violinisti preferiti...

Dedicato a chi suona gli strumenti ad arco.
Rispondi
vengerov
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 0:00

per corelli-na

Messaggio da vengerov »

Belkin l'ho sentito 2 mesi fa a torino...ha fatto brahms...pur non essendo perfetto in alcuni punti(sinceramente si perdona tutto a questa gente) tira l'arco in una maniera impressionante...cavata fantastica e tutto arco come la scuola russa insegna...Blacher lo ascolterò fra un paio di mesi sempre in rai...farà stravinsky concerto che amo particolarmente e non vedrò l'ora di ascoltarlo...ti saprò dire ciao
Avatar utente
poverocer
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 0:00

Messaggio da poverocer »

ciao a tutti violinari e non...

che ne pensate di Joshua Bell?

cer
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da gewa89 »

poverocer ha scritto:ciao a tutti violinari e non...

che ne pensate di Joshua Bell?

cer

Ciao Poverocer e benvenuto.
Se cerchi troverai molte discussioni su Bell :)

Bello il tuo avatar...ricordo melanconico di viaggi interiori in terre lontane.
Avatar utente
solmirela
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 341
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da solmirela »

poverocer ha scritto:ciao a tutti violinari e non...

che ne pensate di Joshua Bell?

cer
Bell è...un bel ragazzo non c'è che dire.. :love4: l'ho sentito solo una volta alla radio suonare il concerto di Mendellsohn e devo dire che l'ho trovato un po' troppo sdolcinato...
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

poverocer ha scritto:ciao a tutti violinari e non...

che ne pensate di Joshua Bell?

cer
ottimo violinista nulla da discutere.....e sono sicuro che nei prossimi anni creserà ancora di più (musicalmente parlando)
Avatar utente
poverocer
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 0:00

Messaggio da poverocer »

Effettivamente, Corto Maltese è il mio eroe...

poi volevo chiedere (lo scrivo qui perchè vedo che si parla un po di tutto, e ho trovato un'accoglienza molto calorosa..) dove posso postare alcune foto del mio violino, per dei pareri..
e perchè mi piacerebbe saperne qualcosa di più, visto che l'ho comprato anni orsono e ora sto a 1800 km dal liutaio che me l'ha venduto..
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da gewa89 »

poverocer ha scritto:Effettivamente, Corto Maltese è il mio eroe...

poi volevo chiedere (lo scrivo qui perchè vedo che si parla un po di tutto, e ho trovato un'accoglienza molto calorosa..) dove posso postare alcune foto del mio violino, per dei pareri..
e perchè mi piacerebbe saperne qualcosa di più, visto che l'ho comprato anni orsono e ora sto a 1800 km dal liutaio che me l'ha venduto..
Puoi creare un tuo account nella Galleria Fotografica di questo forum, caricare le tue fotografie e postarle in un topic. Se usi il motore di ricerca del forum troverai vari post in cui si è insegnato come fare tutto questo (nel caso tu dovessi avere dei problemi).
Ricorda di fare delle foto che siano chiare, con una illuminazione che permetta di vedere i particolari e da diverse angolazioni.


Anche su di me il Maltese ha sempre esercitato un fascino particolare :)

Ciao
Avatar utente
Arancia
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 0:00

Messaggio da Arancia »

Uno dei miei violinisti preferiti è Szering. :)
duma71
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 0:00

Messaggio da duma71 »

Io ho sempre preferito Uto Ughi. (possiede un Guarneri del Gesù :D )
Su Sky ho potuto conoscere altri grandi violinisti del passato, sul canale classica, in due puntate "l'arte del violino". Mi è piaciuto e che ricordo è Mehnuin. A commentare il documentario c'era Perlman e altri grandi violinisti. Ciao Duma71.
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Duma, Ughi possiede numerosi violini, tra cui anche Guarneri del Gesù e anche Stradivari :)
duma71
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 0:00

Messaggio da duma71 »

Ciao, ho visto la puntata del 13 aprile 2008 di "che tempo che fa' di Fazio. Ospite Uto Ughi che ha eseguito col suo Guarneri del Gesù Preludio e Allegro di G.Pugnani. Fantastico. Dove si può trovare lo spartito? Ciao Duma71 :o

P.s.: potete vederlo sul Web www.chetempochefa.rai.it (sezione videoteca)
duma71
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 0:00

Messaggio da duma71 »

Sono stato ad ascoltare un concerto del primo violino del Teatro alla scala Francesco De Angelis accompagnato dal gruppo Four Seasons Ensemble, tema sulle quattro stagioni di Vivaldi con introduzione al sonetto "l'autunno" dove viene spiegato come Vivaldi ha figurato le quattro stagioni con la musica. Applusi a tutto andare. E' stato bellissimo. Dal vivo è tutta un'altra cosa. Sono in Replica alla Villa Arconati di Bollate (MI) il 19 Giugno '08. (ricordarsi di applaudire dopo i tre movimenti 8O 8O 8O oppure alla fine del concerto Grazie) Ciao. :D
orecchiofino
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da orecchiofino »

edi ha scritto:Duma, Ughi possiede numerosi violini, tra cui anche Guarneri del Gesù e anche Stradivari :)
Ciao.
Veramente, proprio poche sere fa (è da un po' che U.U.va in onda alle 0:00 in TV su RAI 1 con le sue puntate "Uto Ughi racconta la musica", anzi, per chi è interessato c'è ancora oggi, 18 giugno fino a veneerdì 20 , poi i programmi della prossima settimana non li so) ha detto che ha solo 2 violini: Stradivari e Guarneri. Due non sono tanti, ma i suoi bastano e avanzano (lo dico in senso buono cioè che i suoi ne valgono 100.000 .Specifico per i maliziosi :lol: ).

Comunque rimanendo in tema, i miei :viol: preferiti sono : Carmignola e Eugene Sarbu.
Bell mi piace , ma ho solo sentito Pugnani preludio e Allegro versione violino e pianoforte( che per ora è la mia interpretazione preferita).Anche la giapponese Takako Nishizaki mi piace, soprattutto nella sua interpretazione , sempre accompagnata col piano, di Massenet "Meditation from Thais" .Credo che lei abbia veramente capito il pezzo... e poi ...sinceramente non ho ancora sentito di meglio).
Quindi concordo con chi dice che dipende da quello che suonano.
:ciao2:

P.S. Non capisco perchè il programma di Ughi lo mandano a mezzanotte.
Non c'è il bollino rosso!:evil:
ele
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da ele »

Il mio preferito in assoluto è sicuramente Grumiaux....che suono!!!
Poi adoro Heifetz, Milstein (soprattutto per le sonate e partite per violino solo), Mintz (strepitosa l'interpretazione delle sonate di Mendellshon)...
Anche Vengerov...
Dei due Oistrakh (padre e figlio) è incredibile la sinfonia concertante di Mozart....la migliore secondo me
Marko90
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 135
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Marko90 »

beh i miei preferiti.....dipende dai pezzi....per Bach per esempio preferisco le interpretazioni della Mullova e Vengerov...assieme anche a Perlman, poi anche Szering mi piace per le interpretazioni di Bach...per il resto..VENGEROV è il mio preferito indubbiamente...virtuoso e passionale... :pray: :pray: :pray: :chrs:
<div align="center"><strong><em>Passione...Anima...Amore per la Musica!!!!!</em></strong></div>
Rispondi