Ignorantissima in materia

Questa è la sezione del forum dove diamo il benvenuto ai nuovi iscritti.

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Arame
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 0:00

Ignorantissima in materia

Messaggio da Arame »

Ciao a tutti sono Chiara, ho letto che siete in molti ad aver preso in mano il violino da adulti... Io sono andata a sentire ieri per iniziare un corso.
Mi sembra assurdo solo a pensarlo, attualmente non so nemmeno quasi dove stia il DO sullo spartito, mi sento quasi offensiva per chi ha dedicato la sua vita alla musica... Io che per 31 anni ho fatto tutt'altro considerando la musica un sottofondo...
Spero di trovare qualcosa che mi appassioni al punto di perseverare a lungo, tanto da avere qualche risultato incoraggiante negli anni a venire:)
Se mollerò almeno avrò imparato, spero, ad amare e a comprendere il lavoro dei grandi...
Avatar utente
OldFossil
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 0:00
Località: Vigevano (PV)
Contatta:

Re: Ignorantissima in materia

Messaggio da OldFossil »

Arame ha scritto:Ciao a tutti sono Chiara, ho letto che siete in molti ad aver preso in mano il violino da adulti... Io sono andata a sentire ieri per iniziare un corso.

...
Bene, secondo me hai fatto la cosa giusta.
Quando la prima volta presi appuntamento col maestro fui quasi tentato di andarmene in silenzio senza neanche incontrarlo, un pò per l'imbarazzo di iniziare così tardi, un pò per il timore di iniziare una cosa che poi non avrei saputo o potuto coltivare.
Ora sono felicissimo di essermi presentato alla locale scuola civica e di aver intrapreso una delle cose più belle, soddisfacenti ed interessanti che abbia mai fatto in vita mia. L'unico rimpianto che ho è di non averlo fatto prima, ma va bene lo stesso così.
Avatar utente
Dav67
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 611
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Dav67 »

Ciao Chiara! Già solo il fatto di tenere fra le mani un violino sarà un grande successo! Auguri!
Avatar utente
Miata
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 0:00
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Miata »

Benvenuta ed in bocca al lupo.
Inizia il corso e non farti problemi che non esistono. Se hai voglia e volontà andrà bene.
Avatar utente
LeeVa
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 512
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 0:00
Località: Varese

Messaggio da LeeVa »

Anche io non mi ricordo dov'è il DO...... Angià! Basta il LA, tra la seconda e terza riga, 2° spazio.... 10 punti.
Arame
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 0:00

Messaggio da Arame »

grazie a tutti! Non so ancora il giorno esatto in cui inizierò le lezioni, attendo con ansia la chiamata dell'insegnante. Stavo pensando di prendere un libro di teoria musicale. Avete consigli?
Avatar utente
OldFossil
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 0:00
Località: Vigevano (PV)
Contatta:

Messaggio da OldFossil »

Arame ha scritto:grazie a tutti! Non so ancora il giorno esatto in cui inizierò le lezioni, attendo con ansia la chiamata dell'insegnante. Stavo pensando di prendere un libro di teoria musicale. Avete consigli?
Prova a dare un'occhiata a questo post.
Oltre a quello che troverai scritto nella discussione potresti prendere in considerazione i due volumi di teoria musicale del Pozzoli.
chiavedisol
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 0:00
Località: Lecco

Messaggio da chiavedisol »

benvenuta! se ti puo' esser di conforto, sappi che io a 42 anni ho appena cominciato.Ebbene si!Sabato scorso ho avuto la fortuna di fare la prima lezione tenendo tra le mie mani (tremolanti dall'emozione)il violino del fine '800 del mio maestro.E' stata un esperienza bellissima!Non ti dico poi, il tirar le prime arcate di prova, avevo i brividi. :D
vaviolino
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da vaviolino »

...ho iniziato a 35 anni, ormai più di vent'anni fa, non me ne sono mai pentito anche se a volte avrei voluto gettare il violino fuori dalla finestra! Oggi non potrei farne a meno... non sono violinista, solo uno strimpellatore che ha avuto la fortuna di imbattersi in persone "giuste al momento giusto", che mi hanno insegnato a aprire occhi ed orecchie "rubando" qua e là... oggi sono felice di poter strimpellare ovunque capiti! Forza non mollare!!! :P

[/img]
ninocotone
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 0:00
Contatta:

Messaggio da ninocotone »

Ciao Chiara
Io ho due allievi di 60 e 75 anni!
Entrambi hanno cominciato da zero una volta andati in pensione;
forse non arriveranno ad eseguire i Capricci di Paganini...ma ti assicuro che si divertono molto e ci mettono tanta passione.

buona fortuna

Nino
Avatar utente
Paul
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 12 aprile 2010, 0:00
Contatta:

Messaggio da Paul »

ninocotone ha scritto:Ciao Chiara
Io ho due allievi di 60 e 75 anni!
Entrambi hanno cominciato da zero una volta andati in pensione;
forse non arriveranno ad eseguire i Capricci di Paganini...ma ti assicuro che si divertono molto e ci mettono tanta passione.

buona fortuna

Nino
grandissimi
Rispondi