Metodo "geometrico" del prof. Hansen

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Rispondi
Avatar utente
paperino
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 93
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 0:00

Metodo "geometrico" del prof. Hansen

Messaggio da paperino »

Salve a tutti!

Riprendo uno dei precedenti post di zakeus, apparso in un'altra sezione del forum, per parlare del cosiddetto metodo "geometrico" del norvegese Terje Moe Hansen: qualcuno di voi ne ha già sentito parlare?

Si tratta di un metodo per violino (45 pagine) sviluppato propriamente per lo studio in età non più giovanissima: lo stesso Hansen è un late starter musician che ha iniziato a 19 anni ed è ora un violinista professionista della Orchestra Filarmonica di Oslo nonché insegnante di violino molto conosciuto all'estero.

Proprio ieri ho acquistato il famoso metodo online: chi fosse interessato può contattarmi in pm. :wink:
Avatar utente
Paul
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 12 aprile 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da Paul »

Molto interessante, potresti descrivere molto sinteticamente come funziona questo metodo geometrico?
Avatar utente
Stefania83
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 25 luglio 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da Stefania83 »

Ma più o meno su cosa si basa questo metodo geometrico?:roll: ....Sarei interessata a capirne di più visto che ho incominciato molto tardi lo studio del violino ed altre idee per suonar meglio non fanno male. :wink:
Avatar utente
paperino
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 93
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 0:00

Messaggio da paperino »

Non ho ancora avuto modo di sfogliare il metodo nè di cercare di capire il principio su cui si basa (premesso che ci riesca), spero anche io di essere illuminato da qualche violinista che ne sa più di noi.

Cito testualmente dalla prefazione dell'autore:

Il sistema è basato su pattern geometrici regolari che ricoprono tutti gli intervalli all'interno delle due principali zone a due ottave della tastiera
Rispondi