12 e 13 Maggio 2009 MASTERCLASS VADIM BRODSKY

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Rispondi
Avatar utente
andrea69
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 811
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 0:00

12 e 13 Maggio 2009 MASTERCLASS VADIM BRODSKY

Messaggio da andrea69 »

Il Conservatorio "G. da Venosa" di Potenza, Dipartimento Archi e Corde, organizza il 12 e 13 Maggio 2009 presso l'Auditorium del Conservatorio, via Tammone 27a, una Masterclass di Interpretazione Violinistica tenuta dal M° Vadim Brodsky.
Per informazioni contattare la segreteria del Conservatorio "G. da Venosa" di Potenza allo 097146056 o visitare il sito www.conservatoriopotenza.it

Vadim Brodski è nato a Kiev (Ucraina), una regione famosa per una grande scuola violinistica che ha dato al mondo della musica artisti come David Oistrach, Isaac Stern e Nathan Milstein. Discendente di Adolph Brodsky, famoso per essere stato il primo esecutore del Concerto di Tchaikovsky, Vadim cominciò i suoi studi all'età di sei anni. A 11 esordì come solista con la Kiev Philharmonic, suonando il concerto per violino di Kabalevsky, sotto la direzione del compositore. Allievo di Olga Parchomenko e di David Oistrach, ha vinto il primo premio in tutte le competizioni internazionali nelle quali ha partecipato:

Paganini (Italia,1984)
Tibor Varga (Svizzera,1984)
Wieniawski (Polonia, 1977)

Vincere la competizione di Wieniawski diede a Brodsky molte possibilità per compiere tournée in Europa. Sfortunatamente, durante quel periodo le autorità sovietiche, per ragioni politiche, non permisero al giovane violinista di andare all'estero per tenere concerti, dovendo così interrompendere virtualmente per circa cinque anni la sua carriera, cominciata così brillantemente. Nel 1981 si trasferì in Polonia, dove divenne molto popolare. Il suo esordio a New York avvenne nel 1982 alla Y-Hall con un contratto della Musical Heritage Society. Per questa società ha registrato CD's con i concerti per violino ed orchestra di Brahms, Paganini, Tchaikovsky, Saint-Saens, Sibelius, Wieniawski ed anche l'unica incisione su LP delle Sei Sonate per violino di solista di Eugenio Ysaye. Nei suoi anni di attività, Brodsky ha suonato con le più importanti orchestre come la Leningrad Philharmonic, la Philharmonic di Mosca, the Polish National Radio Symphony, the Warsaw Philharmonic, the Suisse Romande of Geneva e the Philharmonia Orchestra of London. Nel 1991 suonò con l'Orchestra Sinfonica di Siviglia in occasione dell'apertura del nuovo Teatro della Maestranza, costruito per l'Expo '92. Durante una sua tournee italiana del 1997, Vadim Brodsky ha avuto l'onore di suonare il famoso "Guarneri del Gesù" che era appartenuto a Paganini. E' apparso anche sulla televisione italiana, suonando i concerti di Tchaikovsky, Bartok, Paganini e le Quattro Stagioni di Vivaldi.


Immagine
Avatar utente
Susanna
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Susanna »

che bella iniziativa!
Complimenti e in bocca al lupo!

Susanna
Avatar utente
andrea69
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 811
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 0:00

SUCCESSO DELLA MASTERCLASS DI VADIM BRODSKY

Messaggio da andrea69 »

Lusinghiero il numero di partecipanti effettivi alla Masterclass di Interpretazione Violinistica tenuta dal M° Vadim Brodsky all'Auditorium del Conservatorio "Gesualdo da Venosa" di Potenza.
Il Maestro ha seguito 12 allievi effettivi, con un ventaglio di età dagli 8 anni del piccolo Simone ai 22 di Concetta, allieva diplomanda.
Immagine
Immagine
Numerosi gli allievi auditori e i docenti delle altre classi di strumento del conservatorio che hanno seguito le lezioni nei 2 giorni della Masterclass.
Immagine
Alternandosi tra il violino, la viola ed il pianoforte, il Maestro ha spiegato le basi tecniche ed interpretative della moderna scuola russa, applicandole ai pezzi eseguiti dagli allievi, che andavano dal Concerto in La Minore di Vivaldi per arrivare al repertorio più recente come le Suites per viola di Max Reger.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

che bella iniziativa nella mia provincia.....
ero però a Matera per le lezioni....
riconosco amici e colleghi nelle foto :lol:
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Rispondi