Mondomusica 2011

Bloccato
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

mbrancalion ha scritto:
edo ha scritto:Esatto, non si può entrare con custodie e zaini di nessun tipo.
Grazie per l'informazione.

Non capisco fino in fondo questa proibizione, in ogni caso.
Per lo stesso motivo, e' valida una cosa del genere in ogni tipo di esposizione, anche extra mondomusica? ...............
A Cremona sembra sia proibito portare zaini e custodie dovunque, anche nei musei.
andante con fuoco
Avatar utente
Fabio_Chiari_liutaio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 778
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 0:00
Contatta:

Messaggio da Fabio_Chiari_liutaio »

Le limitazioni sono dettate dal tentativo di impedire il più possibile l'accesso alla fiera da parte di venditori a nero di qualsivoglia materiale, dallo strumento al legno o a macchinari vari. E' forse un tentativo inutile ma significativo per distinguere fra chi paga le tasse e chi le fa pagare agli altri.
<div>......chi va dietro altrui mai non gli passa innanzi.....(Michelagnolo Bonarroto fiorentino)</div><br>
Avatar utente
mbrancalion
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 0:00
Località: Grignano Polesine (Rovigo)
Contatta:

Messaggio da mbrancalion »

Fabio_Chiari_liutaio ha scritto:Le limitazioni sono dettate dal tentativo di impedire il più possibile l'accesso alla fiera da parte di venditori a nero di qualsivoglia materiale, dallo strumento al legno o a macchinari vari. E' forse un tentativo inutile ma significativo per distinguere fra chi paga le tasse e chi le fa pagare agli altri.
Detto cosi', ora, il ragionamento che hanno fatto non e' sbagliato, secondo me.....


Fatto sta che, per esempio, se volessi provare, chesso', un arco li presente col mio violino, non si puo' ..............
Quindi, ci sono vantaggi e svantaggi nella cosa ...........
Marco Brancalion
Grignano Polesine (RO)
ITALY
debussy
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 133
Iscritto il: domenica 19 aprile 2009, 0:00

Messaggio da debussy »

ho una domanda abbastanza urgente.
Sapete se alla fiera ci sono gli stand pirastro che fanno gli sconti sulle corde? no perché ho fatto l'ordine su internet e ci ho pensato solo dopo a questo... però sono ancora in tempo a revocare il bonifico.
Avatar utente
giovim
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 431
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da giovim »

rivolto ai romani (o a chiunque voglia passare di qua) ho 3 biglietti omaggio per mondomusica chiunque fosse interessato può venirli a prendere da me previo appuntamento.
il bello non è arrivare in cima, ma come ci si arriva
Avatar utente
LeeVa
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 512
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 0:00
Località: Varese

Messaggio da LeeVa »

mbrancalion ha scritto:
Fabio_Chiari_liutaio ha scritto:Le limitazioni sono dettate dal tentativo di impedire il più possibile l'accesso alla fiera da parte di venditori a nero di qualsivoglia materiale, dallo strumento al legno o a macchinari vari. E' forse un tentativo inutile ma significativo per distinguere fra chi paga le tasse e chi le fa pagare agli altri.
Detto cosi', ora, il ragionamento che hanno fatto non e' sbagliato, secondo me.....


Fatto sta che, per esempio, se volessi provare, chesso', un arco li presente col mio violino, non si puo' ..............
Quindi, ci sono vantaggi e svantaggi nella cosa ...........
Per me è un ragionamento sbagliato il loro.. non siamo mica all'aeroporto... ci sono anche i body scanner? no perchè io mi nascondo le corde nella giacca per venderle...
L'anno prossimo cosa faranno? la perquisizione degli orifizi per trovare i contrabbandieri di piroli?
Avatar utente
giovim
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 431
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 0:00
Località: roma
Contatta:

Messaggio da giovim »

L'anno prossimo cosa faranno? la perquisizione degli orifizi per trovare i contrabbandieri di piroli?
LeeVa dai non si dicono queste cose!!! :D
e poi tutt'al più proverei con i bottoni... :twisted:
il bello non è arrivare in cima, ma come ci si arriva
Avatar utente
Fabio_Chiari_liutaio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 778
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 0:00
Contatta:

