Bottesini

Per discutere dei vostri dischi preferiti.
Rispondi
ele
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 0:00
Località: milano
Contatta:

Bottesini

Messaggio da ele »

Qualcuno di voi conosce il gran duo concertante di Bottesini per violino e contrabbasso? L'ho sentito la prima volta dal vivo l'anno scorso...eseguito dal primo violino e primo contrabbasso dell'orchestra della Scala.
E' stato qualcosa di sconvolgente, da brivido davvero.
Troppo bello, il contrabbasso cinguetta!
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

L'ho studiato, anzi per meglio dire, l'ho "letto" (intanto ben difficilmente avrei potuto eseguirlo in pubblico) qualche anno dopo il diploma... è decisamente tosto.
Ne esiste una bella versione interpretata da Accardo e Petracchi... ogni tanto lo passano in RAI, in una registrazione video credo fine '80-primi '90 (purtroppo sempre in orari improponibili)
ele
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da ele »

A me non piace assolutamente Accardo, questione soggettiva...
Ho sentito una registrazione di Petracchi e Francescatti di questo duo di Bottesini, niente male....ma preferisco l'interpretazione che hop sentito dal vivo dei solisti Scaligeri
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

Nemmeno io sono patita di Accardo (tutt'altro), ma in questa esecuzione dimostrava un eccellente affiatamento con Petracchi. Purtroppo non mi pare che ne esista altra traccia se non la registrazione televisiva (considerata la ben nota idiosincrasia di Petracchi alle sale d'incisione).

Chi erano i solisti? Al contrabbasso presumo Siragusa...
ele
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da ele »

Non era Siragusa, ma il suo collega Alessandro Serra. Al violino De Angelis
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

Si, lo conosco. E' l'altro primo, anche lui perfezionato alla Stauffer con Petracchi.
ele
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da ele »

eh è un grande Serra....sempre molto tranquillo, non se la tira assolutamente.....e suona benissimo!
Rispondi