A che età avete cominciato a suonare?

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Rispondi

A che età avete cominciato a suonare il violino?

a meno di 8 anni
12
10%
tra gli 8 e i 13 anni
22
18%
tra i 14 e i 20 anni
21
18%
dopo i 20 anni
65
54%
 
Voti totali: 120

volosauro
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 0:00
Località: Cassino (FR)
Contatta:

non è mai troppo tardi

Messaggio da volosauro »

ho cominciato a 18, sospeso e poi ricominciato a 44
per aspera ad astra
Francem
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:00
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da Francem »

Io ho iniziato un paio di anni fa, a 43 anni, e spero di continuare a lungo (reumatismi permettendo!)
Avatar utente
pupazza
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 312
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:00
Località: Barletta

Messaggio da pupazza »

Io ho cominciato a 12 anni...
bel sondaggio!
ciao, francesca!
La meta del musicista deve essere sintesi di estasi e ragione. (cit. nn ricordo di chi...)
Avatar utente
ric
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da ric »

io ho cominciato a 8 anni, ma cominciato a studiare seriamente l'anno scorso, a 13 anni
Avatar utente
Sivori
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 211
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da Sivori »

io ho inziato a 7 anni e sono entrato in conservatorio a 11 (errore)
Avatar utente
Pietro1995
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 0:00

Messaggio da Pietro1995 »

certo che mi aspettavo gente + giovane...XDXDXD
comunque io ho iniziato a 10 anni...
il mio maestro dice che è + faciele imparare quando si è piu piccoli...è vero?
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da gewa89 »

Pietro1995 ha scritto: il mio maestro dice che è + faciele imparare quando si è piu piccoli...è vero?
A quanto pare...
Però anche da vecchietti si può combinare qualcosa di grazioso.

Ciao :D


P.S. Spero che il maestro non si riferisse alla tua età, non credo che iniziare a 10 anni sia troppo tardi. Buono studio!
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Io non ho cominciato a suonare :evil: ma ho fatto cominciare mia figlia a 5 anni (violoncello) :)
Ultima modifica di edi il martedì 26 febbraio 2008, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fedelyon
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 116
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 0:00

Messaggio da fedelyon »

Pietro1995 ha scritto: il mio maestro dice che è + faciele imparare quando si è piu piccoli...è vero?
Se avessi ora il tempo che avevo quindici anni fa... :roll:
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Pietro1995 ha scritto:il mio maestro dice che è + faciele imparare quando si è piu piccoli...è vero?
Certo, è vero per la musica come per qualsiasi altra cosa... purtroppo... :(
NeSs1
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 0:00

Messaggio da NeSs1 »

Io ho iniziato i primi di dicembre ho interrotto le lezioni nel periodo natalizio e ho ripreso i primi di Gennaio....Ora mi sto preparando il programmino x l'esame di ammissione al conservatorio e spero che Dio me la mandi buona. (Ah dimenticavo ho fatto 16 anni l'8 gennaio ciao!)
Avatar utente
and29
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 702
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 0:00
Località: Torino Italia
Contatta:

Messaggio da and29 »

A quanto pare siamo tutti al di sopra dei venti ad aver approciato con questo incredibile strumento! e credo che questo sia strettamente legato alla maturità di ogniuno di noi.
Sbalordito il diavolo rimase... quando comprese quanto osceno fosse il bene.<br>
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da gewa89 »

and29 ha scritto:A quanto pare siamo tutti al di sopra dei venti ad aver approciato con questo incredibile strumento! e credo che questo sia strettamente legato alla maturità di ogniuno di noi.

Hummmmmmmmm eppure ci sono almeno 27 utenti che hanno iniziato prima dei 20 anni....
Avatar utente
and29
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 702
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 0:00
Località: Torino Italia
Contatta:

Messaggio da and29 »

Gewa, sarà pur vero ciò che dici ma... il sondaggio in termini di percentuale da ragione a me e considera che la percentuale di gente che inizia lo studio del violino dopo i 20 anni è elevatissima.
Ultima modifica di and29 il lunedì 3 marzo 2008, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Sbalordito il diavolo rimase... quando comprese quanto osceno fosse il bene.<br>
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

and29 ha scritto:Serena, sarà pur vero ciò che dici ma... il sondaggio in termini di percentuale da ragione a me e considera che la percentuale di gente che inizia lo studio del violino dopo i 20 anni è elevatissima.
:hum: In realtà dal sondaggio per il momento risultano 28 prima e 30 dopo i venti anni, quindi siamo circa metà e metà (49% / 51%) :)
Rispondi