Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Suonare e costruire i violini
Phelton
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 12 novembre 2006, 0:00
Contatta:

Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Messaggio da Phelton »

Ciao,
come si intuisce dall'oggetto ho 24 anni e, per motivi vari, non ho mai imparato a suonare uno strumento.
Da sempre ho amato il suono del violino e la musica, classica e irlandese, fatta con questo strumento...ora che sono riuscito a diventare un po' più autosufficente (specie economicamente) avrei deciso di provare a imparare a "suonare" il tanto apprezzato violino.

Cercando in rete ho trovato questo forum e girando un po' nei vari post mi è sembrato che sia frequentato da gente esperta e seria, come liutai e maestri di musica, quindi chi meglio di voi può consigliarmi.

Secondo voi, se ho sempre solo ascoltato la musica, senza aver mai suonato nulla (a esclusione di un flauto alle medie), posso incominciare ora, a 24 anni, completamente a digiuno, a imparare a suonare uno strumento complesso come il violino?
Alcuni amici che suonano altri strumenti mi hanno scoraggiato abbastanza, dicendomi che il violino è forse uno degli strumenti più complessi che ci siano e che avvicinarsi alla musica con un violino, specialmente alla mia età, è da pazzi.

Non del tutto scoraggiato, ma un po' perplesso si, ho comunque deciso di comprare un violino da 50 euro su ebay, con l'intenzione di trovare al più presto un corso (non troppo costoso) che mi possa insegnare partendo dalle basi.

Su ebay ho comprato questo violino a 55 euro:

SPLENDIDO VIOLINO NUOVO! "FLORENCIA - VL 44".

IMPENSABILE RAPPORTO QUALITA'-PREZZO.

OTTIMO PER PRINCIPIANTI E NON SOLO.

ATT.NE: Compresa nel prezzo d'asta, una confezione di pece, da applicare sull'archetto ed indispensabile per poter suonare (se acquistato in negozio, il valore di listino si aggira all'incirca sugli 8 €).

Immagine

Dite che è stata una fregatura??
Va bene per incominciare?
Sapendo che non so assolutamente nulla (leggere la musica, le scale, ecc), se vado da un insegnante con questo violino, dite che me lo rompe in testa e mi manda a casa?

Io non pretendo di imparare a suonare un concerto di musica classica dopo una lezione... mi piacerebbe, magari dopo un anno o due che frequento un corso con un insegnante, riuscire a suonare una muschetta semplice e stupida...

Mi scuso in anticipo con i liutai che scrivono in questo forum, vedere gente che acquista violini come quelli indicati sopra vi farà saltare dalla sedie, ma si tratta solo di un acquisto per capire se vale la pena spendere più soldi per una passione che, fino a oggi, è solo uno dei miei sogni nel cassetto.

In ultimo sarei interessato di sapere quanto mi possono venire a costare delle lezioni.
Essendo a Milano, quanto dite che potrei andando a spendere?
Secondo voi 2 lezioni a settimana sono poche o possono bastare?

Grazie in anticipo a tutti.

Ciao
Phelton
violinobenny
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da violinobenny »

ciao, sicuramente imparare a suonare il violino non sarà una passeggiata, ma non scoraggiarti, l'importante è saperlo! poi mi pare di capire che tu non abbia intenzione di diventare un grande virtuoso ma vuoi suonarlo per il tuo piacere, quindi ti dico..vai!!
io ho avuto allievi ultra sessantenni, non sono diventati dei fenomeni ma hanno imparato a suonare le canzoni che a loro piacevano! :)
a mio parere il violino che hai trovato va più che bene per iniziare, io a suo tempo ho iniziato con un violinaccio cinese per passare solo in seguito a strumenti degni di essere chiamati violno!
devi tener conto che non sarà come sul pianoforte che spingendo un tasto senti una nota, qui ti servirà più tempo per comninciare a sentire suoni vagamente accettabili, ma mai darsi per vinti!
spero tu possa trovare un bravo insegnante che ti possa far amare questo strumento così difficile ma così bello.
violinobenny
"accadono cose che sono come domande. passa un minuto, oppure anni e poi la vita risponde"
Avatar utente
livron
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 459
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2005, 0:00
Località: Roma

Messaggio da livron »

Si può... si può. Frequentando il forum ti accorgerai che la maggior parte di noi ha iniziato tardi a studiare questo strumento chi a 27 anni (come il sottoscritto) chi a 28 e chi a 23. Certo, credo che si debba avere la coscienza che non saremo mai musicisti di professione, ma questo non vuol dire che non possiamo ambire a raggiungere dei discreti livelli esecutivi. A riguardo mi sembra che tu abbia due doti fondamentali per iniziare lo studio di questo strumento: la calma e l'umiltà, quell'umiltà che ti porta ad avere come obiettivo quello di suonare qualche "musichetta" dopo un anno o due di studio (cosa che può avvenire anche prima).
Riguardo al violino io sono del parere che per un primo timido approccio un violino cinese vada bene, tutti noi credo che abbiamo cominciato con quello e poi la spesa è così irrisoria che non credo sarà per te un problema, magari fra qualche mese od un anno, passare ad un violino di miglior fattura (fabbrica tedesca).