Messaggio da Fabio_Chiari_liutaio »

Io non so quali buchi vorranno ispezionare l'anno prossimo, ma se sono tutte le misure necessarie a proteggere chi lavora onestamente da chi ruba, ebbene ben venga anche l'infermiera col guanto per l'ispezione rettale, purchè serva a stroncare quel commercio infame che si svolgeva sotto gli occhi di tutti. Chi vende di soppiatto che si ritrovi nei parcheggi o alle piazzuole sull'autostrada a trattare fra prostitute o spacciatori di droga e lasci il mercato a chi ha il coraggio di vivere alla luce del sole. Domani sarò a Mondomusica, senza niente in mano, e se voglio provare uno strumento mi faccio prestare un'archetto da uno stand, e se voglio comprare il legno lo sceglierò allo stand del legno, e ti dirò di più se qualcuno fuori mi avvicinerà per propormi legno o strumenti di dubbia provenienza sarà mio interesse denunciarli alla pubblica sicurezza.....come dovrebbe accadere in ogni paese civile.
<div>......chi va dietro altrui mai non gli passa innanzi.....(Michelagnolo Bonarroto fiorentino)</div><br>
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Ma senti Fabio l'anarchico come diventa tutto d'un tratto statalista e fiscalista!

Il problema è comunque facilmente risolvibile, perchè come dice Fabio, fuori dagli stand ci sono molti personaggi ad aspettare, compresi venditori di strumenti cinesi e di legni romeni. Il tutto ovviamente senza fattura, ma il curioso è che presso questi personaggi si servono moltissimi liutai con regolare partita iva. Non l'avresti mai detto, eppure...

Altra problematica è quella di colui che avendo uno strumento di famiglia da far esaminare e valutare a più persone, è in questo modo impedito nell'intento. Salvo poi far vedere lo strumento all'esterno della fiera da qualche intenditore, ovviamente fornito di regolare partita iva.

Oppure di quel musicista o studente di conservatorio che vorrebbe far prove e confronti con i propri strumenti. Anche qui non è possibile, salvo poi mettersi a far prove all'esterno, magari su un prato, insieme al professionista di cui sopra, regolarmente provvisto di partita iva, che si è portato dietro qualche strumento.

Eppoi, come ignorare i venditori di accessori, sempre all'esterno, che con fare discreto propongono montature indiane e cinesi a prezzi popolari?

Vuoi vedere che la vera fiera è all'esterno e non all'interno? :roll:
andante con fuoco
Avatar utente
Fabio_Chiari_liutaio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 778
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 0:00
Contatta:

Messaggio da Fabio_Chiari_liutaio »

Vedi Claudio io sono anarchico ma devo vivere in un mondo diverso e quindi pretenderei che se in una qualsiasi battaglia deve vincere il migliore, almeno che vinca rispettando le regole che ci sono, se poi mi si chiede: Vuoi cambiare queste regole ? Io ti rispondo : Si le voglio cambiare. Siccome io da anarchico rappresento una minoranza esigua della popolazione direi al contrario che tutti quegli che accusano gli anarchici di andare contro le regole poi in materia fiscale sono più anarchici di me. E' per questo che io dico: Cari furbacchioni volete le regole? e allora rispettatele tutte, non solo quelle che vi fanno comodo.
Per quanto riguarda le altre osservazioni, direi che a Mondomusica per un musicista non esiste il problema dell'archetto per provare uno strumento e non esiste il problema di uno strumento per provare un archetto a meno che non si vogliano fare disquisizioni capsiose.
<div>......chi va dietro altrui mai non gli passa innanzi.....(Michelagnolo Bonarroto fiorentino)</div><br>
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Fabio_Chiari_liutaio ha scritto: Per quanto riguarda le altre osservazioni, direi che a Mondomusica per un musicista non esiste il problema dell'archetto per provare uno strumento e non esiste il problema di uno strumento per provare un archetto a meno che non si vogliano fare disquisizioni capsiose.
Mi sembra che non ci capiamo, ma sono sicuro che invece mi capisci benissimo: il musicista ha bisogno di fare confronti anche con i propri strumenti, se il musicista non può accedere con la propria attrezzatura (archi, strumenti, custodie varie), non può fare confronti diretti.
Alla faccia della trasparenza e del libero mercato...
andante con fuoco
gutty
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 670
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da gutty »

