Come far restringere i crini?

Forum dedicato all'archetto e alle sue problematiche.
Rispondi
agn_es89
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 0:00
Contatta:

Come far restringere i crini?

Messaggio da agn_es89 »

Salve a tutti, sono una nuova arrivata quindi mi presento; mi chiamo Agnese e suono il violino da tre anni (con un insegnante privato).
Ho comprato un arco in fibra di carbonio quest'estate, il mio era l'archetto in dotazione con il violino (uno comprato per "accomodare" e che ora finalmente sto cambiando :D) e così ne ho preso uno non troppo caro (100€ circa) ma perlomeno più resistente. I crini del mio archetto non si tiravano più di tanto e così il mio insegnante mi ha detto di andarli a fare cambiare ma, prima di fare ciò, di fare un esperimento: bagnare i crini con l'acqua calda e poi farli asciugare! Credo che fosse un consiglio giuntogli da qualcun altro perchè lui non l'aveva mai provato; io l'ho fatto ma i crini credo si siano allungati ancor di più.
Le opzioni sono quindi due:
1) Ho sbagliato modo ma in linea di massima bagnare i crini potrebbe aiutarli a restringersi;
2) Questa dell'acqua calda era un'emerita cavolata.
Quale delle due ipotesi è giusta? Esistono dei metodi "casalinghi" che potrei provare per recuperare i crini o è meglio andarli a cambiare subito?
Grazie in anticipo per i consigli!
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

La risposta giusta è la 2. :wink:
Ti conviene farli cambiare (e, senza offesa per il tuo insegnante, la prossima volta sarà meglio farsi consigliare dall'archettaio)
nigel
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da nigel »

in effetti... èun'emerita cavolata.
vai da un'archettaio e fatteli cambiare... con 50 euri te la cavi..
Avatar utente
Barbamarco
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 470
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 0:00
Località: prov. Vercelli
Contatta:

Messaggio da Barbamarco »

Ciao Agnese...se il crine viene bagnato, si allunga inevitabilmente...infatti, quando in fase di incrinatura capita di montare il crine leggermente più corto del dovuto, si rimedia bagnandolo leggermente; in questo modo esso si allungherà quel tanto che basta per raggingere la giusta lunghezza... Chiaro che se viene bagnato quando già è lungo... L'unico modo per accorciare il crine è portarlo da un archettaio o liutaio che correggerà la lunghezza quel tanto che basta. Naturalmente se il crine si è allungato di parecchio, conviene sostituirlo.
Immagine Immagine
Avatar utente
Peo
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da Peo »

Barbamarco ha scritto:Ciao Agnese...se il crine viene bagnato, si allunga inevitabilmente...infatti, quando in fase di incrinatura capita di montare il crine leggermente più corto del dovuto, si rimedia bagnandolo leggermente; in questo modo esso si allungherà quel tanto che basta per raggingere la giusta lunghezza...
Ciao a tutti, ma in un altro topic, quello sulla pulizia dell'arco e dei crini, non si diceva che se i crini sono troppo impregnati di pece si posso lavare con acqua e sapone di marsiglia? 8O
Riporto l'URL
http://www.claudiorampini.com/modules.p ... pic&t=1648
Avatar utente
Barbamarco
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 470
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 0:00
Località: prov. Vercelli
Contatta:

Messaggio da Barbamarco »

Ma sicuramente...per lavarli va bene ma non per restringerli sopratutto quando sono già lunghi...
Immagine Immagine
_Ale_
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1040
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 0:00
Località: Mantova
Contatta:

Messaggio da _Ale_ »

appunto , come dice peo, una volta lavati i crini ci ritroveremmo l'arco con i crini lunghi, non è così?? :roll:
Vivi la vita come un viaggio ma non dire mai:'' Sono arrivato!''
Avatar utente
neuma
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1528
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 0:00
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da neuma »

Diciamo che, se proprio si rende necessario, i crini possono anche essere lavati per eliminare una cracia ostinata (che è meglio non lasciar formarsi, a priori!).
Non deve essere una pratica abituale di mantenimento, perchè l'umidità in genere tende ad allungare i crini (lavorando con gli archi dal alzo fisso è facile accorgersene), e sicuramente, NON è la strada per tentare di accorciarlo!
_Ale_
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1040
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 0:00
Località: Mantova
Contatta:

Messaggio da _Ale_ »

a , ho capito, quindi è meglio cercare di evitare accumuli e cambiare i crini quando si rendera necessario piuttosto che cambiarli? giusto? :D
Vivi la vita come un viaggio ma non dire mai:'' Sono arrivato!''
Rispondi