La ricerca ha trovato 951 risultati

da ted
domenica 19 dicembre 2010, 22:36
Forum: Violoncello
Argomento: Curvatura del fondo
Risposte: 16
Visite : 6169

Quando ho fatto il fondo del mio violino l'anno scorso la tavola si imbarcava sollevando i bordi di circa 1,5-2 mm. La sera lo mettevo in forma ed il giorno dopo lo lavoravo e continuava ad imbarcarsi. Quando sono arrivato a buon punto dello scavo interno non si è mossa più. La tavola mi era stata v...
da ted
lunedì 13 dicembre 2010, 15:34
Forum: Violini
Argomento: Capire le qualità di un violino
Risposte: 7
Visite : 1729

All'inizio. Per esempio il cinese ha il suono del La molto metallico e scuro. Poi sempre sulka corda del La passo al si do e re. Quale sistema si può usare,se esiste,non essendo bravi violinisti? Una volta ho letto che Lakatos per provare u violino suonava le corde vuote tenendolo il più lontano pos...
da ted
lunedì 13 dicembre 2010, 15:25
Forum: Violini
Argomento: Capire le qualità di un violino
Risposte: 7
Visite : 1729

Capire le qualità di un violino

Faccio seguito a precedenti discussioni sull'argomento :il liutaio deve saper suonare ? Posto che sono uno strimpellatore e scassa timpani che da cinque anni fa disperare una insegnante di violino,come si fa per capire le qualità di un violino? Chi non è un violinista provetto, ha un sistema? Io mi ...
da ted
domenica 12 dicembre 2010, 9:51
Forum: Violini
Argomento: aprire uno strumento......
Risposte: 14
Visite : 4377

Un mese fa ho aperto il mio cinese che avevo già scorticato e rifatto a gomma lacca. Non ho capito con quale colal è stato incollato,somiglia ad una colla a caldo e non sembra vinilica,non era gommosa. L'ho aperto con una spatola da carrozzziere con gli angoli arrotondati ed affilata.Alcool e anche ...
da ted
domenica 12 dicembre 2010, 9:32
Forum: Violini
Argomento: Tre violini
Risposte: 20
Visite : 5390

... ma quel violino è giunto fino a noi e se, per puro caso, è finito su una bancarella di un mercato rionale, non è certo colpa sua o per colpa della sua scarsa qualità, perchè quella glie l'hanno attribuita degli uomini cento anni dopo... La scarsa qualità non è data dall'attribuzione successiva ...
da ted
domenica 12 dicembre 2010, 9:20
Forum: Scuola di Violino
Argomento: suono il violino da 10 anni .. ma non so le note!
Risposte: 18
Visite : 6784

non ha senso suonare uno strumento senza conoscere le note. Non sono d'accordo. Ho conosciuto un sacco di musicisti con la M maiuscola che sapevano suonare strumenti tradizionali della loro terra in maniera sublime pur non sapendo leggere gli spartiti. Oltretutto esistono anche molti violinisti che...
da ted
venerdì 22 ottobre 2010, 22:03
Forum: Violini
Argomento: Violino trovato su una bancarella
Risposte: 48
Visite : 12483

Io da Musafia mi sono trovato bene.
Ho preso piroli,mentoniera e sono stati molto celeri.
da ted
lunedì 30 agosto 2010, 14:31
Forum: Le vostre occasioni
Argomento: vendo violino di mia costruzione
Risposte: 25
Visite : 7832

Azz che grafomani.
Mai incontrata gente così prolissa! :D :D
da ted
lunedì 23 agosto 2010, 7:54
Forum: Violini
Argomento: Uno strano violino in discarica
Risposte: 16
Visite : 6888

Si sbalio corigetemi :D Non mi pare per niente male sto violino e merita un restauro. Non mi pare un fabricone,è fatto con la forma interna a giudicare dalla giunzione delle fasce.I fori dei piroli sono stati iboccolati e quindi è uno strumento vecchio che ha suonato parecchio. Io lo riparerei. Azzo...
da ted
martedì 17 agosto 2010, 12:13
Forum: Scuola di Violino
Argomento: apparecchi acustici
Risposte: 2
Visite : 1570

Io ho il tuo stesso problema problema in forma più attenuata e non dalla nascita. In pratica ho difficoltà nelacomprensione delle parole in quanto è colpita la frequenza del parlato. Non suono però con l'apparecchio acustico perchè il suono risulta eccessivamente amplificato e molto metallico. Secon...
da ted
domenica 1 agosto 2010, 19:54
Forum: Violini
Argomento: Tre violini
Risposte: 20
Visite : 5390

Ma che casa d'aste è? Quella di Topolinia :D ? Scherzi a parte. Mi sa che è più la spesa che l'impresa. Tutti e tre sono violini di scarso valore, che si aggira diciamo attorno ai 20 € l'uno al mercatino rionale, a fronte di qualche centinaio di euro (se non di più), di restauro. ... Venti euro mi ...
da ted
sabato 26 giugno 2010, 19:53
Forum: Scuola di Violino
Argomento: cerco compagni per suonare...
Risposte: 13
Visite : 3967

Io ne hoo 56 di anni ma sono lontano da te.
Confermo che suonare insieme è bellissimo,si impara prima e non ti stanchi mai.
Si potrebbe aprire una sezione Suonare Insieme. :D :D
da ted
domenica 13 giugno 2010, 21:29
Forum: Scuola di Violino
Argomento: Nuova iscritta
Risposte: 17
Visite : 5236

Metti la spalliera e passeranno tutti i dolori.
da ted
mercoledì 5 maggio 2010, 22:21
Forum: Violini
Argomento: violino a fondo unico
Risposte: 5
Visite : 2360

Ma è poi vero che la giunta si scolla?
Nella mia limitatissima osservazione dei violini non ne ho mai visto uno scollato nella giunta.
da ted
mercoledì 5 maggio 2010, 22:04
Forum: Violini
Argomento: Riccio
Risposte: 12
Visite : 3779

A me sembra molto pronunciato lo spazio dalla scatola dei piroli, come se mancasse un pò di legno e la voluta in quel punto risulti un pò schiacciata e meno rotonda. Anche la scatola dei piroli sembra meno alta del normale o sbaglio? L'effeto comunque è molto bello perchè tutto l'insieme è slanciato...