capire se l' acero è marezzato

Suonare e costruire i violini
Rispondi
Avatar utente
seman
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 0:00
Località: catanzaro

capire se l' acero è marezzato

Messaggio da seman »

salve a tutti vorrei porre un quesito a chi ne sa piu' di me in materia, mi spiego meglio; nella mia zona c'è un azienda che vende legname all' ingrosso sono andato a controllare e con sorpresa ho visto che avevano anche dei tavoloni in acero e abete rosso ora chiedo per scegliere una buona tavola quale caratteristiche deve avere grazie in anticipo a chiunque vorra' rispondere
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Una caratteristica che secondo me è quasi essenziale riguarda il taglio che deve essere di quarto, se il legno non viene tagliato di quarto tutte le altre caratteristiche saranno differenti, compresa la marezzatura...
Avatar utente
seman
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 0:00
Località: catanzaro

Messaggio da seman »

grazie per la risposta stamattina sono andato a controllare è ho notato che la catasta è costituita da tavoloni lunghi m3,60 e spessi 8cm quindi con un tavolone sai quanti violini il taglio di quarto è quello con le venature del legno perpendicolari giusto, poi volevo chiedere un altra cosa ogni tavola di acero tagliato di quarto è marezzato oppure si va a tentativi lo chiedo perche vorrei comprare una tavola e viste le dimensioni se mi capita dell acero liscio è un disaatro! :roll:
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

seman ha scritto: il taglio di quarto è quello con le venature del legno perpendicolari giusto, :roll:
No, il taglio di quarto è fatto tagliando il tronco a spicchi, anziché in tavole parallele
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

P.S.
Ciò non significa che non si possano fare strumenti senza taglio di quarto...
Luca Ruggiero
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 0:00
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da Luca Ruggiero »

il taglio di quarto è quasi sempre quello in corrispondenza del midollo quando le tavole sono tagliate in modo tangenziale(da falegnameria), il problema della marezzatura é che quasi sicuramente non c'é poichè i falegnami la odiano perchè il legno marezzato sotto la pialla(elettrica) si lavora malissimo, quindi nel caso tu voglia comunque provare a trovare qualcosa di usabile fatti aiutare dal commerciante stesso che saprà sicuramente e sottolineo sicuramente vedere se é marezzato o no!ci vorrà comunque un bel po' di tempo.
Avatar utente
edi
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Località: Fulginium ac Vacium
Contatta:

Messaggio da edi »

Grazie Liutaiobruciato per aver completato in maniera più esaustiva la mia spiegazione :)
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

Il problema grosso nel rivolgersi ai grossisti per trovare acero o abete, è che quasi nessuno ti apre un pacco e te lo lascia ribaltare per farti cercare una o due tavole.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
Atomino
Utente Esperto II
Utente Esperto II
Messaggi: 1642
Iscritto il: sabato 1 aprile 2006, 0:00
Località: Botticino o Salo', tra Maggini e Gasparo
Contatta:

Messaggio da Atomino »

C'è da aggiungere inoltre che spesso acero e legni simili sono evaporati al forno (kiln dried)e quindi non validi per la liuteria. Se la necessità non è professionale e non si è certi delle proprie capacità nella scelta del legno, all'inizio è meglio acquistare una tavola e un fondo per volta magari in negozi specializzati.
- Alberto Soccini -
Avatar utente
seman
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 0:00
Località: catanzaro

Messaggio da seman »

delusione totale ho parlato con il grosista e mi ha detto che non è possibile scegliere le tavole nel senso che le vende cosi come sono accatastate e le tavole che si trovano in cima hanno venature molto larghe probabilmente e la porte esterna del tronco mi sa che è meclio lasciar perdere?
Rispondi