La ricerca ha trovato 494 risultati

da piase
lunedì 22 febbraio 2016, 21:53
Forum: Le vostre occasioni
Argomento: Valutazione violino gaetano gadda
Risposte: 4
Visite : 2684

Vista la tipologia di strumento, Eric Blot a Cremona.
da piase
lunedì 22 febbraio 2016, 14:22
Forum: Le vostre occasioni
Argomento: Valutazione violino gaetano gadda
Risposte: 4
Visite : 2684

Buongiorno Francesca, da una ricerca su www.tarisio.com puoi farti velocemente un'idea delle valutazioni di questo autore in asta: http://tarisio.com/cozio-archive/price-history/?search_city=&search_last_name=&Maker_ID=184&order=auction_month%3ADESC Per quanto riguarda ogni strumento, so...
da piase
lunedì 22 febbraio 2016, 12:45
Forum: Viola
Argomento: nuova Viola 41 - Girolamo Amati (galleria Estense)
Risposte: 2
Visite : 1898

E' vero Claudio, ognuno di noi ha una propria personalità. E' quello che voglio esprimere nei miei strumenti. Mi piace cercare la precisione, mi viene istintivo. Non sempre copio da scansioni o foto. Per questo modello di riccio da violino (vado intenzionalmente off-topic) sono partito da una foto d...
da piase
lunedì 22 febbraio 2016, 10:19
Forum: Viola
Argomento: nuova Viola 41 - Girolamo Amati (galleria Estense)
Risposte: 2
Visite : 1898

nuova Viola 41 - Girolamo Amati (galleria Estense)

Buongiorno a tutti. Oggi vi propongo alcune istantanee della mia nuova viola 41. Sono partito dalla recente pubblicazione S&Z, che ha per oggetto lo strumento ospitato alla galleria estense di Modena. La forma è stata tracciata a partire dalle immagini tomografiche, che garantiscono minori disto...
da piase
lunedì 25 gennaio 2016, 22:07
Forum: Violoncello
Argomento: Violoncello "Antenore"
Risposte: 23
Visite : 9393

Immagine

Scavo del dorso del riccio.
da piase
lunedì 25 gennaio 2016, 22:06
Forum: Violoncello
Argomento: Violoncello "Antenore"
Risposte: 23
Visite : 9393

Immagine

Lavorando allo scavo del dorso.
da piase
lunedì 25 gennaio 2016, 22:03
Forum: Violoncello
Argomento: Violoncello "Antenore"
Risposte: 23
Visite : 9393

Immagine

Blocchetti in preparazione della fase finale di "aggiustaggio" della catena alla tavola armonica.
da piase
lunedì 25 gennaio 2016, 22:01
Forum: Violoncello
Argomento: Violoncello "Antenore"
Risposte: 23
Visite : 9393

Immagine

Si vede che mi piace usare il "rabotto" (pialla dentata)?
da piase
martedì 19 gennaio 2016, 12:06
Forum: Cronache dalla bottega
Argomento: 2° Convegno Vernici in Liuteria - variazione sede
Risposte: 3
Visite : 1003

Si intonava con il tuo motto!
Il pranzo sociale rimane nello stesso posto?

Ci vediamo Sabato.
da piase
martedì 19 gennaio 2016, 11:32
Forum: Violini
Argomento: Cambiato corda del RE
Risposte: 3
Visite : 957

A volte le corde hanno in superficie dei grassi residui del processo di produzione. Questo può dare la sensazione di scarso grip sull'arco. Prima di metterle sullo strumento si possono sgrassare con dell'alcol etilico. MAI CON ACETONE, che rovinerebbe l'anima della corda, quando questa è composta da...
da piase
martedì 19 gennaio 2016, 11:28
Forum: Cronache dalla bottega
Argomento: 2° Convegno Vernici in Liuteria - variazione sede
Risposte: 3
Visite : 1003

Un post "infuocato"!!
Come mai Claudio?
da piase
giovedì 14 gennaio 2016, 18:14
Forum: Violini
Argomento: Piegafasce autocostruito
Risposte: 8
Visite : 3492

L'ho acquistato più di dieci anni fa: fusione di alluminio grezza, resistenza "a sigaro" e un semplice regolatore di luminosità per lampade ad incandescenza, 90 euro in tutto. All'epoca quelli di dictum non esistevano.. :-( Se hai un amico fonditore puoi sempre farlo realizzare in lega di ...
da piase
mercoledì 13 gennaio 2016, 12:48
Forum: Violini
Argomento: ponticello e capotasto fai-da-te
Risposte: 9
Visite : 4623

con della segatura fine di ebano e del buon cianoacrilato in alcuni casi si può rifare il solco di un capotasto "serio" in ebano in modo molto discreto ed efficace. Sulle chitarre si una il bicarbonato di sodio insieme con il cianoacrilato come riempitivo, solo per alcuni materiali (come l...
da piase
mercoledì 13 gennaio 2016, 9:00
Forum: Violini
Argomento: ponticello e capotasto fai-da-te
Risposte: 9
Visite : 4623

Se entro i 24 mesi dall'acquisto, qualsiasi non conformità di un prodotto può essere oggetto di reclamo da parte dell'acquirente. Se ci sono problemi, ci si può sempre rivolgere a chi ha venduto il violino ed i relativi accessori (arco, custodia..) che ha sicuramente l'interesse di avere dei clienti...
da piase
lunedì 4 gennaio 2016, 11:34
Forum: Violini
Argomento: Legno del violino Messia
Risposte: 24
Visite : 4999

Bello! finalmente qualche esempio.

Come hai ricavato le misure dei singoli anelli? Da fotografie in alta risoluzione o osservazione con macroscopio?

Francesco