Aiuto corretta postura violino

Suonare e costruire i violini
Avatar utente
avsav5
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Aiuto corretta postura violino

Messaggio da avsav5 »

salve a tutti... sono un principiantissimo della tenera età di 25 anni.....
ho iniziato a prendere lezioni da poco e avrei qualche dubbio in merito a come tenere il violino... la mia insegnante dice che va tenuto con la spalliera tra mento e spalla alzando leggermente la spalla sx!?!?!?!?!? sul libro che mi ha fatto acquistare però c'è scritto che va tenuto tra mascella e spalla sempre utilizzando la spalliera (molto ma molto più comodo) mento o mascella???... ho qualche dubbio.... mi potete aiutare voi con la corretta postura e modo di tenere il violino?
grazie a tutti
Avatar utente
talus
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 0:00

Messaggio da talus »

IL VIOLINO VIENE SITUATO SULLA CLAVICOLA E TENUTO FERMO DALLA MASCELLA INFERIORE SINISTRA.
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Penso che l'insegnante abbia voluto dire la stessa cosa utilizzando però termini anatomici meno esatti che hanno indotto un po' di confusione... :D
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

Diciamo mandibola?
- Alberto Soccini -
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Atomino ha scritto:Diciamo mandibola?
Ovviamente! Non sarebbe facile tenerlo con la mascella... :lol:
Violinesco
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 285
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2005, 0:00
Località: via dei violini 66
Contatta:

Messaggio da Violinesco »

Sì, ma la spalla non va MAI alzata nella maniera più assoluta, va anzi lasciata molto rilasciata.
Nè la spalla sinistra nè la spalla destra va mai alzata.
join the violin!

:wink:
<div>La musica può donare delle ali  ai vostri pensieri e illuminare la vostra anima di una luce eterna.<br><br>Platone</div><br>
Avatar utente
avsav5
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da avsav5 »

grazie per le risposte! quindi il mento non va usato?
Avatar utente
avsav5
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da avsav5 »

e allora credo che ci sia qualche problemino con l' insegnante...... mi ha detto che la spalla sx deve alzarsi.....
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

avsav5 ha scritto:grazie per le risposte! quindi il mento non va usato?
Esatto, penso comunque che il tuo insegnante abbia solo usato in modo impreciso il termine anatomico, ma volesse intendere mandibola (dato che il mento è una parte della mandibola)
Avatar utente
avsav5
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da avsav5 »

edi ha scritto:
Atomino ha scritto:Diciamo mandibola?
Ovviamente! Non sarebbe facile tenerlo con la mascella... :lol:

solo per dire che non ho sbagliato termine (mascella\mandibola) il libro : grande metodo scuola pratica del violino di nicolas laoureux parla di mascella......
ancora grazie 1000 a tutti per gli interventi...
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

avsav5 ha scritto: solo per dire che non ho sbagliato termine (mascella\mandibola) il libro : grande metodo scuola pratica del violino di nicolas laoureux parla di mascella......
Spesso i traduttori fanno errori madornali, in questo caso almeno è chiaro il significato... :D
Avatar utente
avsav5
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da avsav5 »

grazie mille!!! domani chiederò chiarezza alla mia insegnante... anche se sono convinto che lei dica che va tenuto con la punta del mento.... mi ha detto che si chiama mentoniera per questo motivo..... mi ha anche detto che la testa deve essere puntata con il naso verso la tastiera.....
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

La cosa migliore è chiarire bene i termini con l'insegnante e farselo spiegare dal vivo, penso che lei saprà come si tiene un violino! :lol:
Violinesco
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 285
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2005, 0:00
Località: via dei violini 66
Contatta:

Messaggio da Violinesco »

avsav5 ha scritto:e allora credo che ci sia qualche problemino con l' insegnante...... mi ha detto che la spalla sx deve alzarsi.....
la spalla non deve alzarsi altrimenti si crea uno squilibrio posturale che a lungo andare può causarti dei problemi alla schiena.
Fai attenzione.
<div>La musica può donare delle ali  ai vostri pensieri e illuminare la vostra anima di una luce eterna.<br><br>Platone</div><br>
Avatar utente
avsav5
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da avsav5 »

edi ha scritto:La cosa migliore è chiarire bene i termini con l'insegnante e farselo spiegare dal vivo, penso che lei saprà come si tiene un violino! :lol:
credo di si anche se non lo mai vista toccare un violino..... vedremo..... per la spalla non so cosa dirvi! lei mi ha detto di alzarla.....
grazie a tutti...
Rispondi