Studiare composizione senza obbligatoriamente studiare piano

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Rispondi
Avatar utente
Mr_Svanderkajovskij
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 0:00
Località: Terronia
Contatta:

Studiare composizione senza obbligatoriamente studiare piano

Messaggio da Mr_Svanderkajovskij »

È possibile?
"Là, nei colli, ove serpeggia la magnificenza!" (Cit.: Ivanov Nikolaj Svanderkajovskij).
Avatar utente
LeeVa
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 512
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 0:00
Località: Varese

Messaggio da LeeVa »

Se riesci puoi anche studiare veloce
Piallato
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 19 giugno 2011, 0:00

Messaggio da Piallato »

no non è possibile come cosa
Avatar utente
andreavezzoli
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 434
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 0:00
Località: Franciacorta
Contatta:

Messaggio da andreavezzoli »

è difficile studiare armonia, contrappunto senza saper suonare uno strumento tasitera... puoi imparare a memoria tutti i trattati... ma poi manca la pratica di suonare, improvvisare cadenze... analizzare fughe...

non è impossibile, ma io consiglio di imparare quanto meno a suonarsi dei piccoli preludi... imparare a leggere i corali... per capire lìarmonia suonandola...
<div>www.andreavezzoli.it<br>la dove nasce la musica...</div><br>
Rispondi