Corde per violoncello 3/4

da Bach a Kodaly, uno strumento di incredibile bellezza.
Avatar utente
luwal
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 0:00
Località: Ponte in Valtellina (SO)
Contatta:

Corde per violoncello 3/4

Messaggio da luwal »

Ciao a tutti! :D
Mi serve una mano, sto impazzendo qui...
Mi hanno portato un violoncello di bambino di scuola media, più o meno integro, ma con la prima corda rotta. Pare incredibile, ma non riesco a trovare un ricambio!
Non è il mio campo, e in pratica faccio un favore ai compaesani, ma qui non riesco a trovare né le corde, né a farmele arrivare, né le trovo in internet (anche perché non so che cercare).
Io credo il violoncello sia un 3/4, altezza totale 110 (senza puntale) e corda vibrante... non trovo più l'appunto, ma magari basta l'altezza totale. In caso domani comunico il dato esatto.
La corda che c'era ha un diametro di 0,48 mm.
Mi potete dare una dritta su marca, modello e possibilmente un negozio online dove comprare queste corde?
Grazie a tutti e un saluto a Claudio, sempre un piacere tornare qui!
<div align="left"><br>...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza...<br><br></div>
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

Ciao Iuval, prova Questo link a Google oppure digita 3/4 cello strings.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
luwal
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 0:00
Località: Ponte in Valtellina (SO)
Contatta:

Messaggio da luwal »

Ciao Atomino, ti ringrazio della risposta. A dire il vero ho googlato assai, così come cercato nei forum, non è esattamente questo il senso della mia domanda: se qualcuno avesse già da dirmi il tipo, la marca e, possibilmente, un negozio italiano affidabile, sarebbe una gran cosa. Per evitare di andare a tentoni, di sbagliare, di spendere inutilmente, specie soldi non miei.
Per quanto ne so io, il violoncello potrebbe essere anche un 2/4!
<div align="left"><br>...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza...<br><br></div>
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

luwal ha scritto:Ciao Atomino, ti ringrazio della risposta. A dire il vero ho googlato assai, così come cercato nei forum, non è esattamente questo il senso della mia domanda: se qualcuno avesse già da dirmi il tipo, la marca e, possibilmente, un negozio italiano affidabile, sarebbe una gran cosa. Per evitare di andare a tentoni, di sbagliare, di spendere inutilmente, specie soldi non miei.
Per quanto ne so io, il violoncello potrebbe essere anche un 2/4!
Ti consiglio allora prima di essere certo della misura del violoncello (quanto è lunga la cassa?) e poi di approfondire il tipo di strumento, quali corde monta ora, se il musicista è soddisfatto e il destino d' impiego che avrà lo strumento. La scelta delle corde non può essere fatta a scatola chiusa.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
luwal
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 0:00
Località: Ponte in Valtellina (SO)
Contatta:

Messaggio da luwal »

Ok, speravo l'altezza complessiva fosse sufficiente, purtroppo ho dimenticato in bottega il foglietto e quelle che ho riportato sono le uniche misure che mi ricordo.
Domani riporto quelle complete. :wink:
<div align="left"><br>...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza...<br><br></div>
Avatar utente
Gianmaria
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 0:00
Località: Trento
Contatta:

Messaggio da Gianmaria »

la mia insegnante montava anche sui 3/4 corde da cello 4/4, e sempre Jargar medie...non so se la cosa sia d'una brutale ignoranza (in tal caso mi ci metto pure io!), ma per un cello da studio per un ragazzino quello che credo (sperimentato sulla mia pelle) è che conti più quanto lo si possa invogliare a fare musica, piuttosto che sbattere la testa in ogni dove non trovando le corde più adatte! Inoltre penso che un cello 3/4, soprattutto se di fabbrica e dunque con spessori generosi, non tema tensioni maggiori di quelle ottimali.
Spero di esserti stato in qualche modo utile, se qualcun altro mi contesterà sarò ben felice di cogliere la verità ;-)

Ciao,
Gian
...perché le pupille, abituate a copiare, inventino mondi sui quali guardare...
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

Un 3/4 deve montare corde da 3/4. Credo venga tollerato montare le 4/4 su un 7/8, ma la Tomastik (ed altri ), fabbricano corde anche per il 7/8.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
Gianmaria
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 0:00
Località: Trento
Contatta:

Messaggio da Gianmaria »

Bene, ora che lo so vado a saccagnare di legnate la mia insegnante!

:evil:
Avatar utente
luwal
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 0:00
Località: Ponte in Valtellina (SO)
Contatta:

Messaggio da luwal »

Ecco le misure del violoncello in questione:

lunghezza cassa: 650 mm
corda vibrante: 585 mm
da capotasto a fine cassa (zocchetta come nella chitarra?): 890 mm

Aspetto notizie!
<div align="left"><br>...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza...<br><br></div>
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

La misura della cassa è di un cello da 1/2 ma non capisco come hai misurato la corda vibrante (capotasto -->ponte).
- Alberto Soccini -
Avatar utente
luwal
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 0:00
Località: Ponte in Valtellina (SO)
Contatta:

Messaggio da luwal »

Atomino ha scritto:La misura della cassa è di un cello da 1/2 ma non capisco come hai misurato la corda vibrante (capotasto -->ponte).
Cos'è che non ti è chiaro?
<div align="left"><br>...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza...<br><br></div>
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

luwal ha scritto:
Atomino ha scritto:La misura della cassa è di un cello da 1/2 ma non capisco come hai misurato la corda vibrante (capotasto -->ponte).
Cos'è che non ti è chiaro?
Nulla ora che rileggo mi rendo conto che stavo pensando alla corda vibrante e visualizzavo nella mente il diapason :oops:.
Controlla la posizione del ponte, che nel cello da 1/2 dovrebbe essere di 1 cm più in giù verso al cordiera.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

Ti aggiungo Questo Link a una discussione già aperta sul forum in merito a dimensioni e lunghezze delle corde in funzione del formato.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
luwal
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 0:00
Località: Ponte in Valtellina (SO)
Contatta:

Messaggio da luwal »

Grazie per le risposte, Alberto, mi leggerò la discussione.
Il ponte è esattamente in corrispondenza dei tagli delle effe. Da come dici dovrei spostarlo un po' in giù.
Però la mia domanda originale rimane: stabilito ora che è un violoncello 1/2, qualcuno conosce un negozio online, possibilmente italiano, dove comprare le corde, e possibilmente tipo e marca?
Spero non si creino o si tirino in gioco conflitti tipo pubblicità o cose simili, devo solo comprare una corda per un violoncello da 1/2, dubito qualcuno possa arricchirsi per questo. Vivo fuori mano e qui farsela arrivare è un'impresa.
Ovvio che esiste google e quant'altro, ma esistono anche i forum, e lo scambio di informazioni e conoscenza dovrebbe essere un obiettivo di questi luoghi...
<div align="left"><br>...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza...<br><br></div>
Avatar utente
edo
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1915
Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 0:00
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggio da edo »

C'è una pubblicità qui a sinistra, però nel loro sito non mi sembra di aver visto corde per celli piccoli. Prova a telefonare.

Oppure cerca elindro con google che è più o meno la stessa cosa.

ciao

edo
Rispondi