Valutazione violino

Hai uno strumento da vendere o da fare esaminare? Inserisci qui il tuo annuncio.
Rispondi
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

Valutazione violino

Messaggio da delghe »

salve ragazzi, ho un violino e volevo sapere quanto potesse valere
Immagine[/img]
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

altra

Messaggio da delghe »

<a><img></a>
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

Messaggio da delghe »

Immagine
CordaTesa
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 0:00

Messaggio da CordaTesa »

50 euro con Mastercard :lol: senza Mastercard anche qualcosa di meno.
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

dsada

Messaggio da delghe »

perché così poco? è in custodia rigida, acquistato a praga.. era anche numerato. Da cosa deduci che costi così poco?
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

dsada

Messaggio da delghe »

perché così poco? è in custodia rigida, acquistato a praga.. era anche numerato. Da cosa deduci che costi così poco?
CordaTesa
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 0:00

Messaggio da CordaTesa »

Dal fatto che sia la custodia che il violino sono di cartone pressato. Aspettiamo comunque il parere di qualche liutaio.
Ciao.
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

Messaggio da delghe »

Ma che dici? è di legno
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Non vedo la relazione tra la custodia e il violino... :-)
Avatar utente
OrzO
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 335
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da OrzO »

Non sono un esperto, ma non ne serve uno per concordare con Cordatesa che lo strumento è sicuramente di fabbrica di bassa lega.
Non sò se lo strumento sia di multistrato o di legno, ma sono ben visibili le caratteristiche dello strumento di fabbrica....
Sicuramente il valore affettivo in questo caso potrebbe superare quello economico....
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

Messaggio da delghe »

da questa foto si nota come sia fatto di legno. Il violino venne acquistato a praga in un negozio di antiquariato. Possiede un codice di numerazione a 2 cifre

http://img97.imageshack.us/img97/512/30102010594.jpg
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Sì, è chiaramente uno strumento di fabbriaca, dalle foto non si può capire se sia di legno o compensato, ma probabilisticamente è facile che sia di legno, dalle foto non si capisce nemmeno se i filetti siano intarsiati, graffiati o disegnati, apparentemente potrebbe essere, con buona probabilità, degli anni '70 del XX sec., non ho motivo di dubitare che sia stato acquistato a Praga.
delghe
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 0:00

Messaggio da delghe »

vabe' io non ci capisco nulla, suono le tastiere. L'ho trovato per caso a casa, volevo sapere se potesse valere qualcosa o no. Nel senso se valeva qualcosa lo vendevo, altrimenti lo buttavo... tutto qua
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Sicuramente non devi buttarlo, ma ciò non significa che valga molto... Forse varrà non meno di 50 o 100 euro (è difficile dirlo da qui) e probabilmente fa anche decentemente il suo dovere di strumento da scuola... Non buttarlo (buttesti 50 euro?) sarebbe comunque un peccato, al limite puoi sempre regalarlo a qualcuno che inizia a studiare (sembra in discrete condizioni) :-)
Rispondi