Ora quindi non ti resta che trovare un insegnante, e non preoccuparti del fatto di essere a digiuno di musica... anch'io lo ero. Riguardo alle lezioni una volta a settimana credo che sia lo standard, anche perché dovresti avere il tempo di lavorare sugli esercizi, insomma il lavoro grosso lo si fa da soli nella propria camera a tu per tu con il violino.
In bocca al lupo!
L'abilità non è richiesta, tutto ciò che è richiesto è perseveranza e applicazione!

Paganini a Camillo Sivori
Avatar utente
ilaria
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 0:00
Località: civitavecchia
Contatta:

Messaggio da ilaria »

ciao...io ho iniziato a 22 anni... all'inizio avevo un violino che di grande aveva solo il nome ( uto!!!) però per iniziare andava bene.... ora ne ho 27 sono cresciuta, violinisticamente parlando... ho avuto anche la fortuna di avere un GRANDE (nel vero senso della parola) come maestro... Giusto Cappone nn so se lo hai mai sentito... comunque è uno strumento meraviglioso... all'inizio ti sembrerà impossibile ma se ti ci dedicherai con passione diventerete amici inseparabili... quindi vai avanti e buono studio!!! :viol:
Avatar utente
manuela
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da manuela »

Ciao!stai tranqui!!! :D Secondo me, non puoi non concedere a te stesso la possibilità di non imparare a suonare il violino se questo è da sempre stato un tuo sogno solo per la questione anzianità..e poi se pretendi di imparare a suonarlo senza pretese irraggiungibili, anche se avrai un pò di difficoltà e magari non diventerai un concertista di fama mondiale, fregatene, impara a suonarlo, divertiti e goditelo ora che hai le possibilità per farlo. Anche io sono di Milano, se vuoi ti posso aiutare per quanto riguarda l'insegnante.Se ti interessa contattami pure in privato che ne parliamo.Buona fortuna!!

Ciao a tutti!!! :horn:
Avatar utente
cristiano
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 335
Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 0:00
Località: lecce
Contatta:

Messaggio da cristiano »

Magari avessi avuto la tua età quando ho cominciato, di anni ne avevo 34 ben 10 più di te anche se suono la chitarra da quando ero ragazzino. Ora ne ho 38 e ti garantisco che in 4 anni di strada ne ho fatta. Adoro la musica irlandese ( reels jigs e slip jigs) in altre parole quei magici riff che i fiddler's (violinisti) irlandesi fanno col violino, suono in un gruppo di musica etnica popolare salentina visto che sono di Lecce e il violino la fà da padrone ( pizziche tarantelle ecc..), e ovviamente continuo a studiare con un grande maestro delle mie parti. Quindi vai tranquillo sei ancora un bimbo puoi fare quello che vuoi l'importante è non scoraggiarti e sopratutto studia studia studia studia studia......... in boccaallupo.

E' sempre meglio provarci per non avere rimpianti!!!
Grazia
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da Grazia »

ciao Phelton, fra le tue parole leggo tanto entusiasmo per questa nuova avventura e nello stesso tempo umiltà e questo è l'atteggiamento giusto per iniziare lo studio di questo strumento che richiede qualche sacrificio rispetto ad altri ma che per questo ti darà tantissime soddisfazioni. Quindi...Vai!! :1:
Ogni lasciata è persa!!!(per rifarmi a un concetto fortemente ribadito da And29)
Avatar utente
and29
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 702
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 0:00
Località: Torino Italia
Contatta:

Messaggio da and29 »

grazia ha scritto:ciao Phelton, fra le tue parole leggo tanto entusiasmo per questa nuova avventura e nello stesso tempo umiltà e questo è l'atteggiamento giusto per iniziare lo studio di questo strumento che richiede qualche sacrificio rispetto ad altri ma che per questo ti darà tantissime soddisfazioni. Quindi...Vai!! :1:
Ogni lasciata è persa!!!(per rifarmi a un concetto fortemente ribadito da And29)
Ciao Grazia!, tutto bene?? mi fa piacere che mi ricordi nei tuoi post! hee si!, ogni lasciata è persa! hai detto bene! e chi pensa di non poter suonare il violino ad una certa età, non sa che si perde! quindi.... ragazzo.... dacci dentro ora senza paura! non potrai piu separarti dal violino un giorno, se davvero avrai il privilegio di amarlo veramente.
Sbalordito il diavolo rimase... quando comprese quanto osceno fosse il bene.<br>
Avatar utente
and29
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 702
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 0:00
Località: Torino Italia
Contatta:

Messaggio da and29 »

cristiano ha scritto:Magari avessi avuto la tua età quando ho cominciato, di anni ne avevo 34 ben 10 più di te anche se suono la chitarra da quando ero ragazzino. Ora ne ho 38 e ti garantisco che in 4 anni di strada ne ho fatta. Adoro la musica irlandese ( reels jigs e slip jigs) in altre parole quei magici riff che i fiddler's (violinisti) irlandesi fanno col violino, suono in un gruppo di musica etnica popolare salentina visto che sono di Lecce e il violino la fà da padrone ( pizziche tarantelle ecc..), e ovviamente continuo a studiare con un grande maestro delle mie parti. Quindi vai tranquillo sei ancora un bimbo puoi fare quello che vuoi l'importante è non scoraggiarti e sopratutto studia studia studia studia studia......... in boccaallupo.

