Cremona Mondomusica 2008

Dedicato a chi suona gli strumenti ad arco.
Rispondi
Avatar utente
edo
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1915
Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 0:00
Località: Schio (VI)
Contatta:

Messaggio da edo »

violino7 ha scritto: Ma il dubbio mio era proprio su come lavorare questo materiale!
In questo periodo la pianta è arrivata al suo massimo livello vegetativo e tende a seccarsi, quindi è ora forse il momento migliore per raccoglierla (o forse è anche tardi).
Io ho verificato, raccogliendola, che la parte più rasposa sono i rametti a forma di ago e pensavo che fossero questi a dover essere utilizzati.
Io sapevo che il momento migliore per raccogliere i fusti è luglio agosto, non credo che ora sia il momento. Ma tu l'hai trovata ora?
Avatar utente
violino7
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 3403
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 0:00
Località: Roma

Messaggio da violino7 »

Sì, mi è capitato proprio ieri.
Alcune piante tendevano già ad essere cadenti e quasi secche, alcune ancora sufficientemente vive e colorite. Si trovavano vicino ad un fosso in zona abbastanza ombreggiata.
Ovviamente ho preso le migliori ed ho pensato che possono andare bene, visto che poi vanno essiccate!

Ho individuato il luogo dove trovarla ed in primavera andrò ad ispezionare lo stesso sito, non per raccoglierla per il suo potere colorante, ma per sperimentare blandamente l'uso che se ne fa come ricostituente di integratori minerali tramite infuso !

Ho letto che l'equiseto ha delle proprietà eccezionali in campo medicinale, conosciute fin dall'antichità.
.
Ricercare sopra tutto due cose: la verità e la bellezza.

- Lino Santoro -
Rispondi