Accordare

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Desdemona
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 0:00
Contatta:

Accordare

Messaggio da Desdemona »

Salve a tutti!Sono nuova di questo forum.Mi presento:sono una ragazza di 23 anni.a circa 15 anni ho iniziato a suonare il violino a livello puramente dilettantistico (facevo lezione 1 volta a settimana per un paio d'ore). A 19 anni ho smesso in quanto mi sono iscritta all'università e per me era molto difficoltoso far fronte a tutti gli impegni che mi si presentevano dato che mi sono dovuta trasferire anche in città per seguire le lezioni universitarie. Adesso, a pochi mesi dalla laurea, si ripresenta in me il fortissimo desiderio di riprendere in mano il violino, ma dopo molto tempo di riposo è totalmente scordato e nessuno mi ha mai insegnato ad accordarlo. Che consigli mi date? secondo voi posso farcela con il diapason?
turi52
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 0:00
Località: Acireale CT

accordatura violini

Messaggio da turi52 »

Salve Desdemona e benvenuta al portale di Claudio,è grazie a lui che noi tutti oggi ne sappiamo di più riguardo i violini.Io non lo suono,suono altri strumenti chitarra un po' di mandolino da ragazzo ho studiato contrabasso al liceo musicale,ma non ricordo niente perchè l'ho abandonato.

tornando al tuo discorso dell'accordatura del violino,con pochi euro puoi comprare un accordatore elettronico e risolvi definitivamente il tuo problema:Ciao Turi52
  L'UOMO PUO'ESSERE UCCISO MA NO SCONFITTO
Desdemona
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 0:00
Contatta:

Messaggio da Desdemona »

grazie.non sapevo esistessero anche gli accordatori elettronici per il violino.cmq vorrei imparare ad accordarlo da sola con il mio orecchio.cmq ti ringrazio per le informazioni!
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

Gli accordatori elettronici vanno in un certo range di note, di solito cinque ottave: non sono perciò specifici per un certo strumento piuttosto che per un altro.
Evita di comprarne uno ultracostoso, e quindi eccessivamente sensibile: sono quelli usati in coppia col piezo dagli accordatori di pianoforti: se usati "in campo aperto" prendono anche i ritorni della nota dalle pareti della stanza e rischiano di falsare persino un po' il risultato.

Ultimo appunto: attenzione alla sezione in cui inserisci il topic, per motivi di ordine ma anche per evidenziare il più possibile la tua richiesta: questa è la sezione del "vendo-compro". Ti conviene spostare il topic in "Scuola di Violino" oppure in "Violini"
Avatar utente
solmirela
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 341
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 0:00
Contatta:

Re: Accordare

Messaggio da solmirela »

Desdemona ha scritto:Salve a tutti!Sono nuova di questo forum.Mi presento:sono una ragazza di 23 anni.a circa 15 anni ho iniziato a suonare il violino a livello puramente dilettantistico (facevo lezione 1 volta a settimana per un paio d'ore). A 19 anni ho smesso in quanto mi sono iscritta all'università e per me era molto difficoltoso far fronte a tutti gli impegni che mi si presentevano dato che mi sono dovuta trasferire anche in città per seguire le lezioni universitarie. Adesso, a pochi mesi dalla laurea, si ripresenta in me il fortissimo desiderio di riprendere in mano il violino, ma dopo molto tempo di riposo è totalmente scordato e nessuno mi ha mai insegnato ad accordarlo. Che consigli mi date? secondo voi posso farcela con il diapason?
OK, ci vuole un diapason o un'accordatore elettronico, ma non te lo fanno mica loro il lavoro! tu hai bisogno, se ho capito bene, che qualcuno ti insegni come accordare con i piroli e le macchinette..
Avatar utente
Porthos
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1598
Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da Porthos »

Spostato qui su scuola di violino

Desdemona, hai letto le FAQ? Lì c'è qualcosa, quando si parla del "primo violino". Se no chiedi pure qui.
Desdemona
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 0:00
Contatta:

Messaggio da Desdemona »

ora do un'occhiata.si,vorrei imparare ad accorare da sola
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Re: Accordare

Messaggio da Esteban86 »

solmirela ha scritto:
Desdemona ha scritto:Salve a tutti!Sono nuova di questo forum.Mi presento:sono una ragazza di 23 anni.a circa 15 anni ho iniziato a suonare il violino a livello puramente dilettantistico (facevo lezione 1 volta a settimana per un paio d'ore). A 19 anni ho smesso in quanto mi sono iscritta all'università e per me era molto difficoltoso far fronte a tutti gli impegni che mi si presentevano dato che mi sono dovuta trasferire anche in città per seguire le lezioni universitarie. Adesso, a pochi mesi dalla laurea, si ripresenta in me il fortissimo desiderio di riprendere in mano il violino, ma dopo molto tempo di riposo è totalmente scordato e nessuno mi ha mai insegnato ad accordarlo. Che consigli mi date? secondo voi posso farcela con il diapason?
OK, ci vuole un diapason o un'accordatore elettronico, ma non te lo fanno mica loro il lavoro! tu hai bisogno, se ho capito bene, che qualcuno ti insegni come accordare con i piroli e le macchinette..

non credo sia a questo livello..........no non credo propio
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Desdemona
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 0:00
Contatta:

Messaggio da Desdemona »

cosa? io non sono a questo livello?
Desdemona
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 0:00
Contatta:

Messaggio da Desdemona »

non penso, con rispetto parlando, di essere così sprovveduta da non potere accordare con un pianoforte o altro strumento il mio violino!siccome non dispongo del piano avrei bisogno del diapason almeno per il la.
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

intendevo al livello così basso di non capire come si girano i piroli o macchinette...non credo che tu sia a questo livello (come asseriva solmirela) no?
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Desdemona
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 0:00
Contatta:

Messaggio da Desdemona »

certo che no!!è vero che non sono una professionista,ma un pò di confidenza credo di averla con il mio strumento!volevo sapere se da sola,secondo voi che avete più esperienza di me, riuscirò ad imparare ad accordare anche solo con il diapason.
Avatar utente
Gaiachan
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 954
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 0:00
Località: la Contea
Contatta:

Messaggio da Gaiachan »

Non credo fosse un'offesa Desdemona... solo che nel tuo primo post dici che nessuno ti ha mai insegnato ad accordarlo... quindi più che un accordatore, dovresti trovare qualcuno che ti faccia vedere come fare. Sembra una scemenza, ma all'inizio è abbastanza difficile accordare, soprattutto se il violino è completamente scordato e quindi bisogna usare i piroli...

Certo che puoi imparare da sola, come abbiamo fatto un pò tutti credo. Con un pò di pratica non avrai problemi ad accordarlo ;-)
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

ehiiiiiiiii
e basta con ste scemenze........la signorina vuole sapere come ACCORDARE cioè intonare le corde giustamente, non come "muovere" tutti i fattaposta per accordare......
girare un pirolo o una macchinetta lo sa fare anche il gatto sotto casa dai! non facciamo gli sboroni per nulla, ora anche girare i piroli è roba da capire?
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Avatar utente
solmirela
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 341
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da solmirela »

Esteban86 ha scritto: ora anche girare i piroli è roba da capire?
se si è inesperti si potrebbe accidentalmente rompere una corda, il violino non è un oggetto tecnologico, ci vuole un po' di esperienza e delicatezza anche per le cose più banali.
Esteban, ma perché vai sempre su di giri per nulla??!!!!
Rispondi