...è la solita storia, per colpa di una piccola minoranza di ignoranti ci rimettono tutti. Io capisco se poi ci troviamo regole che sembrano esagerate....comunque a quanto ho capito queste regole rischiano di essere un boomerang per l'organizzazione ma è la vita :cry:
Avatar utente
LeeVa
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 512
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 0:00
Località: Varese

Messaggio da LeeVa »

claudio ha scritto:Mi sembra che non ci capiamo, ma sono sicuro che invece mi capisci benissimo: il musicista ha bisogno di fare confronti anche con i propri strumenti, se il musicista non può accedere con la propria attrezzatura (archi, strumenti, custodie varie), non può fare confronti diretti.
Alla faccia della trasparenza e del libero mercato...
Eh.. se no uno come fa a capire le differenze.. potrai capire quelle grosse, ma i dettagli no, e quelli fanno la vera differenza
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12687
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

gutty ha scritto:...è la solita storia, per colpa di una piccola minoranza di ignoranti ci rimettono tutti. Io capisco se poi ci troviamo regole che sembrano esagerate....comunque a quanto ho capito queste regole rischiano di essere un boomerang per l'organizzazione ma è la vita :cry:
Di che minoranza stiamo parlando? non ho mai visto furti o furberie di alcun genere in queste occasioni, e di fiere, concorsi e musei penso di averne girati abbastanza. Solo a Cremona in occasione di fiere e musei, è proibito portarsi dietro i propri strumenti. Ricordo che un anno, Edo mi è testimone, pur sapendo del divieto mi portai dietro uno dei miei strumenti. Avrei potuto farlo entrare con l'intesa di uno degli espositori, ma decisi di non trasgredire lo sciocco regolamento. Ebbene, la custodia con il mio strumento sapete dove fu conservata con tutte le cure del caso? in una specie di guardaroba improvvisato gestito da un signore attempato che aveva l'aria di saperne più di cotechini che di strumenti. Ti giuro che una volta all'interno della fiera, ero sinceramente preoccupato nel sapere lo strumento in mani così sapienti, e in una specie di scaffalatura forse adatta per stagionare provoloni, non per mettere al sicuro gli strumenti.
andante con fuoco
Avatar utente
Fabio_Chiari_liutaio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 778
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 0:00
Contatta:

Messaggio da Fabio_Chiari_liutaio »

Scusate ma di quanta roba ha bisogno un musicista per provare uno strumento? Per quale motivo si deve portare dietro il suo comprensivo di archetto? Mondomusica ha al suo interno tutto quello che serve, io non capisco per quale motivo uno ad una fiera deve portarsi dietro un monte di roba. Se poi si vuol disquisire sull'utilità di Mondomusica eccomi qua, ma non si può accettare di vedere decine di persone a fare gli affari dietro le colonne alla faccia non solo di chi ha pagato lo stand ma anche di chi ha organizzato la fiera, non viene in mente a nessuno che forse una delle cause del fatto che molti liutai di prestigio non vi partecipano più è perchè hanno visto sfumare affari a causa proprio dei venditori a nero?
Altra considerazione, uno può portarsi dietro anche la sua roba ma la deve lasciare come in qualsiasi museo che si rispetti al guardaroba, c'è qualcuno che ha brontolato perchè al Louvre non ti fanno portare neanche una bottiglia d'acqua? C'è qualcuno che protesta perchè agli uffizi di passano dal metal detector? E allora di che si sta parlando, se le regole imposte non vanno bene che si scelga di passare il weekend in un'altro modo. Io quest'anno non ho potuto partecipare per altri motivi ma devo dire che l'anno scorso col giro di vite adottato non ho visto i soliti furbacchoini a giro e ho fatto ottimi affari, questo un liutaio professionista chiede ad una fiera che si rispetti, secondo me.
<div>......chi va dietro altrui mai non gli passa innanzi.....(Michelagnolo Bonarroto fiorentino)</div><br>
Bloccato