"La Zaffetta", la mia ultima viola 41.8

Suonare e costruire i violini
Rispondi
Avatar utente
Manfio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 846
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 0:00
Contatta:

"La Zaffetta", la mia ultima viola 41.8

Messaggio da Manfio »

Ciao! Questa è "La Zaffetta", la mia ultima viola 41.8, una comissione di Marcela Lepage, di Cordoba.

Pietro Aretino era pazzo per "La Zaffetta".

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
MCR
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 0:00

Messaggio da MCR »

:?
oddio è bellissima ç_ç

p.s. curiosità stupida: come fai a fare lo sfondo bianco?
"Lei non appartiene alla cultura,
non la trovi sotto una bandiera,
le non ha bisogno affatto
di protettori,
lei non può restare dentro,
il suo posto è fuori..."
Avatar utente
Manfio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 846
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Manfio »

Grazie! Le fotografie sono del mio amico violista Andrès Lepage. Abbiamo utlizzato una carta bianca grossa dietro l'strumento, la quale viene anche iluminata con lucce indipendenti.
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

Manfio da Violista le tue viole mi fanno venire "l'acquolina".....
ho mio fratello a San Paolo lì in Brasile....chissà che non ne approfitto per andare a trovarlo e vengo al tuo laboratorio :roll: :roll:
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Avatar utente
Manfio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 846
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Manfio »

Ciao Estebán! Venga subito! Ma devo avere una viola "libera" prima.
_Ale_
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1040
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 0:00
Località: Mantova
Contatta:

Messaggio da _Ale_ »

come al solito è bellissima manfio.
di questa mmi piace la sua bombatura nella foto di profilo, da un senso di pienezzae di potenza :D complimenti!!!!
che cos'è quel puntino che si vede sotto la nocetta???

@esteban: ma tu sei brasiliano??
Vivi la vita come un viaggio ma non dire mai:'' Sono arrivato!''
Avatar utente
Manfio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 846
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Manfio »

Grazie! Il puntino.... sarà la punta del compasso per tracciare la nocetta? Questi puntini sono presenti in tantissime strumenti antichi anche. Si possono vedere anche nella linea centrale dell riccio, come menziona Sacconi.

Oppure il pezzettino di legno sotto il filetto utilizzato per alignare il fondo con le fasce?
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

E' splendida Manfio! Veramente splendida! Ancora complimenti.
Avatar utente
fisher
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 229
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 0:00
Località: Montagnana

Messaggio da fisher »

Complimenti Manfio! Il colore della vernice mi piace inoltre un sacco! Ti chiedo però una piccola curiosità, se ti va di dirmela, il ponticello è leggermente inclinato o è la foto che mi frega l'occhio?
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

)
_Ale_ ha scritto:
@esteban: ma tu sei brasiliano??

no no sono Italiano (meridionle ieah 8) )
ho però un fratello che sta in missione in Brasile
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Avatar utente
Manfio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 846
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Manfio »

Grazie! Si, il ponticelo divide le corde in due angoli uguali, il ponticello è la bisetrice dell'angolo delle corde. Ma ci sono dei liutai che utilizzono un angolo di 90 gradi con la tavola.

Esteban, il conto della "Churrascaria" o del ristorante Giaponese "Sendai" pago io. Ciao!
Avatar utente
Esteban86
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 666
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 0:00
Località: Basilicata (la regione dimenticata)
Contatta:

Messaggio da Esteban86 »

che gentile manfio......
ma credo che per ora il viaggio sia poco fattibile....
tra qualche tempo.....chissà....
"ha solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!! anche l'uomo ha un cuore solo.............eppure gli basta per tutto!!!!"
Avatar utente
edomarch
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 499
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 0:00
Località: Cuneo

Messaggio da edomarch »

bellissima Manfio! come sempre ;-)
Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti. [Paolo Conte]
Rispondi