imparare a suonare il violoncello

da Bach a Kodaly, uno strumento di incredibile bellezza.
kursk2097
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00

Messaggio da kursk2097 »

e poi ho visto questi violoncelli SENTOR :idea: .....da 600euro in su....600 euro quello da studio con tanto di certificato di qualità da parte di non so quele esperto veneziano :o ....sono dei PAKKi? :?:
...a me sembrano ok x cominciare............ke ne pensate :?:
ciao
buon fine settimana a tutti
stefano
kursk2097
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00

Messaggio da kursk2097 »

:? allora come sono questi STENTOR? .............Ki mi sa dire quanto costa un violoncello MIDI? kI mi sa dire su ke sito trovo un catalogo-listino?
mamma e quanto parla questo kursk!!!!!!!!!!!! :lol:
Avatar utente
Susanna
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Susanna »

Gli Stentor sono dei cinesi rifiniti bene; ma Claudio ti risponderà meglio a proposito! Ho chiesto del violoncello MIDI. Lo trovi nel catalogo Yamaha... Ma non è economico come pensavo :cry: . Il prezzo parte da 1.200 euro!!
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Susanna ha scritto:Gli Stentor sono dei cinesi rifiniti bene; ma Claudio ti risponderà meglio a proposito! Ho chiesto del violoncello MIDI. Lo trovi nel catalogo Yamaha... Ma non è economico come pensavo :cry: . Il prezzo parte da 1.200 euro!!
Questo è indicativo del fatto che a meno di quella cifra è veramente difficile trovare buona qualità.
kursk2097
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00

Messaggio da kursk2097 »

ma xkè sono così temuti questi strumenti cinesi? portano il virus della polmonite atipica? .............sul serio........qual'è il problema? si rompono subito? suonano malissimo? ...................mmmmmmmmm.......................e cmq a me sti STENTOR nn fanno una cattiva impressione..............anke se nn ne capisco una mazza...........come dice SUSANNA "gli stentor sono cinesi rifiniti bene".........cioè..........sono scarsi ma fanno una bella impressione a vedersi? boh .................il mondo degli arki ancora mi è misterioso 8O
kursk2097
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00

Messaggio da kursk2097 »

claudio ha scritto:per un violoncello dal suono abbastanza umano bisogna spendere non meno di 1200 euro "chiavi in mano". Ossia prendo il cinese di turno, lo acconcio come voglio io, vi monto un ponticello e corde professionali e il gioco è fatto. Tieni conto che solo per fare un ponticello, anima, muta di corde spirocore e messa a punto, rappresenta una spesa di circa 300-350 euro. E questo proprio per stare tirati, però avresti uno strumento con le misure giuste e sopratutto montato in maniera appropriata. Altrimenti non ti resta che il solito cinese da 500 euro che grida vendetta e che ti fa smettere di suonare dopo un mese. Oppure puoi tentare la fortuna su Ebay, ma ci vuole davvero fortuna e bisogna conoscere un pò gli strumenti. Cmq, prima di impegnarti nella spesa di uno strumento, dovresti trovare il modo di farti prestare uno strumento e vedere come te la cavi.

A proposito di batteristi, quando ero adolescente ho conosciuto un batterista che di cognome si chiamava Colombo, gli amici però lo chiamavano "Calampo" perchè aveva sempre la tendenza di calare un pò il ritmo. :lol:

allora....caro claudio....visto ke 1200 gnokki li devo spendere, hai xcaso qualke consiglio? qualke marca o qualke indirizzo a cui rivolgermi....insomma, mi sai dire come fare a nn prendere un pacco e ad ottimizzare la folle spesa? .........poi nn capisco quando dici "Cmq, prima di impegnarti nella spesa di uno strumento, dovresti trovare il modo di farti prestare uno strumento e vedere come te la cavi"....come faccio a vedere come me la cavo a suonare uno strumento ke neppure ho mai visto dal vivo?
grazie
e ciao
ciao
Avatar utente
Fabri82
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2005, 0:00

Messaggio da Fabri82 »

Ciau ragaz sono appena enrtato in questo portale (mi sembra figoso!)...ho cominciato da 3 mesi a studiare violoncello. Ora ne sto comprando uno giapponese a 300 euri. Detta dal mio maestro è un violoncello di ottima fattura, con un suono caldo e rifinito benissimo. Non è necessario a mio avviso per chi comincia l'avventurarsi in violoncelli da 1200 euro. Anche perchè se dopo 1 mese abbandoni ti seccano le cosiddette :D . Tra oggi pomeriggio e domani lo vado a prendere...vi farò sapere la marca e il resto...
Avatar utente
Fabri82
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2005, 0:00

Messaggio da Fabri82 »

Evviva !! Ho preso un Goja a 300 euri! suono bellissimo così come il colore ! wow! :D :D :D
Kyoko
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 0:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Kyoko »

dici ch come suono va bene? perchè io vorrei prendere un violino goja...
Avatar utente
ciri
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da ciri »

Anch'io ho un violoncello Goja da 300 euro. L'ho fatto revisionare da un liutaio e mi ha detto che è un ottimo strumento per iniziare.
Concordo su quanto dice Fabri riguardo al suono, inoltre è molto piacevole da vedere.
Che dire se i violini Goja sono come i violoncelli., vai tranquillo!
Pacanini est crante killer...
Kyoko
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 0:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Kyoko »

sarei una femmina :oops:
comunque grazie mille...sono felicissima pechè ho trovato un'offertona!
anche se doveva essere il mio regalo di naale da parte del mio ragazzo... va bè, mi regalerà qualcos'altro
Avatar utente
ciri
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da ciri »

:oops:
Scusami, non l'avevo capito...

:ciao2:
Pacanini est crante killer...
Kyoko
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 0:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Kyoko »

ho comprato il violino goja, davvero stupendo...
non emette ancora nessun suono...
forse perchè ho messo male il ponticello, non so mettere la colofonia e non è accordato? :lol:
che pazienza!! :roll:
Avatar utente
ciri
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da ciri »

auguri!
:alc:

Dimmi un po' Kyoko, ma com'è il colore del tuo violino?
Pacanini est crante killer...
Kyoko
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 0:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da Kyoko »

bianco

ora suona, solo che lo devo accordare e non sono capace
Rispondi