cosa non si sono inventati ...

Dedicato a chi suona gli strumenti ad arco.
aldeo
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1655
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:00
Località: Figline Valdarno (fi)

Messaggio da aldeo »

Lele ha scritto:

sembra che il violino di vetro costi 50000 dollari....


E' un violino che necessita di cinque bischeri:
quattro per tirare le corde
uno per tirar fuori il portafoglio!!


ma....la mamma dei bischeri è sempre incinta!! :lol: :lol: :lol:
dice che l'età porta saggezza; la mia deve averla dimenticata da qualche parte!
jordancollege
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 243
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da jordancollege »

aldeo ha scritto:Gaiachan ha scritto:
beh, bisogna ammettere che i giapponesi non sono privi di fantasia

a Vienna, nel museo di belle arti, c'è un violino di tartaruga con finiture (cordiera, ecc..) di argento. E' della metà del '700!!!

battage pubbblicitario a parte, mi pare che i giapponesi siano un tantino in ritardo!! :lol: :lol:
Aldeo,
e c'è scritto come suona un violino di tartaruga?
Ma è una cosa terribile! Meno male che non ha avuto successo qs idea altrimenti sarebbero estinte anche loro.
Sui jappies sono d'accordo con Gaiachan, molto fantasiosi!!!
Avatar utente
Trillian
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2007, 0:00

Messaggio da Trillian »

lele ha scritto:sembra che il violino di vetro costi 50000 dollari.... :lol:
ecco, diciamo che se uno proprio ha 50000 dollari da buttare si porta a casa un bel soprammobile. :?

Se non altro non ha problemi nel pulirlo dalla polvere, un po' di vetril e via :lol:
Avatar utente
Giva
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 6 settembre 2005, 0:00
Località: prov. Parma

Messaggio da Giva »

aldeo ha scritto:a Vienna, nel museo di belle arti, c'è un violino di tartaruga con finiture (cordiera, ecc..) di argento. E' della metà del '700!!!
ci sono stato.. ma non me lo ricordo! :cry:

comunque a mio avviso il cattivo suono può dipende anche da altri fattori "contingenti" tipo i microfoni usati..
cmq l'idea è carina.. :)
"Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte"
aldeo
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1655
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:00
Località: Figline Valdarno (fi)

Messaggio da aldeo »

x Jordancollege.

si tratta di una specie di soprammobile. So che non suona.
l'ho visto nel libro di Melkus.
non sono mai stato a Vienna e non credo che ci andrò.
dice che l'età porta saggezza; la mia deve averla dimenticata da qualche parte!
Avatar utente
libellula
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 0:00

Messaggio da libellula »

su...su...non siate così cattivi...oltre al ponticello...per lo meno dalla prima immagine, si intravede anche l'anima in legno....dentro alla bottiglia...
ops...violino



...le bottiglie almeno servono a qualcosa..... :roll:
ted
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 951
Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da ted »

Aldeo lo suonebbe solo se pieno di Chianti! :alc:
nonnomax
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 402
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da nonnomax »

bhe, in quel modo avrebbe un suo perché :-p
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

Giva ha scritto:
aldeo ha scritto:a Vienna, nel museo di belle arti, c'è un violino di tartaruga con finiture (cordiera, ecc..) di argento. E' della metà del '700!!!
ci sono stato.. ma non me lo ricordo! :cry:

comunque a mio avviso il cattivo suono può dipende anche da altri fattori "contingenti" tipo i microfoni usati..
cmq l'idea è carina.. :)
spero che stia scherzando...
sumire
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 179
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 0:00
Località: Parma (provincia)

Messaggio da sumire »

Io quel violino e quel violoncello li ho già visti! 8O

C'era un articolo qualche mese fa (credo quest'estate) su Focus: Domande e Risposte. La domanda era: 'Si possono costruire strumenti con altri materiali oltre a quelli soliti?' e la risposta era sì, corredata di un'immagine dove stavano in posa due belle ragazze asiatiche tutte agghindate con violino e violoncello di vetro (che fra l'altro sono identici a quelli del video, e quindi suppongo si tratti degli stessi strumenti). Mi pare che nella didascalia dell'immagine si dicesse che il costo del violino era sui 110000 euro.

C'era anche un'immagine di un gruppo di musicisti che suonavano strumenti costruiti con vari frutti e ortaggi :D Strumenti che, si diceva nell'articolo, venivano assemblati con materiali 'freschi' poche ore prima del concerto! E se c'era il fruttivendolo chiuso...?



Chiara
"The violinist is that peculiarly human phenomenon distilled to a rare potency - half tiger, half poet." - Yehudi Menuhin
Avatar utente
Gaiachan
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 954
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 0:00
Località: la Contea
Contatta:

Messaggio da Gaiachan »

si, forse esistono già da un pò questi strumenti... a me sembra di averne visto uno nella terza parte del video di menuhin... ora, non vorrei sbagliarmi, ma sembrava proprio vetro 8O
Avatar utente
Trillian
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2007, 0:00

Messaggio da Trillian »

ted ha scritto:Aldeo lo suonebbe solo se pieno di Chianti! :alc:
in questo caso si potrebbe fare un pensierino e passare al violoncello... :alc: :alc: :alc:
Avatar utente
PiccolaViolinista_95
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 0:00
Località: Prov. Napoli

Re: cosa non si sono inventati ...

Messaggio da PiccolaViolinista_95 »

Gaiachan ha scritto:
Esteban86 ha scritto:scusami ma, conosci il concetto di bel suono?????
sono una vera porcheria, la signorina che poi lo tiene all' inizio è talmente stupida che lo regge al contrario e tutti quei rinc......... sotto che scattano le foto......
in Spagna si dice "madre mia....."
esteban... per essere del materiale che sono... non ci si può lamentare... da una roba del genere non dovrebbe manco uscire il suono... se poi è anche passabile, dai...
beh...quello ke ha detto gaiachan è vero...ma se fossi ceca e sentissi questo violino suonare,non sapendo di che materiale è fatto direi prorpio che il suono è orrendo!
Avatar utente
Porthos
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1598
Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da Porthos »

Esteban, in Sicilia si dice pure 'matruzza', intendendo la propria (o la Madonna).

Poi però si passa a fare pervicaci ipotesi sulle attività della madre di quel derelitto che si è inventato una cosa simile.
Avatar utente
Gaiachan
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 954
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 0:00
Località: la Contea
Contatta:

Re: cosa non si sono inventati ...

Messaggio da Gaiachan »

PiccolaViolinista_95 ha scritto:
Gaiachan ha scritto:
Esteban86 ha scritto:scusami ma, conosci il concetto di bel suono?????
sono una vera porcheria, la signorina che poi lo tiene all' inizio è talmente stupida che lo regge al contrario e tutti quei rinc......... sotto che scattano le foto......
in Spagna si dice "madre mia....."
esteban... per essere del materiale che sono... non ci si può lamentare... da una roba del genere non dovrebbe manco uscire il suono... se poi è anche passabile, dai...
beh...quello ke ha detto gaiachan è vero...ma se fossi ceca e sentissi questo violino suonare,non sapendo di che materiale è fatto direi prorpio che il suono è orrendo!
ovvio... non è paragonabile ad un violino classico... ma poi... la domanga che sorge spontanea è: ma chi mai sano di mente si comprerebbe uno strumento del genere?...
Rispondi