violino con doppia etichetta

Suonare e costruire i violini
Avatar utente
marce
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 277
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 0:00
Località: Hinterland milanese

Messaggio da marce »

Ricoprilo, mi sai che ci fai una miglior figura :lol:
Avatar utente
Porthos
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1598
Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da Porthos »

Io le lascerei visibili tutte e due. Con la correzione a matita rossa e un bel punto esclamativo a pennarello sulla prima.
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

Porthos ha scritto:...... Con la correzione a matita rossa e un bel punto esclamativo a pennarello sulla prima.
Ah questi insegnanti!!!!! Ci mettono sempre un pò di tempo per smaltire le tossine degli esami di maturità! :lol: :lol: :lol: :lol:
- Alberto Soccini -
sumire
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 179
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 0:00
Località: Parma (provincia)

Messaggio da sumire »

Ah questi insegnanti!!!!! Ci mettono sempre un pò di tempo per smaltire le tossine degli esami di maturità!
Se poi consideri che quest'anno hanno dovuto correggere anche le tracce d'esame del Ministero, oltre alle prove degli studenti... dire che i nostri commissari erano indignati è poco.
"The violinist is that peculiarly human phenomenon distilled to a rare potency - half tiger, half poet." - Yehudi Menuhin
mava70
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 0:00
Località: canegrate (MI)

Messaggio da mava70 »

come hai fatto a scollarla?
turi52
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:00
Località: Acireale CT

violino dopia etichetta

Messaggio da turi52 »

Io non lo so fare di mettere qualche foto,comunque domani mi vedrò con Porthos quindi pregherò lui di farlo a posto mio.Saluti turi
  L'UOMO PUO'ESSERE UCCISO MA NO SCONFITTO
turi52
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:00
Località: Acireale CT

Messaggio da turi52 »

Ecco le foto: questa è l'etichetta che era stata coperta:

Immagine

e questa quella più esterna:

Immagine


Saluti a tutti (turi52 e Porthos)
turi52
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:00
Località: Acireale CT

Messaggio da turi52 »

Le etichette sono state separate cosi (dopo avere fatto delle prove su un angolino contenente una lettera a stampa):

1) l'etichetta esterna è stata imbevuta di alcool
2) batuffolo di ovatta inzuppato d'acqua e lasciato sopra per più di un'ora
3) distacco (facile e immediato) aiutandosi con una piccola lama


Saluti
turi e Porthos
  L'UOMO PUO'ESSERE UCCISO MA NO SCONFITTO
Avatar utente
Porthos
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1598
Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da Porthos »

Come ho fatto presente a Turi, tra una chiacchiera e l'altra, la mia opinione è che chi ha commerciato il violino, accortosi che l'etichetta stradivariana era una palla un po' troppo grossa, l'abbia coperta con una altrettanto falsa ma più verosimile.

Tarisio riporta un Karel Goll del 1930 venduto a 1.150 dollari nel 1986, e uno del 1897 a 7500 dollari nel 99.

(N.B.: Turi lo userà come muletto da verniciatura...)
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

E un paio di foto del violino? 8)
- Alberto Soccini -
Rispondi