E' sempre meglio provarci per non avere rimpianti!!!
Cristiano, ho il copyright su questa frase! non puoi usarla cosi'! quindi devi pagarmi i diritti!!! :lol: :lol: :lol:
Sbalordito il diavolo rimase... quando comprese quanto osceno fosse il bene.<br>
paoloviol73
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 0:00
Località: Mantova

Re: Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Messaggio da paoloviol73 »

ciao!

secondo me ti conviene trovare un maestro che ne sappia qualcosa di irlandese, questa musica e' piu' facile da imparare se non hai mai suonato perche' l'impostazione e' leggiarmente diversa (palmo della mano sx piu' parallelo al manico) solitamente suoni in prima o seconda posizione e l'uso dell'arco e' diverso dalla classica. Diciamo che riesci a entusiasmarti piu' velocemente imparando dei brani irlandesi.. pero' c'e' da dire che la classica e' universale, hai una impostazione che ti permette di suonare un po' tutto..dipende da te..da cosa vuoi fare..
io sono dell'idea che se un principiante, da zero, vuole suonacchiare tra amici per divertimento e allietare qualche situazione festosa l'irlandese e' la meglio cosa che ci sia.. d'altronde questa muscia nasce nei pub, nei villaggi sperduti tra il verde irlandese e questi musicisti avevano il bisogno di momenti festosi tra le pioggie perenni dell'isola verde..
vabbe', io amo tantissimo lo stile irlandese e mi sono lasciato andare in filosofie musicali romantiche.. :wink:
buone sviolinate..se vuoi un consiglio i primi periodi, 2-3 mesi faresti bene fare 2 lezioni a settimana cosi' sei ben seguita e sei stimolata a imparare, studiare, metabolizzare ogni nuova lezione nei 2-3- gg di pausa tra una e l'altra..una settimana rischia di farti perdere quella voglia di imparare e di farti seguire..
ciao!
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Re: Imparare a suonare uno strumento a 24 anni... follia?

Messaggio da gewa89 »

Ciao paoloviol73,
la tua passione per la musica irlandese solletica il cuore e la mente. Hai qualche spartito o libro da consigliare, con brani non troppo difficili, ma che possano dare l'idea di quali corde risuonano nel tuo animo suonando questo tipo di musica?
Grazie,
Gewa
Gimble
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 0:00

Messaggio da Gimble »

Giowa89 ci sarebbe questo sito dove puoi scaricare un buon umero di spartiti di musica irlandese non troppo difficli con relativo midi di ascolto per confrontare.

http://www.blackflute.com/music/
Avatar utente
gewa89
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1036
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da gewa89 »

Grazie :D
Avatar utente
cristiano
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 335
Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 0:00
Località: lecce
Contatta:

Messaggio da cristiano »

and29 ha scritto:
cristiano ha scritto:Magari avessi avuto la tua età quando ho cominciato, di anni ne avevo 34 ben 10 più di te anche se suono la chitarra da quando ero ragazzino. Ora ne ho 38 e ti garantisco che in 4 anni di strada ne ho fatta. Adoro la musica irlandese ( reels jigs e slip jigs) in altre parole quei magici riff che i fiddler's (violinisti) irlandesi fanno col violino, suono in un gruppo di musica etnica popolare salentina visto che sono di Lecce e il violino la fà da padrone ( pizziche tarantelle ecc..), e ovviamente continuo a studiare con un grande maestro delle mie parti. Quindi vai tranquillo sei ancora un bimbo puoi fare quello che vuoi l'importante è non scoraggiarti e sopratutto studia studia studia studia studia......... in boccaallupo.

E' sempre meglio provarci per non avere rimpianti!!!
Cristiano, ho il copyright su questa frase! non puoi usarla cosi'! quindi devi pagarmi i diritti!!! :lol: :lol: :lol:
Ti prego scusa ,mi piace troppo esprime esattamente il concetto comunque ti giuro che non la userò più
ciao
Avatar utente
and29
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 702
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 0:00
Località: Torino Italia
Contatta:

Messaggio da and29 »

Ha ha ha!!! l'importante è metterlo sempre in pratica come faccio io! e chi mi conosce sa bene che non mi tiro mai indietro! comunque ti cedo il Copyright eccezionalmente!
Sbalordito il diavolo rimase... quando comprese quanto osceno fosse il bene.<br>
Rispondi