La ricerca ha trovato 205 risultati

da GREGSAR
sabato 10 dicembre 2011, 11:19
Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
Argomento: Chitarra classica dieci corde di gregory saraco
Risposte: 3
Visite : 3633

vernice a spirito..
Immagine
da GREGSAR
mercoledì 7 dicembre 2011, 18:22
Forum: Violini
Argomento: Un piccolo film con i fratelli Bisiach
Risposte: 12
Visite : 2753

spettacolare!..altri tempi..
da GREGSAR
sabato 3 dicembre 2011, 9:22
Forum: Le vostre occasioni
Argomento: Violino rotto: vale la pena ripararlo?
Risposte: 14
Visite : 4225

Ciao,Il nome del costruttore,compare nell'elenco dei liutaio Polacchi piu' famosi, Jozef Radzikowski (1888-1974)-liutaio genitori: Joseph e Xavier N. Radzikowski. C'e' traccia di una vendita in asta,di uno dei suoi strumenti, valore da 400 a 600eur. e lo strumento era gia' riparato. Merita sicuramen...
da GREGSAR
giovedì 1 dicembre 2011, 20:43
Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
Argomento: Viola da gamba
Risposte: 61
Visite : 39311

Bellissima..veramente bravo Edo..complimenti..
da GREGSAR
domenica 20 novembre 2011, 21:19
Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
Argomento: Chitarra classica dieci corde di gregory saraco
Risposte: 3
Visite : 3633

Chitarra classica dieci corde di gregory saraco

Ciao a tutti e per la gioia di Tenshi :) ,metto qui due foto al volo della mia nuova classica decacorde,e' in fase di test e finitura,e verniciatura,mancano i tasti,il binding intorno ecc.. Diapason 650mm,tavola in cedro rosso,fasce e fondo in ottimo palissandro,manico in acero un pezzo unico,impial...
da GREGSAR
sabato 19 novembre 2011, 18:21
Forum: Violini
Argomento: a proposito di scuole di liuteria
Risposte: 5
Visite : 1498

La qualità è anche un fatto di scuola, ma soprattutto è una questione di liutaio. Straquoto Il maestro,e fossi in te,considererei anche gli strumenti di coloro che la scuola non l'hanno fatta. Se l'obbiettivo e'trovare uno strumento buono,a prezzo accessibile, si tratta solo di provare lo strumento...
da GREGSAR
martedì 8 novembre 2011, 8:32
Forum: Cronache dalla bottega
Argomento: Sono un autodidatta (e non me ne vergogno).
Risposte: 115
Visite : 34990

...lo ritenete utile......se vi sentite arricchiti da una esperienza del genere lo faccio volentieri,
Mi associo anche io all'attesa,e credo sia molto importante e costruttivo poter osservare delle foto degli strumenti (seppur a volte limitativo).
da GREGSAR
martedì 1 novembre 2011, 17:12
Forum: Violini
Argomento: marezzatura o no?
Risposte: 14
Visite : 4283

Io ci sono!.. :)
Claudio,appena l'incontro e'organizzato e stabilito,facci sapere,almeno posso pianificare in anticipo,e assentarmi da lavoro.
da GREGSAR
domenica 30 ottobre 2011, 20:53
Forum: Cronache dalla bottega
Argomento: Sono un autodidatta (e non me ne vergogno).
Risposte: 115
Visite : 34990

Quoto,e mi aggiungo alla lista di autodidatti,e sono daccordo sul fatto che un autodidatta parte sempre svantaggiato,ma non solo.. Non bisogna trascurare gli altri svariati motivi che portano il liutaio autodiatta ad iniziare il proprio percorso da solo. Per farla breve,non si parla mai di come sia ...
da GREGSAR
giovedì 27 ottobre 2011, 19:15
Forum: Liutai
Argomento: L'ultimo in lavorazione
Risposte: 15
Visite : 5759

per me invece sarà l'inizio di una nuova vita...ebbene si...se tutto va come deve andare e se riuscirò a prendere coraggio il prossimo anno passerò da garzone di bottega a liutaio Surprised Si percepisce dalle parole che scrivi,la passione che hai per quest'arte,ed e' giusto che anni di sacrifici p...
da GREGSAR
martedì 25 ottobre 2011, 19:09
Forum: Liutai
Argomento: visto che ci sono..l'ultima viola
Risposte: 5
Visite : 2321

Complimenti..molto bella,come il tuo violino nell'altro post,mi piacerebbe vedere le foto del fondo e della testa della viola ci sono? Mi piaciono molto le "ff".. Il colore della vernice e' bello,ma sembra che la vernice tenda a coprire troppo il legno e le venature,apparendo poco traspare...
da GREGSAR
domenica 23 ottobre 2011, 13:36
Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
Argomento: Chitarra barocca
Risposte: 21
Visite : 18176

Grazie a tutti..in effetti l'aspetto vissuto e' aumentato anche grazie al colore della gommalacca,sono abbastanza soddisfatto,alla fine l'ho costruita con del materiale avanzato trovato qui e li .. @Claudio:per i piroli ok,cerchero' di procurarmi il calibratore al piu' presto.. Purtroppo la luce non...
da GREGSAR
sabato 22 ottobre 2011, 21:36
Forum: Arpe, Viole da Gamba, Ghironde e altri strumenti.
Argomento: Chitarra barocca
Risposte: 21
Visite : 18176

Finito di verniciare,e testato la chitarra con le corde che avevo disponibli..tutto ok..niente brutte sorprese,e' intonata ed ha un buon volume,ho cercato di fare da me i piroli,ma i due tentativi sono finiti male,ed ho risolto con piroli da viola..finitura gommalacca e vernice trasparente ad alcoho...
da GREGSAR
venerdì 14 ottobre 2011, 21:07
Forum: Violini
Argomento: Presunto Amati......
Risposte: 25
Visite : 5456

Certo,intendevo una copia stainer..a me sembra evidente dalle ff e la bombatura,ma ovvimente non e' semplice da dire cosi',con 2 foto.. Dalla storia comunque si pesume che stainer,avesse frequentato Nicola Amati,e la sua bottega per completare la sua formazione,questo' e' cio' che conosco dell'incon...
da GREGSAR
venerdì 14 ottobre 2011, 17:35
Forum: Violini
Argomento: Presunto Amati......
Risposte: 25
Visite : 5456

strumento strano..la bombatura e le ff sembrano di un violino jacobus stainer..ma da foto,e' difficile dare un giudizio..