No è un sardoncino per dirla alla Aldeo. 8O 8O
nonnomax
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 402
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da nonnomax »

sono un cagliaritano mezzosangue per l'esattezza. Comunque sia giro molto per l'isola, e se mi dici di dove sei vediamo cosa si puo fare :-)
stringbrass
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 0:00

Messaggio da stringbrass »

Di che zona della Sardegna sei Shirley? So che a Dorgali hanno organizzato una scuola di musica dove vengono insegnati anche strumenti ad arco.
nonnomax
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 402
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da nonnomax »

Mi permetto......
Abbiamo due conservatori, una decina di scuole civiche o ad indirizzo musicale, e molti ragazzi, presenti un po ovunque, che sanno bene il fatto loro.
Insomma, il problema non si pone, ovunque tu sia :-)
Shirley
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 0:00

Messaggio da Shirley »

Sono proprio di Dorgali (!) :) però quest'anno non hanno fatto il corso di violino perchè non c'erano abbastanza iscritti (si voleva iscrivere anche una mia amica ma quest'anno nulla....fino a poco tempo fa lo facevano ogni anno....la solita fortuna!!!)....però ora mi sta venendo il dubbio...non è che dopo l'hanno fatto e non hanno avvisato?? Mah...
nonnomax
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 402
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da nonnomax »

Ho un amico che insegna alla civica di Lanusei, non é proprio una passeggiata, am si puó fare :-)
Se no, mi aspettio quando passo di li :-)
stringbrass
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 0:00

Messaggio da stringbrass »

Acc, Shirley come è piccolo il mondo! Io sono nato a Dorgali e vi torno ogni volta che mi è possibile. Della scuola di musica avevo saputo nel settembre dello scorso anno, in occasione di una delle mie "rimpatriate". Peccato che non abbiano potuto riavviare il corso che ti interessa. Se ritorno nel settembre prossimo, mi piacerebbe conoscerti. Intanto un saluto a te, al mio indimenticato paesello, al Monte Bardia, a Gonone e a tutto ciò che di meraviglioso madre natura ha deposto lì.
Rispondi