L'angolo dello psicoterapeuta: L'interpretazione dei sogni

Qual'è l'incubo ricorrente per chi suona uno strumento ad arco?

Sondaggio concluso il lunedì 5 febbraio 2007, 12:43

L'archetto e/o il violino si rompono
3
20%
Arco e/o strumento vengo perduti e/o dimenticati
2
13%
Arco e/o strumento vengo rubati
0
Nessun voto
Durante un'esibizione il suono non esce dallo strumento
2
13%
All'inizio di un'esibizione non si riesce a prendere lo strumento che sfugge e/o cade
0
Nessun voto
Alla fine di un'esibizione eccellente tenuta al massimo delle capacità il pubblico non applaude ma fischia e/o se ne va indifferente
6
40%
Non so / Non dico
2
13%
 
Voti totali: 15

Avatar utente
giulia
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 0:00
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da giulia »

con questi presupposti ho votato il violino o l'arco che si rompono, in ogni caso questa condizione che sento più vicino a me è frutto di una scelta razionale... i sogni invece sono espressione dell'inconscio, quindi possono rivelare cose che mai avremmo pensato di avere quindi secondo me questo criterio falsa un pò il sondaggio! in ogni caso credo che le risposte saranno molto diverse fra professionisti e allievi...
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da gewa89 »

Giva ha scritto:
claudio ha scritto:non è detto che per rispondere al sondaggio bisogna necessariamente sognare di violini, basterebbe anche votare la condizione che si sente più vicina. Io che non sono un violinista ho fatto così.
è questo lo spirito...

Gewa non ti preoccupare non ti faccio venire a prendere :lol: :lol:


...io sono gia' in clinica... :skiz:
ma se vuoi fare un po' di volontariato e portarmi a passeggio, passa pure a trovarmi!! :lol: :lol:
Avatar utente
manuela
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da manuela »

mi dicono che le mele in questo periodo facciano strozzare un casino di gente....stiamo tutte attente!!!
Avatar utente
Giva
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 6 settembre 2005, 0:00
Località: prov. Parma

Messaggio da Giva »

manuela ha scritto:mi dicono che le mele in questo periodo facciano strozzare un casino di gente....stiamo tutte attente!!!
:cunn:
gewa89 ha scritto: ...io sono gia' in clinica...
ma se vuoi fare un po' di volontariato e portarmi a passeggio, passa pure a trovarmi!!
mi dispiace, ora non posso, ma come vedi faccio già volontariato... :lol:
"Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte"
Avatar utente
ciri
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da ciri »

Io ho votato per una delle opzione proposte e vabbè...
Tuttavia credo che il mio incubo peggiore quando suono il violino è ricevere una frustata da una corda che si spezza. Siccome già l'ho sperimentato su un dito, so che è tremendo :stord:
Pacanini est crante killer...
Avatar utente
Giva
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 6 settembre 2005, 0:00
Località: prov. Parma

Messaggio da Giva »

NO 8O
davvero??
come è successo? cioè dove si è rotta, alla cordiera?
ultimamente ho scoperto il piacere delle corde con l'occhiello... mi danno molta più fiducia di quelle col pallino....
"Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte"
Avatar utente
ciri
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da ciri »

Si, si è rotta alla cordiera... Ma se dovesse rompersi al capotasto?
Dove andrebbe a finire? 8O 8O 8O 8O 8O
Pacanini est crante killer...
Avatar utente
Giva
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 6 settembre 2005, 0:00
Località: prov. Parma

Messaggio da Giva »

:lol: :lol:
in un occhio credo...
cmq tranquilizzati, mi hanno sempre detto che di solito salta dalla cordiera ;)
se qualcuno ha avuto un esperienza diversa ce lo dica...
così eventualmente ci compriamo delle maschere da saldatore :lol: :lol: 8)
"Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte"
Avatar utente
Lore75
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 0:00
Località: tra Firenze e Siena
Contatta:

Messaggio da Lore75 »

Fortunatamente non ho mai avuto incubi "violinistici", comunque a proposito di rottura corde mi è capitato il cedimento dell'anima della corda, fortunatamente senza "effetti gravi"... :)
Ad un mio amico è capitato, mentre suonava, la rottura del rivestimento di una corda, chiaramente nel punto peggiore, cioè nella zona della prima posizione. E' una cosa brutta, perchè se si cerca di continuare a suonare si rischia di ferirsi il polpastrello col rivestimento rotto... :cry:

Penso comunque che la mia paura più grave sia quella di "andare in palla" durante una esecuzione da solista, e di non riuscire ad arrivare in fondo al pezzo.
Continuo a fare i saggi di fine anno alla scuola di musica proprio per questo: per combattere e migliorare la "paura da pubblico"! :D

Lore
"Vola solo chi osa farlo." (L. Sepulveda)
Avatar utente
ilaria
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 0:00
Località: civitavecchia
Contatta:

Messaggio da ilaria »

io i saggi di fine anno ho sempre cercato di evitarli..lo scorso anno invece ho detto: "Ce la farò!!!".. e l'ho fatto.. risultato.. un disastro. il violino lo sentivo pesante, non riuscivo a tenere l'archetto e tremavo come una foglia.il risultato è stato che il pezzo (che ho studiato con tanto amore) è venuto una schifezza!!!!! qst è la paura più grande..stare li davanti a persone che ti guardano ascoltano e giudicano e nn sentirsi all'altezza.
Avatar utente
Lore75
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 373
Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 0:00
Località: tra Firenze e Siena
Contatta:

Messaggio da Lore75 »

Ci siamo passati tutti!
E ancora io non ho raggiunto l' "immuntà da pubblico"... :D
Comunque c'è una sola soluzione: suonare il più possibile. Magari le prime volte è utile suonare non da soli, in una formazione ci si fa coraggio a vicenda!
Bisogna riuscire il più possibile a non considerare il pubblico, a suonare insomma concentrati in se stessi. Non è facile, è vero, ma pian piano si può migliorare.
"Vola solo chi osa farlo." (L. Sepulveda)
Avatar utente
manuela
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da manuela »

Sono daccordissimo con Lore..il miglior modo per evitare l'ansia da saggio di fine anno è....suonare il più possibile ai saggi di fine anno!!!io ne ho fatti 6 e ti assicuro che adesso riesco a gestire l'ansia molto molto meglio rispetto al mio primo saggio( che anche per me è stato davvero un disastro...con la Barcarola di Curci..che ridere!!! :lol: )..credo che la qeuestione stia nel riuscire ad "incanalare" le emozioni nella "giusta" direzione..non so se mi spiego..ed è una cosa comunque difficile!!!! :viol:
Ed è sicuramente un legittimo incubo... :lol:

Ciao!
Avatar utente
livron
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 459
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da livron »

Non ho incubi specifici legati ad una mia esecuzione in pubblico, anche perché l'ipotesi che io suoni dinanzi a qualcuno è davvero remota; ho comunque votato in base alla condizione che sento più vicina.

Mi capita però spesso di sognare che suono lo strumento in cornici architettoniche del barocco siciliano, si tratta per lo più di palazzi diruti o disabitati, ma la bizzarria del sogno è che il suono, invece di uscire dallo strumento, fuoriesce dalla mia bocca dischiusa, come se provenisse dal mio stomaco. Ad ogni modo non mi preoccupo più di tanto, perché capisco subito che si tratta di un sogno. Perché?! perché nel sogno suono bene! :D
Ultima modifica di livron il lunedì 5 febbraio 2007, 21:38, modificato 1 volta in totale.
L'abilità non è richiesta, tutto ciò che è richiesto è perseveranza e applicazione!

Paganini a Camillo Sivori
Avatar utente
pupazza
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 312
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:00
Località: Barletta

Messaggio da pupazza »

Io ho così tanta voglia di un violino migliore da sognare continuamente di trovarne uno per caso!
Proprio la scorsa settimana sognati di andare con i miei genitori (i finanziatori non mancano neanche nei sogni) a un'asta dove un violino belissimo veniva battuto a 130 euro!!!Ovviamente ero stata io a prenderlo..:-P; ho persino sognato di suonarlo e la cosa assurda era che suonavo in un modo che posso veramente solo sognarmelo!Sul più bello mi ha svegliata mia madre!!!!!
Ho provato a riaddormentarmi ma nn c'è stato verso di recuperarlo!
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12678
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Pupazza, fossi in te a tua madre chiederei un risarcimento danni.
andante con fuoco
Rispondi